La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Mammillaria zeilmanniana molliccia
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Agg



Registrato: 02/05/14 16:08
Messaggi: 17
Residenza: emilia

Inviato: Mer 28 Mag 2014, 12:40   Oggetto: Mammillaria zeilmanniana molliccia
Agg Mer 28 Mag 2014, 12:40
Rispondi citando

ciao a tutti!
oggi nel controllo generale delle piantina per controllare il grado di umidità del terreno, mi sono accorto che la mammillaria è diventata molliccia, su tutto il fusto, non è più soda come prima. inoltre tutti i fiori che aveva sono morti, pensavo che fossero appassiti naturalmente, ma adesso mi viene il dubbio Triste . terreno era ancora un poco umido in fondo, ora lo tolta dal vaso e messa ad asciugare all'ombra con la terra all'aria per farla asciugare(è ancora nel suo panetto originale). il colore è solamente un poco più scuro di prima, la differenza si nota guardando la foto di qualche giorno fa che ho postato qui in identificazioni, io guardandola tutti i dì non ne ho notato il cambiamento. mi sa che sta marcendo, cosa posso fare per tentare di salvarla? Triste

Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Mer 28 Mag 2014, 12:48   Oggetto:
Antonietta Mer 28 Mag 2014, 12:48
Rispondi citando

Intanto, se puoi, posta una foto.


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Agg



Registrato: 02/05/14 16:08
Messaggi: 17
Residenza: emilia

Inviato: Gio 29 Mag 2014, 17:01   Oggetto:
Agg Gio 29 Mag 2014, 17:01
Rispondi citando

eccomi!
scusatemi ma ho degli orari impossibili col lavoro.
ad oggi la situazione non è cambiata, stesso colore e stessa consistenza, il terriccio invece si è asciugato.
tenete presente che il colore è un poco più scuro di come appare in foto, ed è ancora tenuta in ombra

 
    terriccio (ancora quello originale)
    apice
    apice 2
    radici

Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Gio 29 Mag 2014, 21:42   Oggetto:
seven Gio 29 Mag 2014, 21:42
Rispondi citando

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=2784&start=0
Ciao Agg. Sorriso Ti consiglio di dare un'occhiata a questo interessantissimo post.
La tua mammillaria ha bisogno prima di tutto di un degno rinvaso. Affrettati a toglierle di dosso alle radici quel panetto troppo compatto.
I fiori mi sembrano solo naturalmente appassiti.
Considera che la Mammillaria zeilmanniana se beve troppo si gonfia e diventa lucida, ma se beve di meno e' decisamente meglio.
Dalle foto non sembra che stia male ! Sorriso


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -


L'ultima modifica di seven il Sab 31 Mag 2014, 12:24, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Agg



Registrato: 02/05/14 16:08
Messaggi: 17
Residenza: emilia

Inviato: Gio 29 Mag 2014, 23:29   Oggetto:
Agg Gio 29 Mag 2014, 23:29
Rispondi citando

ciao serena!
grazie per il link, lo avevo gia letto, è in conto il rinvaso non appena ho un pò ti tempo libero ad un orario decente! XD
quindi la pianta non ha niente Pensieroso ? tenete presente che dal vivo il colore è più scuro rispetto a come appare in foto! eppure la consistenza è molto morbida rispetto a prima, era molto dura e le spine pungevano, adesso a appena la prendi fra le dita si schiaccia e le mammelle rientrano di diversi mm! le uniche spine che si infilzano sono quelle a uncino, ma solo per la forma. se la pianta sta bene a cosa sarà dovuta questa perdita di turgidità?
bho meglio così allora, quindi domani posso rimetterla tranquillamente in pieno sole?
comunque mi intriga questa cosa, sono curioso di scoprirne la causa.
per il momento grazie mille!

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9211
Residenza: Lucca

Inviato: Ven 30 Mag 2014, 9:04   Oggetto:
pessimo Ven 30 Mag 2014, 9:04
Rispondi citando

Dalla foto quoto Serena, da quello che dici può essere "lessata" dall'eccessiva esposizione, quindi non ci sarebbe più niente da fare.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Agg



Registrato: 02/05/14 16:08
Messaggi: 17
Residenza: emilia

Inviato: Ven 30 Mag 2014, 23:28   Oggetto:
Agg Ven 30 Mag 2014, 23:28
Rispondi citando

ciao!
scusami, ma non ho capito. mi stai dicendo che è spacciata?? Shocked
perchè sarebbe l'opposto di quello che a detto serena
eppure prima di metterla in pieno sole l'ho tenuta alcune settimane in penombra con poco sole a mattino, come tutte le altre del resto. forse era già delicata la pianta Boh!!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Sab 31 Mag 2014, 1:20   Oggetto:
beppe58 Sab 31 Mag 2014, 1:20
Rispondi citando

Dalle foto non si vede nulla di strano,però se dici che è molliccia comincia a liberarla da terriccio,per vedere lo stato delle radici e del colletto. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9211
Residenza: Lucca

Inviato: Sab 31 Mag 2014, 12:14   Oggetto:
pessimo Sab 31 Mag 2014, 12:14
Rispondi citando

Agg ha scritto:
ciao!
scusami, ma non ho capito. mi stai dicendo che è spacciata?? Shocked
perchè sarebbe l'opposto di quello che a detto serena
eppure prima di metterla in pieno sole l'ho tenuta alcune settimane in penombra con poco sole a mattino, come tutte le altre del resto. forse era già delicata la pianta Boh!!!


Mi sono spiegato male, non dico che è spacciata, ma ti dico che:
1) quoto Serena, perché dalle foto sembra ok.
2) tu invece dici che è molliccia, allora è un problema. può essere "lessata" dal troppo sole diretto.
Quindi non ti resta che seguire le indicazioni di Beppe e incrociare le dita, ma SE, ripeto SE il sole l'avesse lessata, allora non ci sarebbe più niente da fare. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Sab 31 Mag 2014, 13:02   Oggetto:
beppe58 Sab 31 Mag 2014, 13:02
Rispondi citando

Dubbioso C'è dello "sbiadimento" alla base dei tubercoli all'apice,potrebbero essere leggere scottature,ma proprio non direi gravi. Se è eccessivamente molliccia prova a controllare partendo dalla base,di certo nell'ultimo rinvaso è stata messa troppo in profondità. Il colletto dovrebbe essere a livello del terreno per limitare eventuali marciumi tipici della base. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Agg



Registrato: 02/05/14 16:08
Messaggi: 17
Residenza: emilia

Inviato: Lun 02 Giu 2014, 21:11   Oggetto:
Agg Lun 02 Giu 2014, 21:11
Rispondi citando

ciao a tutti!
ok pessimo, ora ho capito! Salve
riguardo l'esposizione, prima di metterle in pieno sole (dalle 10 circa fino alle 6, più o meno) sono state messe in ombra con sole ad intervalli, con esposizone alla luce che sommata sarà stata di due ore, per tutte le altre piantine, le ho trattate allo stesso modo e l'unica che sta dando problemi è lei.
per quanto riguarda l'interramento non saprei, io l'ho comprata così e non l'ho mai toccata
comunque ieri pomeriggio in buco di tempo l'ho liberata dalla terra, sembrava molto friabile, ma appena inumidita era come cemento! Shocked
purtroppo si sono staccate molte radici e adesso è a gambe all'aria e ci resterà alemno fino a mercoledì, giorno che forse avrei libero per poterla rinvasare.
ecco le foto

 
   
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
Agg



Registrato: 02/05/14 16:08
Messaggi: 17
Residenza: emilia

Inviato: Lun 02 Giu 2014, 21:13   Oggetto:
Agg Lun 02 Giu 2014, 21:13
Rispondi citando

ha un ultima cosa: non avendo mai lasciato piante a radici nude per più di 10 minuti, è normale che diventino rigide una volta asciutte?
intanto grazie mille!
saluti a tutti!

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Mar 03 Giu 2014, 0:03   Oggetto:
beppe58 Mar 03 Giu 2014, 0:03
Rispondi citando

Agg ha scritto:
.. è normale che diventino rigide una volta asciutte?
intanto grazie mille!..

Ok Sta benissimo !! Con calma la rinvaserai e non avere fretta a bagnarla nuovamente. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Agg



Registrato: 02/05/14 16:08
Messaggi: 17
Residenza: emilia

Inviato: Mer 04 Giu 2014, 11:57   Oggetto:
Agg Mer 04 Giu 2014, 11:57
Rispondi citando

Citazione:
Sta benissimo !!

bene, meglio così allora! intanto grazie Brindisi
anche se ancora non mi spiego la perdita di turgidità così repentina ... Boh!!!
per momento l'ho rinvasata in solo inerte, asciutto, per proteggere le radici dalla luce, perchè non saprei doe tenere la pianta altrimenti. nel fine settimana e la travaserò nella composta definitiva e la settimana dopo potrò iniziare a dargli un goccio d'acqua?.

grazie e saluti a tutti! Salve

Top
Profilo Invia messaggio privato
Talpa
Prof
Prof


Registrato: 18/12/10 21:08
Età: 33
Messaggi: 2254
Residenza: Palermo

Inviato: Mer 04 Giu 2014, 12:57   Oggetto:
Talpa Mer 04 Giu 2014, 12:57
Rispondi citando

Io l'avrei messa dentro un giornale in casa, se poi devi toglierla di nuovo dalla composta anche se inerte puoi dar fastidio nuovamente alle radici, parere personale Ciao


_________________
Valentina
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it