La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Mammillaria conspicua

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Drusola
Prof
Prof


Registrato: 01/08/09 12:58
Messaggi: 2324

Inviato: Dom 06 Lug 2014, 15:15   Oggetto: Mammillaria conspicua
Drusola Dom 06 Lug 2014, 15:15
Rispondi citando

Stamattina ho trovato la mia adorata mammillaria così Triste

Ha sempre avuto una specie di rientranza ma quest'anno, dopo il travaso invernale, era cresciuta ed era fiorita per la prima volta da quando è con me ( 4 anni )
Il lato danneggiato NON era esposto al sole. Al tatto non è molle ma sono sicura che lo diventerà nei prossimi giorni, va sempre così.
cosa può essere successo?

 
   
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 07 Lug 2014, 0:41   Oggetto:
beppe58 Lun 07 Lug 2014, 0:41
Rispondi citando

Ciao Drusola,troppo spinosa per capirci qualcosa Triste . I tubercoli ingialliti(non sembrano da scottatura) non promettono niente di buono. Dubbioso Riesci a tagliarne uno ? Tanto per vedere lo stato dei tessuti interni....

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Drusola
Prof
Prof


Registrato: 01/08/09 12:58
Messaggi: 2324

Inviato: Lun 07 Lug 2014, 9:17   Oggetto:
Drusola Lun 07 Lug 2014, 9:17
Rispondi citando

ne ho tolti un paio ma fare la foto dell'interno è, per me, impossibile. Non so se si capisce qualcosa. comunque dentro è bianca. I tubercoli però son venuti via facilmente.

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 07 Lug 2014, 13:06   Oggetto:
beppe58 Lun 07 Lug 2014, 13:06
Rispondi citando

Naa! I tessuti sono imbruniti dopo il taglio o erano già scuri ?
Non me la sento di suggerirti di usare drasticamente il bisturi,però temo ci sia marciume in corso,se son venuti via facilmente non potevano essere tanto sodi...Nebulizzare con qualcosa è inutile e può peggiorare le cose se prima non ci facciamo una vaga idea del problema. Ciauu Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Drusola
Prof
Prof


Registrato: 01/08/09 12:58
Messaggi: 2324

Inviato: Sab 12 Lug 2014, 11:58   Oggetto:
Drusola Sab 12 Lug 2014, 11:58
Rispondi citando

Il triste epilogo. Di che si tratta?

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Dom 13 Lug 2014, 0:28   Oggetto:
beppe58 Dom 13 Lug 2014, 0:28
Rispondi citando

Abbattuto Abbattuto Mi spiace,potrebbe essere da rhizoctonia come
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=31841&highlight=rhizoctonia

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it