La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


E. grusonii marcito e figlio
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Generale



Registrato: 07/11/07 15:59
Messaggi: 27

Inviato: Mar 08 Lug 2014, 22:04   Oggetto: E. grusonii marcito e figlio
Generale Mar 08 Lug 2014, 22:04
Rispondi citando

Ciao a tutti,
posseggo da anni un E. grusonii che tengo nel periodo nov-apr ricoverato in casa e il resto dell'anno fuori sul balcone.
Come ogni anno, ai primi di maggio l'ho portato fuori e dopo qualche giorno gli ho dato da bere per la prima volta (non beveva da ottobre).
Quest'anno però qualcosa è andato storto e al mio ritorno da una settimana via l'ho trovato marcito. Poiché prima di morire aveva sviluppato una sorta di figlioletto che per qualche ragione sembra scampato al marciume, chiederei a voi se pensate si possa salvare il figlioletto ed eventualmente come.

Grazie a tutti..

Top
Profilo Invia messaggio privato
Generale



Registrato: 07/11/07 15:59
Messaggi: 27

Inviato: Mar 08 Lug 2014, 22:08   Oggetto:
Generale Mar 08 Lug 2014, 22:08
Rispondi citando

Non riesco a postare foto... mi dice:
Could not access ftp directory: '/cactofili.org/images/plants/thumbs'. Please check your FTP Settings.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20812
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mar 08 Lug 2014, 22:28   Oggetto:
Gianna Mar 08 Lug 2014, 22:28
Rispondi citando

La foto è troppo pesa: max 400 Kb
Risoluziome 800x600


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Generale



Registrato: 07/11/07 15:59
Messaggi: 27

Inviato: Mer 09 Lug 2014, 13:46   Oggetto:
Generale Mer 09 Lug 2014, 13:46
Rispondi citando

Grazie Gianna, provo a ridurne le dimensioni.

Top
Profilo Invia messaggio privato
luigimita
Partecipante
Partecipante


Registrato: 28/08/13 22:25
Età: 43
Messaggi: 220
Residenza: Bari

Inviato: Mer 09 Lug 2014, 14:39   Oggetto:
luigimita Mer 09 Lug 2014, 14:39
Rispondi citando

purtroppo può succedere, bisognerebbe di sicuro analizzare bene la composta in cui lo tenevi e il microclima specifico della tua zona. Così su due piedi direi che hai innaffiato quando la pianta era ancora in stasi, pertanto l'umidità eccessiva che si è venuta a creare con l'innaffiatura ne ha provocato la marcescenza. Tuttavia potrebbe essersi ammalata anche durante il ricovero invernale per via del freddo o la troppa umidità ambientale.

Detto questo, se il figlio non mostra segni preoccupanti (tessuti mollici o macchiati) direi che puoi piantarlo tranquillamente, magari innaffiando un paio di volte (a distanza di un mesetto) con una soluzione di acqua e aliette.


_________________
_____________

Luigi
Top
Profilo Invia messaggio privato
Generale



Registrato: 07/11/07 15:59
Messaggi: 27

Inviato: Gio 10 Lug 2014, 9:10   Oggetto:
Generale Gio 10 Lug 2014, 9:10
Rispondi citando

Grazie mille per la risposta, provo a postare due foto.

Come devo fare per staccare il figlioletto e a impiantarlo? Immagino dovrò prendere una vasetto adeguato...

Per ora è salvo ma temo non duri...

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
Generale



Registrato: 07/11/07 15:59
Messaggi: 27

Inviato: Gio 10 Lug 2014, 9:10   Oggetto:
Generale Gio 10 Lug 2014, 9:10
Rispondi citando

ecco un'altra...

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Gio 10 Lug 2014, 9:16   Oggetto:
Luca Gio 10 Lug 2014, 9:16
Rispondi citando

Ciao, le foto devono avere dimensione max 800 x 600 pixel, grazie.


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Generale



Registrato: 07/11/07 15:59
Messaggi: 27

Inviato: Gio 10 Lug 2014, 9:21   Oggetto:
Generale Gio 10 Lug 2014, 9:21
Rispondi citando

Le ho ridotte in definizione e credevo al di sotto di quel limite, chiedo scusa se ho pasticciato.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Gio 10 Lug 2014, 9:39   Oggetto:
Luca Gio 10 Lug 2014, 9:39
Rispondi citando

Le ho sistemate io, se non lo togli alla svelta anche il pollone marcirà, prova effettuando una rotazione...


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Generale



Registrato: 07/11/07 15:59
Messaggi: 27

Inviato: Gio 10 Lug 2014, 13:51   Oggetto:
Generale Gio 10 Lug 2014, 13:51
Rispondi citando

Grazie Luca,

dopo averlo staccato lo devo piantare subito in un altro vaso (e innaffiarlo con una soluzione di acqua e aliette come mi suggerivano) senza fare altro?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Gio 10 Lug 2014, 13:59   Oggetto:
Luca Gio 10 Lug 2014, 13:59
Rispondi citando

Lascialo asciugare anche una settimana, poi lo poggi su uno strato di pomice con sotto già la composta idonea. Se non ha radici è inutile bagnare la pianta.


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Generale



Registrato: 07/11/07 15:59
Messaggi: 27

Inviato: Gio 10 Lug 2014, 14:26   Oggetto:
Generale Gio 10 Lug 2014, 14:26
Rispondi citando

Grazie Luca,

proverò a farlo sta sera stessa. Speriamo bene..

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giancarlo
Prof
Prof


Registrato: 21/12/13 17:08
Età: 60
Messaggi: 4605
Residenza: Padova

Inviato: Gio 10 Lug 2014, 14:52   Oggetto:
Giancarlo Gio 10 Lug 2014, 14:52
Rispondi citando

ciao, scusa se mi permetto e forse mi sbaglio ma guardando le foto notavo il sottovaso pieno delle classiche tracce dell' acqua che ristagna.
E anche il segno bianco attorno al vaso del deposito di sali che segue la frequente presenza a quel livello di acqua lasciata lì per del tempo.
Bisogna fare attenzione all 'acqua stagnante.


_________________
giancarlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Generale



Registrato: 07/11/07 15:59
Messaggi: 27

Inviato: Gio 10 Lug 2014, 16:51   Oggetto:
Generale Gio 10 Lug 2014, 16:51
Rispondi citando

In effetti lo abbeveravo così: riempivo il sottovaso di acqua e lo lasciavo bere per 30-60 min. Solitamente si beve tutto, se rimaneva altra acqua la toglievo.

Sbagliavo?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it