Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Succulenza

Registrato: 05/06/14 07:15 Messaggi: 21 Residenza: Trento
|
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9214 Residenza: Lucca
|
Inviato: Gio 05 Giu 2014, 8:07 Oggetto:
pessimo Gio 05 Giu 2014, 8:07
|
|
|
Ciao, credo che abbia sete e fai attenzione al sole pieno, abituala gradualmente.
|
|
Top |
|
 |
Succulenza

Registrato: 05/06/14 07:15 Messaggi: 21 Residenza: Trento
|
Inviato: Ven 06 Giu 2014, 7:04 Oggetto:
Succulenza Ven 06 Giu 2014, 7:04
|
|
|
Grazie per la risposta,
ho provveduto a metterla in zona luminosa e la proverò a esporla solo un'oretta al mattina. Mi pare strano che abbia sete, il terriccio in profondità è ancora umido... Sulle vostre guide ho trovato che il periodo ideale di annaffiatura per la crassula ovata è di circa 1volta/mese. Ora, visto che è un esemplare giovane forse necessita di più acqua, ma più di una volta ogni 10gg?
Grazie ancora per la risposta
_________________ Giulia |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9214 Residenza: Lucca
|
Inviato: Ven 06 Giu 2014, 8:00 Oggetto:
pessimo Ven 06 Giu 2014, 8:00
|
|
|
In generale le piante dovremmo bagnarle "quando ne hanno bisogno" e quando la composta è asciutta, stabilire a priori una frequenza è puramente indicativo. Questa varia in finzione della dimensione del vaso, del tipo di vaso, dell'esposizione al sole, della presenza di vento, dell'umidità notturna, ... Forse non ha sete e invece ha preso troppo sole, oppure sono foglie vecchie che la pianta perderà per rinnovarsi, dalle foto la pianta non è sofferente.
Ne coltivo molti vasi, sparsi per il giardino, me ne curo poco, non è una pianta difficile e se maltrattata si riprende facilmente e altrettanto si riproduce per talea, senza problemi. Si adatta bene a qualsiasi tipo di composta, ma io preferisco un 50% terriccio e 50% inerti (lapillo e pomice).
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Ven 06 Giu 2014, 22:32 Oggetto:
beppe58 Ven 06 Giu 2014, 22:32
|
|
|
Non sembra nulla di cui preoccuparsi,il tronco è sano e i nuovi rametti in basso in perfetta forma.
|
|
Top |
|
 |
Succulenza

Registrato: 05/06/14 07:15 Messaggi: 21 Residenza: Trento
|
Inviato: Sab 07 Giu 2014, 7:50 Oggetto:
Succulenza Sab 07 Giu 2014, 7:50
|
|
|
Grazie ancora per i consigli, siete stati molto gentili
Buona giornata a tutti
_________________ Giulia |
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5407 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Sab 07 Giu 2014, 14:09 Oggetto:
Giorgio Sab 07 Giu 2014, 14:09
|
|
|
Io le Crassula ovata da giugno a settembre le bagno almeno due volte a settimana.
_________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9214 Residenza: Lucca
|
Inviato: Sab 07 Giu 2014, 14:23 Oggetto:
pessimo Sab 07 Giu 2014, 14:23
|
|
|
quoto, io a volte anche tre, se è molto caldo e ventilato
|
|
Top |
|
 |
Succulenza

Registrato: 05/06/14 07:15 Messaggi: 21 Residenza: Trento
|
Inviato: Dom 22 Giu 2014, 8:59 Oggetto:
Succulenza Dom 22 Giu 2014, 8:59
|
|
|
Vorrei ringraziarvi per i consigli, la crassula si è ripresa molto bene. Credo di averla un po' traumatizzata con il sole diretto... Ora sto cercando di abituarla gradualmente come mi avete detto, esponendola sola un'oretta al primo sole del mattino.
Grazie ancora
_________________ Giulia |
|
Top |
|
 |
Giancarlo Prof

Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 60 Messaggi: 4605 Residenza: Padova
|
Inviato: Lun 23 Giu 2014, 14:15 Oggetto:
Giancarlo Lun 23 Giu 2014, 14:15
|
|
|
quando si sarà abituata, se vuoi che fiorisca copiosa, deve comunque farsi una bella scorpacciata di sole.
Ciao.
_________________ giancarlo |
|
Top |
|
 |
Succulenza

Registrato: 05/06/14 07:15 Messaggi: 21 Residenza: Trento
|
Inviato: Mer 25 Giu 2014, 9:45 Oggetto:
Succulenza Mer 25 Giu 2014, 9:45
|
|
|
Mi sa che per i fiori dovrò aspettare l'anno prossimo. Non sembra che si voglia abituare ai raggi solari: ieri c'era sole debole, così ho pensato di lasciarla esposta...la sera mostrava già alcuni segni di sofferenza (foglie gialline e grinzose). Mi basta lasciarla all'ombra e il giorno dopo torna come nuova!
Forse è una varietà "vampira" di crassula ovata?
|
|
Top |
|
 |
Succulenza

Registrato: 05/06/14 07:15 Messaggi: 21 Residenza: Trento
|
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9214 Residenza: Lucca
|
Inviato: Lun 07 Lug 2014, 14:40 Oggetto:
pessimo Lun 07 Lug 2014, 14:40
|
|
|
Ne ho molte e di radici avventizie non ne ho mai riscontrate. Sicuramente la pianta ci sta dicendo qualcosa ...
|
|
Top |
|
 |
eleonorarossi Prof


Registrato: 06/10/09 16:53 Messaggi: 2508 Residenza: Roma
|
Inviato: Lun 07 Lug 2014, 15:37 Oggetto:
eleonorarossi Lun 07 Lug 2014, 15:37
|
|
|
... ti sta dicendo che se vuoi in quei punti dove sono le radichette puoi farne delle talee, già pronte per essere interrate, se aspetterai qualche tempo vedrai che si staccherranno da sole
|
|
Top |
|
 |
Succulenza

Registrato: 05/06/14 07:15 Messaggi: 21 Residenza: Trento
|
Inviato: Mar 08 Lug 2014, 9:11 Oggetto:
Succulenza Mar 08 Lug 2014, 9:11
|
|
|
Mi dispiacerebbe se si staccassero da soli tutti i rametti che hanno fatto le radici aeree, mi rimarrebbe solo mezza pianta
Ho provato a fare un'autodiagnosi (totalmente discutibile visto che sono alle prime arm):
in rete ho trovato che la formazione di radici avventizie può dipende dal fatto che la pianta ha qualche problema a livello radicale e non assorbe abbastanza acqua; se il clima è umido per sopperire a questa mancanza fa delle radici che la aiutano ad assorbire umidità. In effetti qui a Trento piove tutte le sere
Magari è una stupidaggine pazzesca, quindi è meglio se mi affido al vostro parere sicuramente più esperto!
Ora, non mi pare che la crassula abbia sete altrimenti credo che dovrebbe mostrarsi sofferente. Invece sembra bella soda e in salute. E' anche vero che non l'ho mai rinvasata da quando l'ho comprata e credo che nel terreno ci sia della torba. Che mi convenga dare un'occhiata all'apparato radicale?
Ps: in caso di torba credete sia meglio rinvasarla subito anche se è nel pieno dello sviluppo?
_________________ Giulia |
|
Top |
|
 |
|
|
|