Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
ristex
Registrato: 08/06/08 19:11 Messaggi: 9
|
|
Top |
|
 |
Momy Amministratore
Registrato: 02/01/07 02:33 Età: 50 Messaggi: 2827 Residenza: Trevi
|
Inviato: Sab 28 Giu 2008, 21:40 Oggetto:
Momy Sab 28 Giu 2008, 21:40
|
|
|
Una foto delle radici ce l'hai???
_________________ A Presto |
|
Top |
|
 |
paso Master


Registrato: 26/03/08 21:30 Messaggi: 1129 Residenza: Carmagnola (Torino)
|
|
Top |
|
 |
ristex
Registrato: 08/06/08 19:11 Messaggi: 9
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Dom 29 Giu 2008, 5:47 Oggetto:
cactus Dom 29 Giu 2008, 5:47
|
|
|
Ciao Ristex.
benvenuto nel forum
La situazione mi sembra molto delicata.
Diciamo che la malattia potrebbe anche arrestarsi da sola.
Io proverei per il momento a somministrare una buona dose di fungicida sistemico.
Se tra una settimana la situazione non si stabilizza, allora proverei a fare delle talee.
Il myrtillocactus è una pianta molto forte e vedrai che ce la farà, l'unico dubbio è che sia una malattia terribile che ho avuto il dispiacere di conoscere non molto tempo fa. Secca i fusti e li fa diventare come carta pesta.
In questo caso non credo ci sia nient'altro da fare se non tagliare e provare a salvare il salvabile.
In bocca al lupo
|
|
Top |
|
 |
ristex
Registrato: 08/06/08 19:11 Messaggi: 9
|
Inviato: Dom 29 Giu 2008, 6:51 Oggetto:
ristex Dom 29 Giu 2008, 6:51
|
|
|
Quindi non credi sia un discorso legato al marciume, pensi sia una malattia? adesso la pianta è con le radici all'aria, la tengo così?
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Dom 29 Giu 2008, 6:59 Oggetto:
cactus Dom 29 Giu 2008, 6:59
|
|
|
Mostracela intera se puoi.
|
|
Top |
|
 |
|
|
|