Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
supersix01 Collaboratore

Registrato: 05/12/12 00:37 Messaggi: 72 Residenza: Milano
|
Inviato: Lun 12 Mag 2014, 16:50 Oggetto: Giardinetto roccioso milanese aggiornamento 2014
supersix01 Lun 12 Mag 2014, 16:50
|
|
|
Ciao!
finalmente trovo il tempo per aggiornarvi sul mio esperimento, visto che dove abito io non c'è un clima ideale
prima di tutto vi rimando al primo post che avevo fatto per far capire meglio
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=26719&postdays=0&postorder=asc&start=0
allora questo inverno non è stato molto freddo la temperatura piu bassa toccata è stata di -5°/-6°, ma abbastanza umido ;
ho perso purtroppo una escobaria snedi che non ha mai ben attecchito,invece la rebutia fiebrigi e il pediocactus simpsonii sono marciti per la troppa umidita'
il problema maggiore è stata la condensa che si forma sul cellophane all'interno, lasciando i lati aperti si attenua un po ma è comunque molta, forse l'hanno prossimo provero con quei sali che assorbono l'umidita,ma non so quanto possano servire...
comunque ora ecco le foto:
l'opuntia compressa sta alla grande, davvero un cactus facile da coltivare e resistente
l' acanthocalycium cordoba all'inizio sembrava non avesse preso bene, ma ora sta mettendo dei boccioli quindi penso sia ok
l' astrophytum myriostigma anche se non è ben ancorato al terreno sembra stia bene e ha iniziato la sua fioritura continua
quando il vento e la pioggia hanno divelto la prima "serra" il Trichocereus hybrid dione da colonnare che era è caduto e ho cercato di rialzarlo un po' da terra senza danneggiarlo troppo ,sembra stia bene e dalla base stanno uscendo dei nuovi fusti
-- qui avrei bisogno dei vostri consigli su come sistemarlo
alle spinosior si sono seccate delle punte qua e la ma sembra che abbiano retto bene
da sin lobivia sanguiflora , escobaria sneedi e Lobivia aurea shaferi caespitosa
stanno benone la prima si è ingrossata sensibilmente , le altre due stanno fiorendo e hanno gettato nuove teste
e per finire il Trichocereus pachanoi che anche lui è caduto e ho dovuto "steccarlo"per tenerlo su, ora non so' cosa fare , si regge da solo ma ho paura che il vento possa farlo cadere ancora senza il supporto; adesso è alto 81 cm in un anno si è alzato molto
penso di avere detto tutto, se avete consigli da darmi fatevi avanti ragazzi e ragazze |
|
Top |
|
 |
Giancarlo Prof

Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 60 Messaggi: 4617 Residenza: Padova
|
Inviato: Lun 12 Mag 2014, 18:19 Oggetto:
Giancarlo Lun 12 Mag 2014, 18:19
|
|
|
Molto bello, devi contenere drasticamente l' opuntia sennò ti copre tutto. _________________ giancarlo |
|
Top |
|
 |
Lupetta Prof


Registrato: 11/03/11 10:35 Età: 45 Messaggi: 5257 Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo
|
Inviato: Mar 13 Mag 2014, 9:03 Oggetto:
Lupetta Mar 13 Mag 2014, 9:03
|
|
|
Che meraviglia, è un sogno poterli mettere in piena terra. _________________ "Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!" |
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Mar 13 Mag 2014, 14:32 Oggetto:
seven Mar 13 Mag 2014, 14:32
|
|
|
Molto bello !
Per sostenere le alte, mi procurerei delle rocce irregolari abbastanza grandi da appoggiare alla base di queste, per cautelarne la stabilita'.
Tra l'altro abbelliscono e rifiniscono le varie aiuole o giardini rocciosi. _________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
tramontana23 Prof

Registrato: 25/02/11 14:52 Età: 69 Messaggi: 2619 Residenza: Calimera
|
Inviato: Mar 13 Mag 2014, 14:33 Oggetto:
tramontana23 Mar 13 Mag 2014, 14:33
|
|
|
bella idea _________________ domenico |
|
Top |
|
 |
supersix01 Collaboratore

Registrato: 05/12/12 00:37 Messaggi: 72 Residenza: Milano
|
Inviato: Mar 13 Mag 2014, 21:46 Oggetto:
supersix01 Mar 13 Mag 2014, 21:46
|
|
|
Bella idea, domani vedo di realizzarla |
|
Top |
|
 |
MEZ-CALzett Master

Registrato: 29/09/07 09:21 Età: 38 Messaggi: 1257 Residenza: Roma
|
Inviato: Mer 14 Mag 2014, 7:04 Oggetto:
MEZ-CALzett Mer 14 Mag 2014, 7:04
|
|
|
l'idea delle rocce è buona ed estetica. stai solo attento a non coprire troppo il terreno altrimenti trattengono l'umidità.
l'alternativa per il pachanoi sarebbe lasciare la bacchetta finchè non ti sembra ben saldo, poi si terrà da solo, specie quando comincerà a pollonare.
per l'altro tricho,io ne ho uno simile. l'ho sistemato per terra, ha strisciato per un po e poi si è raddrizzato da solo. tieni presente che in natura fanno proprio così: i fusti piu giovani hanno la base sottile, cadono sotto il peso della testa che si ingrossa, si rialzano e pollonano. i nuovi fusti partiranno piu robusti _________________ Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli. |
|
Top |
|
 |
supersix01 Collaboratore

Registrato: 05/12/12 00:37 Messaggi: 72 Residenza: Milano
|
Inviato: Mer 14 Mag 2014, 14:06 Oggetto:
supersix01 Mer 14 Mag 2014, 14:06
|
|
|
Ho rimosso i sostegni al tricho e messo dei sassi sotto non sembra male,anzi è stabile e sollevato da terra,il problema umidita pero è forte e se è un cactus che ama stare basso forse è meglio seguire la natura...
Per Il san pedro penso sia meglio fare come dice metz , tenere la bacchetta essendo alto 81cm i sassi alla base non riescono a tenerlo stabile si muove ancora troppo |
|
Top |
|
 |
simo&kigi Prof


Registrato: 29/04/11 19:52 Età: 34 Messaggi: 2800 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Gio 29 Mag 2014, 18:22 Oggetto:
simo&kigi Gio 29 Mag 2014, 18:22
|
|
|
A me sembra che le piante scoppino di salute! Bel risultato! _________________ Simonetta |
|
Top |
|
 |
|
|
|