Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Lakota Prof


Registrato: 24/07/07 22:47 Età: 72 Messaggi: 3325 Residenza: Castellanza (Va)
|
|
Top |
|
 |
tramontana23 Prof

Registrato: 25/02/11 14:52 Età: 69 Messaggi: 2619 Residenza: Calimera
|
|
Top |
|
 |
Lakota Prof


Registrato: 24/07/07 22:47 Età: 72 Messaggi: 3325 Residenza: Castellanza (Va)
|
Inviato: Dom 25 Mag 2014, 18:15 Oggetto:
Lakota Dom 25 Mag 2014, 18:15
|
|
|
Ciao Domenico quella ciotola ha dato cose incredibili e nessuno la voleva
Ne ho ricavate una quarantina di Astrophytum asterias tra cui nudum Super Kabuto, variegati, strani, ecc. ecc.
_________________ Marco
Non acquistiamo piante prelevate in natura |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9211 Residenza: Lucca
|
Inviato: Dom 25 Mag 2014, 22:00 Oggetto:
pessimo Dom 25 Mag 2014, 22:00
|
|
|
Veramente molto particolari, troppo per me
|
|
Top |
|
 |
Lakota Prof


Registrato: 24/07/07 22:47 Età: 72 Messaggi: 3325 Residenza: Castellanza (Va)
|
Inviato: Lun 26 Mag 2014, 7:52 Oggetto:
Lakota Lun 26 Mag 2014, 7:52
|
|
|
Massimo sono piante normali a cui succede qualce problema e che noi abbiamo imparato ad ammirare
Come dire che il diverso è un valore aggiunto
_________________ Marco
Non acquistiamo piante prelevate in natura |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9211 Residenza: Lucca
|
Inviato: Lun 26 Mag 2014, 8:52 Oggetto:
pessimo Lun 26 Mag 2014, 8:52
|
|
|
Si Marco, hai ragione a parlare di valore aggiunto.
Ho scritto "troppo per me" perchè alla fine mi dispiace di non saperle apprezzare, mentre vorrei farlo. Osservando l'ario della 1(non amo gli innesti) e l'astro della 9 (per citare i due forse più "diversi") in verità li trovo bruttini ... a te so di poterlo dire, magari col tempo potrai aiutarmi ad apprezzarli
|
|
Top |
|
 |
eleonorarossi Prof


Registrato: 06/10/09 16:53 Messaggi: 2508 Residenza: Roma
|
Inviato: Lun 26 Mag 2014, 9:37 Oggetto:
eleonorarossi Lun 26 Mag 2014, 9:37
|
|
|
mi spieghi per favore, il fenomeno, a me piacciono tantissimo
|
|
Top |
|
 |
Lakota Prof


Registrato: 24/07/07 22:47 Età: 72 Messaggi: 3325 Residenza: Castellanza (Va)
|
Inviato: Lun 26 Mag 2014, 10:24 Oggetto:
Lakota Lun 26 Mag 2014, 10:24
|
|
|
A grandi linee: si tende a definire variegate, comunemente tutte quelle piante totalmente o parzialmente in carenza di clorofilla anche se le piante che ne sono totalmete carenti è piu giusto definirle albine, quelle piante nascerebbero già morte se non venissero prontamente innestate su altre piante verdi vedi (l'Astrophytum bianco) che permettono loro di avere i nutrienti tramite la clrofilla.
Parlando di variegatura naturale, in poche parole, il fenomeno viene determinato dalla parziale o totale mancaza di clorofilla per quanlche problema della pianta nel produrla: in effetti è un danno alla pianta.
Se la pianta riesce a produrre ameno un po di clorofilla ecco allora la variegatura e la pianta di solito riesce a vivere su radici proprie, nel caso dell'albinismo sopra descritto muore.
Poi si può anche indurre la variegatura trattando chimicamente la pianta o i semi da essa prodotta o anche tramite irraggiamento di raggi gamma Vedi le migliaia di Gimnocalycium rossi o gialli sui banchi dei Supermercati e di alcuni vivaisti
O anche credo il kotschoubeyanus della foto n 1
Se però quella pianta non riceve luce diretta tende a ridiventare verde non del tutto ma in parte, mentre lasciandola in sole pieno acquista un bel colore rosso minio
_________________ Marco
Non acquistiamo piante prelevate in natura |
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Lun 26 Mag 2014, 17:12 Oggetto:
Gianni Lun 26 Mag 2014, 17:12
|
|
|
belle Marco (anche se condivido un po' il pensiero di Massimo )!
Per quanto tempo il portainnesto puo' mantenere la parte innestata, quando questa e' totalmente priva di clorofilla? Ho letto che i gymno da supermercato dopo 5-6 anni iniziano a soffrire/morire perche' il portainnesto non riesce piu' a sopperire alle esigenze della pianta. Tu hai piante "albine" innestate vecchie? Come si comportano?
|
|
Top |
|
 |
Lakota Prof


Registrato: 24/07/07 22:47 Età: 72 Messaggi: 3325 Residenza: Castellanza (Va)
|
|
Top |
|
 |
Giancarlo Prof

Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 60 Messaggi: 4602 Residenza: Padova
|
Inviato: Mer 28 Mag 2014, 7:20 Oggetto:
Giancarlo Mer 28 Mag 2014, 7:20
|
|
|
Innanzitutto complimenti per le tue variegate che mi piacciono tantissimo.
Sono d' accordo riguardo alla natura che è di per sè appunto variegata
Riguardo ai cambiamenti che possono essere introdotti dall' uomo, questi già mi fanno storcere il naso.
Quanto vogliamo spingerci in là nella manipolazione del genoma?
Per di più almeno in questo caso per soli fini estetici?
C' è un limite etico?
A me piacciono le mutazioni spontanee, quando si verificano è lecito aspettarsi l' intervento della nostra mano per preservarle.
Non mi piacciono quelle ricercate con metodi fisici, chimici o biologici.
_________________ giancarlo |
|
Top |
|
 |
eleonorarossi Prof


Registrato: 06/10/09 16:53 Messaggi: 2508 Residenza: Roma
|
Inviato: Mer 28 Mag 2014, 9:34 Oggetto:
eleonorarossi Mer 28 Mag 2014, 9:34
|
|
|
...spegazioni molto interessanti, grazie
|
|
Top |
|
 |
VegaSere Master


Registrato: 12/07/11 12:53 Età: 47 Messaggi: 1438 Residenza: Romagna
|
Inviato: Mer 28 Mag 2014, 18:42 Oggetto:
VegaSere Mer 28 Mag 2014, 18:42
|
|
|
Giancarlo ha scritto: | A me piacciono le mutazioni spontanee, quando si verificano è lecito aspettarsi l' intervento della nostra mano per preservarle.
Non mi piacciono quelle ricercate con metodi fisici, chimici o biologici. |
Quoto!
Belle piante!
Qualche mio semenzale che inizia a mostrare delle variegature, però spero non diventino albini perchè proprio non so innestare e le piante innestate non mi piacciono nemmeno.
_________________ Serena
Alive, aware, in awe
Before the grandeur of it all
Our floating pale blue ark
Of endless forms most beautiful
(Nightwish - Endless Forms Most Beautiful) |
|
Top |
|
 |
Talpa Prof


Registrato: 18/12/10 21:08 Età: 33 Messaggi: 2254 Residenza: Palermo
|
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
|
Top |
|
 |
|
|
|