Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
happy feet Master


Registrato: 25/10/13 10:25 Messaggi: 1219 Residenza: prov. TV
|
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Ven 23 Mag 2014, 20:33 Oggetto:
Antonietta Ven 23 Mag 2014, 20:33
|
|
|
Ciao, Stefania, l'Echinocereus sta emettendo un nuovo pollone o un bocciolo: escono letteralmente spaccando l'epidermide.
La Lobivia credo abbia un brutto attacco di ragnetto rosso, ma aspetta Beppe per sicurezza.
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
happy feet Master


Registrato: 25/10/13 10:25 Messaggi: 1219 Residenza: prov. TV
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20814 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Ven 23 Mag 2014, 20:43 Oggetto:
Gianna Ven 23 Mag 2014, 20:43
|
|
|
Ragnetto anche per me
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Sab 24 Mag 2014, 0:58 Oggetto:
beppe58 Sab 24 Mag 2014, 0:58
|
|
|
Quoto chi mi ha preceduto !!
|
|
Top |
|
 |
VegaSere Master


Registrato: 12/07/11 12:53 Età: 47 Messaggi: 1438 Residenza: Romagna
|
Inviato: Sab 24 Mag 2014, 17:37 Oggetto:
VegaSere Sab 24 Mag 2014, 17:37
|
|
|
Che strano modo di fiorire o magari sta partorendo un bel polloncione, visto la grandezza della "pancia".
Mi spiace per la seconda hai provato col sapone di marsiglia? L'ho letto qui e anche in altri forum, per me ha funzionato.
Però non sono un'esperta, forse ho solo avuto fortuna, prima di fare qualcosa aspetta i consigli degli esperti.
Intanto di dico come ho fatto io: un cucchiaino raso di sapone di marsiglia in scaglie sciolto in un litro d'acqua, nebulizzato abbondantemente, poi a distanza di 15 giorni ho nebulizzato ancora (per far fuori le nuove nascite), poi per sicurezza l'ho fatto anche una terza volta. Avevo un kunquat attaccato pesantemente (penso sia partito tutto da lì), poi le bestiacce avevano attaccato anche gli echinopsis.... dopo il trattamento non ho più avuto problemi. Avevo paura che il sapone nuocesse alle piante ma non hanno fatto una piega.
L'anno dopo ho avuto un'altra pianta attaccata, ho usato lo stesso metodo e i ragnacci sono spariti. Fortuna o scienza? Boh!
_________________ Serena
Alive, aware, in awe
Before the grandeur of it all
Our floating pale blue ark
Of endless forms most beautiful
(Nightwish - Endless Forms Most Beautiful) |
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Sab 24 Mag 2014, 17:42 Oggetto:
Luca Sab 24 Mag 2014, 17:42
|
|
|
Meglio un bell' attacco chimico contro il ragnetto...
la prima sta pollonando, ciao.
_________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
happy feet Master


Registrato: 25/10/13 10:25 Messaggi: 1219 Residenza: prov. TV
|
Inviato: Dom 25 Mag 2014, 13:57 Oggetto:
happy feet Dom 25 Mag 2014, 13:57
|
|
|
Grazie Gianna e Beppe, ora è consolidato che è il malefico ragnetto (io lo temo più delle cocciniglie a questo punto).
Serena:grazie anche a te per i consigli col sapone di Marsiglia.
Ma credo che proverò con la chimica come consigliato da Luca (grazie), perchè di vedermi le piante rovinate da questa bestiaccia non ne posso più! (io ho la fobia dei ragni, anche se so che è un acaro, e ciò me lo fa odiare ancora di più) .
_________________ Stefania |
|
Top |
|
 |
|
|
|