La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Quattro nuove piantine. Cosa sono?

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Apua_Sibilla
Partecipante
Partecipante


Registrato: 23/06/08 21:45
Messaggi: 109
Residenza: Carrara / Milano / Tallinn

Inviato: Lun 23 Giu 2008, 22:30   Oggetto: Quattro nuove piantine. Cosa sono?
Apua_Sibilla Lun 23 Giu 2008, 22:30
Rispondi citando

Innanzitutto un saluto a tutti Sorriso
Mi chiamo Chiara e sono nuova sia da queste parti sia nel campo dei cactus.
Mi è capitato l'altra sera di vedere un banco magnifico con tantissimi esemplari diversi..sono rimasta a guardarli un sacco di tempo e alla fine non ho saputo resistere: ne ho acquistati quattro...

Io, ripeto, non me ne intendo proprio..è stato semplicemente un "colpo di fulmine"..mi piacerebbe saperne di più.

Posto qui le foto delle mie piantine nuove

Qualcuno mi può aiutare a riconoscerle? Che cosa sono? Di dove sono originarie?
Avete qualche consiglio per tenerle al meglio?

Perdonate il mio entusiasmo ma mi sono pressoché innamorata!

Grazie in anticipo e complimenti per il sito Smile

  E una...
Le spine sulla sommità sono fucsia.
    Due..
    Tre..
non vorrei cadere nello splatter, ma sembra un cervello.
Non è pelosetta come l'ultima che posto..punge un po'.
    E quattro. Un po' pelosetta..


_________________
www.flickr.com/photos/apuasibilla
Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Lun 23 Giu 2008, 22:38   Oggetto:
Antonietta Lun 23 Giu 2008, 22:38
Rispondi citando

Ciao, Chiara, benvenuta! Qui ti ammalerai definitivamente di cactite acuta prima e poi cronica! Very Happy Very Happy Very Happy
Belli i tuoi acquisti!
La prima potrebbe essere un thelocactus setispinus, la seconda è una mammillaria, la terza è una forma crestata non so di quale genere e specie, la quarta, anch'essa crestata, dovrebbe essere un'altra mammillaria.
Per coltivarle al meglio ti consiglio di rinvasarle, puoi seguire questi consigli
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=2784
Sorriso


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Momy
Amministratore


Registrato: 02/01/07 02:33
Età: 50
Messaggi: 2827
Residenza: Trevi

Inviato: Lun 23 Giu 2008, 22:41   Oggetto:
Momy Lun 23 Giu 2008, 22:41
Rispondi citando

Ola BENVENUTA!!!

Ti vedo bella persa... cioè innamorata...cioè malata allo stadio iniziale e senza ritorno di cactite!!!!

Si comincia così... poi si perde il controllo... iniziano gli acquisti sfrenati e il taleaggio incontrollato!!! Esatto Very Happy

Belli i tuoi acquisti.... ci provo... almeno con i generi...

Ferocactus???( quelle fucsia fanno parte della nuova vegetazione!!!)
Mammillaria
Mammillaria elongata f.ma crestata
???

In "coltivazione" puoi trovare come cambiare loro la terra e come fare una composta adeguatamente drenante! Sorriso


_________________
A Presto
Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Lun 23 Giu 2008, 22:47   Oggetto:
Antonietta Lun 23 Giu 2008, 22:47
Rispondi citando

Mi sa che hai ragione tu per il primo, Momy! E' un ferocactus, forse uno stainesii.


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Momy
Amministratore


Registrato: 02/01/07 02:33
Età: 50
Messaggi: 2827
Residenza: Trevi

Inviato: Lun 23 Giu 2008, 22:49   Oggetto:
Momy Lun 23 Giu 2008, 22:49
Rispondi citando

Non ci credo.. impossibile, credimi... ci ho preso???? WoW!!! Inizialmente ho pensato ad un thelocactus... poi ho virato.... Very Happy


_________________
A Presto
Top
Profilo Invia messaggio privato
Apua_Sibilla
Partecipante
Partecipante


Registrato: 23/06/08 21:45
Messaggi: 109
Residenza: Carrara / Milano / Tallinn

Inviato: Lun 23 Giu 2008, 22:52   Oggetto:
Apua_Sibilla Lun 23 Giu 2008, 22:52
Rispondi citando

Che bell'accoglienza!
Velocissimi Shocked
Grazie mille! Già le prime risposte!

Sì...mi sono un po' ammalata.
Già il mio ragazzo mi ha fatto notare che non sto parlando di altro da un paio di giorni Dubbioso Very Happy


p.s.: Quel puntino nero sulla seconda è una moschina che ha fatto una brutta fine. Confuso


_________________
www.flickr.com/photos/apuasibilla
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Lun 23 Giu 2008, 23:19   Oggetto:
cactus Lun 23 Giu 2008, 23:19
Rispondi citando

Ciao Chiara,

benvenuta nel forum Brindisi

Mi piace la tua passione fulminea per i cactus Very Happy Very Happy

E' proprio cosi che prende Hi hiii

Per le identificazioni

1. Ferocactus stainesii
2. Mammillaria nejapensis
4. Non saprei se si tratti di crestata, ma mi ricorda molto una Mammillaria bocasana

Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
succulento
Partecipante
Partecipante


Registrato: 16/06/08 17:23
Età: 51
Messaggi: 353
Residenza: Perugia

Inviato: Lun 23 Giu 2008, 23:37   Oggetto:
succulento Lun 23 Giu 2008, 23:37
Rispondi citando

Ciao Chiara

Prima di tutto benvenuta nel forum più dimanico e simpatico che ci sia sull'argomento!

e poi ... fattelo dire da uno che si è iscritto da una sola settimana ... sei spacciata!

basta una puntura di spine e la cactofilia ti prende nel sangue

e ti ritrovi subito, come nel mio caso, a riportare a casa un sacco da 50 litri di lapilli lavici o altri inerti (perché meno non me ne vendono) per rimettere a dimora le piante.

Da neofita ti consiglio di impratichirti subito con i rinvasi come ti hanno già consigliato e di leggere quanti più post riesci che sono pieni di ottimi consigli
... ma anche pieni di cactovirus, quello irreversibile Very Happy Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Apua_Sibilla
Partecipante
Partecipante


Registrato: 23/06/08 21:45
Messaggi: 109
Residenza: Carrara / Milano / Tallinn

Inviato: Lun 23 Giu 2008, 23:44   Oggetto:
Apua_Sibilla Lun 23 Giu 2008, 23:44
Rispondi citando

Vi ringrazio tantissimo, tutti quanti! Very Happy
Mi sono già appuntata tutti i nomi! ...Penso che farò dei magnifici cartellini
Sìsì..ne sono convinta anch'io. Sto letteralmente impazzendo. LOL
Spero che mi vendano meno litri di terriccio, visto che con 50 potrei forse riempire la mia stanza Very Happy
Comunque quello che hanno nei vasetti non mi sembra torba...è più "sassoso". Dubbioso

Brindisi


_________________
www.flickr.com/photos/apuasibilla
Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Lun 23 Giu 2008, 23:47   Oggetto:
Antonietta Lun 23 Giu 2008, 23:47
Rispondi citando

Quanto al terriccio hai ragione, guardando bene nel secondo vasetto si intravede della pomice (granuli chiari) e negli ultimi due del lapillo (color rosso mattone).


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Mar 24 Giu 2008, 7:20   Oggetto:
-marco- Mar 24 Giu 2008, 7:20
Rispondi citando

ciao chiara benvenuta Brindisi

ti vedo ad uno stadio di cactite bello avanzato, di solito molti neofiti quando di parla di inerti, rinvasi e varie demordono, tu invece vai come un treno...te lo dice uno malato arrivato allo stadio: semina ossessiva-compulsiva Very Happy

ti dico la mia...
anche se il terriccio può non sembrarti male, io rinvaserei lo stesso... (mi fido solo del mio;) )
dipende anche dove hai comprato le piante, non credo che siano di un vivaio specializzato..

un'altra piccola nota giusto per dire qualcosa Very Happy
sono piante da ESTERNO...mi raccomando..

ti hanno già postato la mia guida quindi dovreti avere i mezzi per farlo...

sono stato lunghissimo come al solito Figuraccia

a presto Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
Apua_Sibilla
Partecipante
Partecipante


Registrato: 23/06/08 21:45
Messaggi: 109
Residenza: Carrara / Milano / Tallinn

Inviato: Mar 24 Giu 2008, 9:22   Oggetto:
Apua_Sibilla Mar 24 Giu 2008, 9:22
Rispondi citando

Buondì! Brindisi
Le ho comprate ad un banco di mercato..ma penso che vendano solo quello, ad occhio e croce. Erano due ragazzi che hanno il vivaio a Lastra a Signa, vicino a Firenze. Però non conosco il nome del negozio.

Piante da esterno...ma se poi si mette a piovere molto come si fa? Dubbioso

p.s.: Complimenti per la guida, Marco Sorriso


_________________
www.flickr.com/photos/apuasibilla
Top
Profilo Invia messaggio privato
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Mar 24 Giu 2008, 10:58   Oggetto:
-marco- Mar 24 Giu 2008, 10:58
Rispondi citando

grazie Very Happy

non dirmi che le volevi tenere in casa?? Shocked

la pioggia è un vero toccasana per queste piante, (ovvio non gli alluvioni e grandine) però per far si che non schiattino annegate e marcite va fatto un terreno drenante e adatto.

sono piante che senza sole aria e luce muoiono lentamente.

se lo hai mettile in un posto fuori dove non arriva la pioggia, e nei mesi invernali ricorrere ad una serra fredda (basta uno scaffale con una copertura..)

se vuoi altri consigli...a disposizione..

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactofilo
Ospite





Inviato: Mar 24 Giu 2008, 19:28   Oggetto:
cactofilo Mar 24 Giu 2008, 19:28
Rispondi citando

La pianta della foto 1: Ferocactus Pilosus. Sorriso

Top
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it