Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
clango Senior


Registrato: 06/10/13 15:18 Età: 68 Messaggi: 708 Residenza: Milano
|
Inviato: Mer 21 Mag 2014, 20:17 Oggetto: Browningia hertlingiana salvabile?
clango Mer 21 Mag 2014, 20:17
|
|
|
Una delle mie due Browningia è stata attaccata da un fungo nella parte radicale, basale. Nonostante i consigli di Beppe, la situazione peggiora come vedete dalle foto.
Potrebbe essere che sia stato il rinvaso la causa? Forse una radice non cicatrizzata durante il rinvaso?
Ora, guardando la pianta, nella zona apicale, sembra ancora in buona forma. Se tagliassi la parte alta secondo voi potrei recuperarla? Dopo averla tagliata ed aver verificato che il fungo non sia salito all'interno che cosa dovrei fare?
 
 
_________________ Claudio |
|
Top |
|
 |
tramontana23 Prof

Registrato: 25/02/11 14:52 Età: 69 Messaggi: 2619 Residenza: Calimera
|
Inviato: Mer 21 Mag 2014, 21:23 Oggetto:
tramontana23 Mer 21 Mag 2014, 21:23
|
|
|
così di sicuro non la puoi lasciare se fosse mia la taglierei la farei asciugare per bene poi aspetterei un po e la metterei a radicare nella pomice dandole ogni tanto un filo d'acqua credo che radicherà e poi la ripianti io non uso niente tanto si va verso il caldo
_________________ domenico |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Gio 22 Mag 2014, 0:59 Oggetto:
beppe58 Gio 22 Mag 2014, 0:59
|
|
|
Ma porc.... Dalle foto di circa un mese fà non sembrava proprio messa così male. Mi spiace.. mi prendo un po' di colpa...
Tirala fuori e se necessario la affetti fino a trovare tessuti sani.
|
|
Top |
|
 |
clango Senior


Registrato: 06/10/13 15:18 Età: 68 Messaggi: 708 Residenza: Milano
|
Inviato: Gio 22 Mag 2014, 19:21 Oggetto:
clango Gio 22 Mag 2014, 19:21
|
|
|
Beppe ci mancherebbe. In realtà è stato tutto un continuo scoprire danni peggiori.
Quando ho scattato le foto un mese fa, l'avevo fatto nella loro posizione originale.
Grazie ai tuoi consigli, ho acquistato e dosato una sola volta il prodotto che mi avevi raccomandato. Solo che spostando la pianta in una posizione più soleggiata ed ariosa mi sono accorto che nella parte posteriore era messa peggio.
Il prodotto l'ho dosato solo una volta. Avrei dovuto dosarlo più volte? Ma la pianta sembrava già piuttosto compromessa. Piuttosto mi piacerebbe capire il motivo. Potrebbe essere stato il rinvaso con radici magari non cicatrizzate?
_________________ Claudio |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Ven 23 Mag 2014, 0:10 Oggetto:
beppe58 Ven 23 Mag 2014, 0:10
|
|
|
clango ha scritto: | ..Il prodotto l'ho dosato solo una volta. Avrei dovuto dosarlo più volte?.. |
No,anche perchè probabilmente era già tardi,dalla foto però non appariva.. Radici rotte o chissà quale altra microlesione alla base ora sta marcendo.
|
|
Top |
|
 |
eleonorarossi Prof


Registrato: 06/10/09 16:53 Messaggi: 2508 Residenza: Roma
|
Inviato: Ven 23 Mag 2014, 8:20 Oggetto:
eleonorarossi Ven 23 Mag 2014, 8:20
|
|
|
tramontana23 ha scritto: | se fosse mia la taglierei la farei asciugare per bene poi aspetterei un po e la metterei a radicare nella pomice dandole ogni tanto un filo d'acqua credo che radicherà |
sono d'accordo, a me è successo con un mirtillo cactus, ci vuole molto ad asciugarsi a e radicare, però come si dice..., tentar non nuoce.
Ora il mirtillo si è ripreso ed ha anche delle spinette nuove
|
|
Top |
|
 |
clango Senior


Registrato: 06/10/13 15:18 Età: 68 Messaggi: 708 Residenza: Milano
|
Inviato: Ven 23 Mag 2014, 20:16 Oggetto:
clango Ven 23 Mag 2014, 20:16
|
|
|
beppe58 ha scritto: | chissà quale altra microlesione alla base ora sta marcendo.  |
Ora credo di aver capito. Quando avevo terminato di rinvasare, ho spostato le piante nel sottoscala. Ero un pò preoccupato ed infatti una delle due si è mossa e cercando di trovare un equilibrio senza poterla provare a tenere con quelle spinone mi è caduta a terra. Questo forse potrebbe essere il colpo che potrebbe aver causato una rottura importante che non avevo rilevato.
Grazie a tutti e vi farò sapere
_________________ Claudio |
|
Top |
|
 |
clango Senior


Registrato: 06/10/13 15:18 Età: 68 Messaggi: 708 Residenza: Milano
|
Inviato: Sab 31 Mag 2014, 19:48 Oggetto:
clango Sab 31 Mag 2014, 19:48
|
|
|
.... per ora ne è rimasto un terzo....solo che dopo il taglio anzichè asciugare si è sviluppata una muffetta verde su quasi tutta la superficie...domani la debbo ridurre ancora e metterò il rameico.....
_________________ Claudio |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Dom 01 Giu 2014, 0:44 Oggetto:
beppe58 Dom 01 Giu 2014, 0:44
|
|
|
Mannaggia !! Disinfetta anche la lama prima dell'ultimo taglio.
|
|
Top |
|
 |
|
|
|