La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Malattia, problemi o altro?

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Grapeshot



Registrato: 21/05/14 11:06
Età: 45
Messaggi: 7
Residenza: Cantù

Inviato: Mer 21 Mag 2014, 11:32   Oggetto: Malattia, problemi o altro?
Grapeshot Mer 21 Mag 2014, 11:32
Rispondi citando

Buongiorno a tutti,

è il mio primo post in questo forum che ho trovato davvero interessante, e purtroppo devo scrivere in merito ad alcuni problemi che ho riscontrato su alcuni miei cactus dopo il periodo invernale. Mi dedico alle cactacee da circa tre anni, e quindi sono un novellino in materia quindi ogni suggerimento o aiuto è graditissimo.

Informazione che può essere utile: nel periodo "estivo" sono posizionati all'aperto su di un davanzale con esposizione est-sud, mentre nel periodo di "letargo" li porto in un altro locale non riscaldato all'interno davanti a un finestrone con esposizione sud (dove tuttavia non hanno esposizione diretta al sole se non per poche ore al giorno) e con temperatura che non scende mai sotto gli 8°C.

Allego foto esemplificative per le problematiche

Vi ringrazio moltissimo anticipatamente per consigli e quant'altro

  Questo cactus (di cui ahimè, come per gli altri ignoro il nome) che ho da un paio d'anni risulta ingiallito nella parte superiore centrale. A cosa può essere dovuto il problema?
    In questo altro caso (due foto), risulta avere delle chiazze marroncino chiaro
   
    Quest'altra pianta invece ha nei due punti distinti in foto, queste macchie marroni. Temo possa essere un fungo o simili. Cosa posso fare?
   
    Quest'ultima pianta invece, risulta essere dopo l'inverno particolarmente deperita, e con striature più chiare e parti secche... non è stato un "letargo fortunato", per fortuna le altre non presentano segni di malanni o deperimento... E' una malattia o semplice indebolimento?

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9214
Residenza: Lucca

Inviato: Mer 21 Mag 2014, 13:09   Oggetto:
pessimo Mer 21 Mag 2014, 13:09
Rispondi citando

Alcune domande:
1° che tipo di composta usi?
2° durante l'inverno, immagino che col sole le temperature siano arrivate anche a 20° e oltre, hai bagnato/nebulizzato?
3° hai fatto un trattamento (anche blando) con solfato di rame prima di riporre le piante al chiuso per l'inverno?
Non è pura curiosità Very Happy ma chiunque di noi potrà aiutarti meglio a capire cosa c'è che non va.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Grapeshot



Registrato: 21/05/14 11:06
Età: 45
Messaggi: 7
Residenza: Cantù

Inviato: Mer 21 Mag 2014, 14:05   Oggetto:
Grapeshot Mer 21 Mag 2014, 14:05
Rispondi citando

Figurati, rispondo più che volentieri

1 - 1/3 di terriccio universale e 2/3 inerte (2-4 mm)

2 - la massima è stata 18°C nel periodo, ma non ho né annaffiato, né nebulizzato, potrebbe esser questo l'errore

3 - no, nessun trattamento, possibile secondo errore!

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9214
Residenza: Lucca

Inviato: Mer 21 Mag 2014, 14:15   Oggetto:
pessimo Mer 21 Mag 2014, 14:15
Rispondi citando

Sulla terza rispondo che "si", un trattamento con fungicida aiuta moltissimo.
Per la 2 le nostre piante di sete non muoiono "quasi" mai, un eccessiva disidratazione può indebolire una pianta che, se già non è troppo in forma, ....
ora, per curare, ci vuole il dottore, vedrai che arriva Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Gio 22 Mag 2014, 1:51   Oggetto:
beppe58 Gio 22 Mag 2014, 1:51
Rispondi citando

Sulla crestata: Booh ? Non sembrano scottature,non sembrano parassiti e nemmeno qualche "fungo".
2° Nulla di preoccupante,il prox autunno prima del ricovero invernale puoi prevenirle nebulizzando con ossicloruro di rame.
3°Tienila d'occhio,se appena ti accorgi che le macchie nere aumentano di superfice o trasudano asportale.
L'opuntia sembra disidratata,vatti a capire il perchè delle striature che ricordano la reticulata....
Lo ammetto.. proprio non ti sono stato granchè d'aiuto.... Triste
Dimenticavo.. Benvenuto!

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Grapeshot



Registrato: 21/05/14 11:06
Età: 45
Messaggi: 7
Residenza: Cantù

Inviato: Ven 23 Mag 2014, 18:02   Oggetto:
Grapeshot Ven 23 Mag 2014, 18:02
Rispondi citando

Ok, grazie e mille per le risposte!

Prima del prossimo inverno provvederò!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it