Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
teto.71mo
Registrato: 20/05/14 15:24 Età: 53 Messaggi: 11 Residenza: Modena
|
Inviato: Mar 20 Mag 2014, 15:40 Oggetto: Problema con un cactus
teto.71mo Mar 20 Mag 2014, 15:40
|
|
|
salve ragazzi
volevo un cosiglio sul cosa fare visto che mi sono accorto che su questo cactus ( che ha la mia eta se non di piu) gli sono ccomparse queste macchie (vedi allegato)
sembra marciume visto anche che al tatto il tessuto della pianta e molliccio
dite che debbo tagliare tutta la parte malata o avete altri suggerimenti
grazie in anticipo
saluti
 
|
|
Top |
|
 |
D i e g o Partecipante

Registrato: 20/05/10 17:46 Messaggi: 250 Residenza: Realmonte
|
Inviato: Mar 20 Mag 2014, 19:21 Oggetto:
D i e g o Mar 20 Mag 2014, 19:21
|
|
|
Prova ad asportare i tessuti marcescenti al più presto poichè la patologia, viste le temperature attuali, potrebbe progredire molto velocemente. Dopo l'operazione, falla asciugare all'aperto. Peccato perchè era un bell'esemplare di Ferocactus herrerae.
Ciao
|
|
Top |
|
 |
teto.71mo
Registrato: 20/05/14 15:24 Età: 53 Messaggi: 11 Residenza: Modena
|
Inviato: Mar 20 Mag 2014, 20:01 Oggetto:
teto.71mo Mar 20 Mag 2014, 20:01
|
|
|
Grazie.
L ho già operata e la parte operata l ho messa all ombra
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20814 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mar 20 Mag 2014, 20:04 Oggetto:
Gianna Mar 20 Mag 2014, 20:04
|
|
|
Hai dovuto asportare molto?
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
teto.71mo
Registrato: 20/05/14 15:24 Età: 53 Messaggi: 11 Residenza: Modena
|
Inviato: Mar 20 Mag 2014, 20:13 Oggetto:
teto.71mo Mar 20 Mag 2014, 20:13
|
|
|
Non tantissimo. Xo un bel buchetto purtroppo c'è venuto se vuoi domani posto la foto
Spero che non mi parta da un altra parte della testa ha un paio di macchiette gialle ma i tessuti sono ancora belli duri
A parte il potassio cosa posso darci per fargli riprendere quel bel verde? Calcola che le ho in cortile e fino alle 14 ci batte il sole
Ciaoo e buona serata
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Mer 21 Mag 2014, 1:17 Oggetto:
beppe58 Mer 21 Mag 2014, 1:17
|
|
|
Curioso di vedere la foto dell'intervento, e lo stato dei tessuti interni,incrocio le dita...
|
|
Top |
|
 |
teto.71mo
Registrato: 20/05/14 15:24 Età: 53 Messaggi: 11 Residenza: Modena
|
Inviato: Mer 21 Mag 2014, 7:27 Oggetto:
teto.71mo Mer 21 Mag 2014, 7:27
|
|
|
Ciaoo Beppe
eccoti la foto post intervento , per sicurezza comunque ci ho messo un telo ombreggiante sopra per tenerla piu all ombra possibile nella parte operata
ciao e buonagiornata se hai altri consigli sono sempre ben accetti
 
|
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9214 Residenza: Lucca
|
Inviato: Mer 21 Mag 2014, 7:31 Oggetto:
pessimo Mer 21 Mag 2014, 7:31
|
|
|
ciao, hai già trattato la parte "fresca" con solfato di rame?
|
|
Top |
|
 |
teto.71mo
Registrato: 20/05/14 15:24 Età: 53 Messaggi: 11 Residenza: Modena
|
Inviato: Mer 21 Mag 2014, 7:55 Oggetto:
teto.71mo Mer 21 Mag 2014, 7:55
|
|
|
no in tutta onesta dammi la percentuale di solfato di rame a litro che poi faccio un salto e glielo do subito prima di andare in ufficio
grazie
|
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9214 Residenza: Lucca
|
Inviato: Mer 21 Mag 2014, 8:00 Oggetto:
pessimo Mer 21 Mag 2014, 8:00
|
|
|
nessun dosaggio, in questi casi si prende del solfato di rame, acqua distillata (io la preferisco) e si fa una soluzione abbastanza densa. Si prende un pennellino sterilizzato e si "vernicia" la parte da trattare.
|
|
Top |
|
 |
teto.71mo
Registrato: 20/05/14 15:24 Età: 53 Messaggi: 11 Residenza: Modena
|
Inviato: Mer 21 Mag 2014, 8:04 Oggetto:
teto.71mo Mer 21 Mag 2014, 8:04
|
|
|
ok grazie mille
mi procuro un pennello nuovo e poi lo faccio
forse comunque è meglio che lo faccia oggi pomeriggio visto che adesso nonostante il telo che gli ho messo per ripararlo la pianta è sotto ad esposizione diretta del sole . oppure è meglio che lo faccia adesso nonostante il sole ??
|
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9214 Residenza: Lucca
|
Inviato: Mer 21 Mag 2014, 8:06 Oggetto:
pessimo Mer 21 Mag 2014, 8:06
|
|
|
sotto il sole no, come dici tu. meglio al mattino presto, con pianta fredda
|
|
Top |
|
 |
teto.71mo
Registrato: 20/05/14 15:24 Età: 53 Messaggi: 11 Residenza: Modena
|
Inviato: Mer 21 Mag 2014, 8:07 Oggetto:
teto.71mo Mer 21 Mag 2014, 8:07
|
|
|
grazie milleee stassera provvedo allora
|
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9214 Residenza: Lucca
|
Inviato: Mer 21 Mag 2014, 8:08 Oggetto:
pessimo Mer 21 Mag 2014, 8:08
|
|
|
scusami, aspetta il parere di Beppe, magari ha un consiglio diverso. non mettere al sole comunque la pianta in quelle condizioni, ciao
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Mer 21 Mag 2014, 13:00 Oggetto:
beppe58 Mer 21 Mag 2014, 13:00
|
|
|
Spero di non essere la solita cassandra ma sti tessuti così macchiati
Temo che per provare a trovarli sani dovrai affettarla tutta.
|
|
Top |
|
 |
|
|
|