| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		clango Senior
  
  
  Registrato: 06/10/13 15:18 Età: 68 Messaggi: 710 Residenza: Milano
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Dom 18 Mag 2014, 9:58   Oggetto: Sulcorebutia rauschii violet
				   
				  
				  	clango Dom 18 Mag 2014, 9:58
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Eccola in fiore
	
  
		 
		
		     
		
		 
		
		 
		
		Sulcorebutia rauschii v. violacidermis    
		
		 
		
  _________________ Claudio
  L'ultima modifica di clango il Dom 18 Mag 2014, 18:04, modificato 1 volta | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Antonietta Amministratore
 
  Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Dom 18 Mag 2014, 10:17   Oggetto: 
				   
				  
				  	Antonietta Dom 18 Mag 2014, 10:17
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Una delle più belle sulco!
 
La mia è stata mangiucchiata dalle lumache!  
  _________________ Antonietta | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		pessimo Amministratore
  
  Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9233 Residenza: Lucca
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Dom 18 Mag 2014, 11:36   Oggetto: 
				   
				  
				  	pessimo Dom 18 Mag 2014, 11:36
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Molto bella Claudio.
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Gianna Amministratore
  
  Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20990 Residenza: Reggio Emilia
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Dom 18 Mag 2014, 11:41   Oggetto: 
				   
				  
				  	Gianna Dom 18 Mag 2014, 11:41
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Il nome è giusto? perchè si è creata una nuova scheda in Galleria: violet o violacidermis?
  _________________ Gianna
 
 
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		clango Senior
  
  
  Registrato: 06/10/13 15:18 Età: 68 Messaggi: 710 Residenza: Milano
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Dom 18 Mag 2014, 18:02   Oggetto: 
				   
				  
				  	clango Dom 18 Mag 2014, 18:02
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Gianna ha scritto: | 	 		  | Il nome è giusto? perchè si è creata una nuova scheda in Galleria: violet o violacidermis? | 	  
 
 
bella domanda. La pianta è cartellinata come violet, ma fra i catalogatori più che il nome della forma viene usato il Field Number per le differenze. In attesa perciò di chiarimenti "scientifici" userei violacidermis visto che è già presente in galleria. Provo a modificare io.
 _________________ Claudio | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		tramontana23 Prof
  
 
  Registrato: 25/02/11 14:52 Età: 69 Messaggi: 2619 Residenza: Calimera
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Dom 18 Mag 2014, 19:35   Oggetto: 
				   
				  
				  	tramontana23 Dom 18 Mag 2014, 19:35
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				claudio ne ho una innestata comprata questa siccome non ho esperienza chiedevo se tu o qualcun'altro ha mai provato a farle radicare da pollone, tra l'altro sul mio innesto un pollone ha messo qualche radichetta, non so se provare a staccarlo. Alla ci proverò ma chiedevo giusto per sapere.  
  _________________ domenico | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		clango Senior
  
  
  Registrato: 06/10/13 15:18 Età: 68 Messaggi: 710 Residenza: Milano
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Dom 18 Mag 2014, 21:04   Oggetto: 
				   
				  
				  	clango Dom 18 Mag 2014, 21:04
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Domenico non ho esperienza.
  _________________ Claudio | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		tramontana23 Prof
  
 
  Registrato: 25/02/11 14:52 Età: 69 Messaggi: 2619 Residenza: Calimera
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Lun 19 Mag 2014, 21:55   Oggetto: 
				   
				  
				  	tramontana23 Lun 19 Mag 2014, 21:55
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				allora provo io e poi ti dico, grazie
  _________________ domenico | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		seven Prof
  
  
  Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Lun 19 Mag 2014, 22:21   Oggetto: 
				   
				  
				  	seven Lun 19 Mag 2014, 22:21
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Concordo nel dire che e' una delle piu' belle Sulcorebuzie.
 
Sempre molto affascinante con e senza fiori, anche se quei fiori......mammamia !!!   
  _________________ Serena.
 
 
" Il più grande nemico della conoscenza  non è  l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza."    - Stephen Awking - | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		clango Senior
  
  
  Registrato: 06/10/13 15:18 Età: 68 Messaggi: 710 Residenza: Milano
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mer 21 Mag 2014, 5:37   Oggetto: 
				   
				  
				  	clango Mer 21 Mag 2014, 5:37
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | tramontana23 ha scritto: | 	 		  | allora provo io e poi ti dico, grazie | 	  
 
 
Domenico ho trovato un paio di coltivatori all'estero che dicono di tagliarli dalla testa principale, lasciarli cicatrizzare almeno una settimana in ombra e poi rinvasarli in una composta molto drenante lasciandoli in luce filtrata. In un mesetto arrivano le radici e si inizia a bagnare a quel punto.
 
 
Nel caso in cui loro stessi, i polloni, emettano le radici quando sono attaccatti alla pianta madre sembrerebbe ancora più semplice, separandoli dalla pianta madre, lasciandoli cicatrizzare per poi rinvasarli. 
 
 
io piuttosto vorrei provare ad impollinare
 _________________ Claudio | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Camilla87 Prof
  
  
  Registrato: 28/11/10 13:48 Messaggi: 4605 Residenza: Ascoli Piceno
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Sab 24 Mag 2014, 13:13   Oggetto: 
				   
				  
				  	Camilla87 Sab 24 Mag 2014, 13:13
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				bellissima!!! che colore !
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		VegaSere Master
  
  
  Registrato: 12/07/11 12:53 Età: 47 Messaggi: 1438 Residenza: Romagna
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Sab 24 Mag 2014, 18:52   Oggetto: 
				   
				  
				  	VegaSere Sab 24 Mag 2014, 18:52
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Molto bella, non ho resistito e l'ho comprata anch'io da poco.  
  _________________ Serena
 
 
Alive, aware, in awe
 
Before the grandeur of it all
 
Our floating pale blue ark 
 
Of endless forms most beautiful
 
(Nightwish - Endless Forms Most Beautiful) | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
 | 
 | 
	
		 |