Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
domyfox
Registrato: 05/06/14 13:28 Età: 34 Messaggi: 31 Residenza: Roccaravindola
|
Inviato: Dom 15 Giu 2014, 14:01 Oggetto: Concime alternativo
domyfox Dom 15 Giu 2014, 14:01
|
|
|
Ragazzi leggendo su internet ho visto alcuni consigli su concimi fatti in casa con semplici ingredienti che si trovano in cucina...voi sapete darmi qualche dritta???oppure bisogna acquistare esclusivamente il classico concime in negozio??? Grazie mille! |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Dom 15 Giu 2014, 22:23 Oggetto: Re: Concime alternativo
beppe58 Dom 15 Giu 2014, 22:23
|
|
|
domyfox ha scritto: | ..semplici ingredienti che si trovano in cucina... |
Ad esempio ? Ciauu  |
|
Top |
|
 |
domyfox
Registrato: 05/06/14 13:28 Età: 34 Messaggi: 31 Residenza: Roccaravindola
|
Inviato: Dom 15 Giu 2014, 22:45 Oggetto:
domyfox Dom 15 Giu 2014, 22:45
|
|
|
1) Fate un’iniezione di energia alle vostre piante d’appartamento somministrando loro un bianco d’uovo ben sbattuto mescolato alla terra e poi innaffiate.
2) Un pizzico di zucchero darà più tono alle piante grasse.
3) Non buttate le uova scadute, foratele con uno spillo ed interratele nei vasi delle vostre piante, faranno da concime.
4) L’acqua ottenuta dalla bollitura delle patate, una volta fredda, è buona per innaffiare le vostre piante. Contiene oligoelementi che saranno di utilità per il loro nutrimento e per la loro bellezza.
5) Quando fate rassodare le uova, utilizzate l’acqua di cottura (una volta raffreddata) per annaffiare le vostre piante: ne trarranno giovamento, perché vi troveranno minerali e vitamine per la crescita.
e tanti altri!!! ma può bastare per una pianta grassa??? |
|
Top |
|
 |
Giancarlo Prof

Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 60 Messaggi: 4614 Residenza: Padova
|
Inviato: Lun 16 Giu 2014, 8:07 Oggetto:
Giancarlo Lun 16 Giu 2014, 8:07
|
|
|
1: in pratica dovrei fare un mezzo rinvaso ogni volta, togli la terra e metti la terra= non si può fare
2: se vogliamo che tutte le formiche del vicinato vengano a farci visita... Non si può fare
3: togliamo mezzo pane di terra per far posto all' uovo scaduto? Forse con le uova di quaglia...Non si può fare
4 e 5 acqua di cottura potrebbe anche essere per quelle che amano il Ca o gli amidi... No direi di no.
Dobbiamo essere certi di quello che somministriamo alle beniamine e l' unico modo è la diluizione quantitativa e temporale dei prodotti appositi.
Dopodiché, se uno ha un fico d' India alto 2 metri in piena terra queste cose le può anche provare e male penso non facciano, ma prova a pensare a piante alle quali siamo affezionati, cultivar difficili e pregiate, innesti rari, chi mai di noi rischierebbe di danneggiarle con sostanze somministrate a casaccio? _________________ giancarlo |
|
Top |
|
 |
SuperMassy Collaboratore


Registrato: 14/06/14 11:40 Età: 51 Messaggi: 72 Residenza: Vicino Novi Ligure ( AL )
|
Inviato: Lun 16 Giu 2014, 11:56 Oggetto:
SuperMassy Lun 16 Giu 2014, 11:56
|
|
|
Su una rivista avevo letto che l'acqua nella quale sono conservati i fagioli in scatola e' ottima per le grasse... bah |
|
Top |
|
 |
SuperMassy Collaboratore


Registrato: 14/06/14 11:40 Età: 51 Messaggi: 72 Residenza: Vicino Novi Ligure ( AL )
|
Inviato: Mer 18 Giu 2014, 11:24 Oggetto:
SuperMassy Mer 18 Giu 2014, 11:24
|
|
|
Personalmente invece ho sperimentato che l'acqua dei cambi da acquari di acqua dolce e' portentosa per quasi tutte le piante... sara' che e' concimata dalla cacca dei pesci e mantiene comunque un po' di fertilizzante per piante acquatiche... |
|
Top |
|
 |
|
|
|