Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
nataly Amatore

Registrato: 09/05/08 07:54 Messaggi: 593 Residenza: Napoli
|
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Lun 23 Giu 2008, 14:09 Oggetto:
Antonietta Lun 23 Giu 2008, 14:09
|
|
|
La prima è una opuntia subulata, pianta molto resistente.
Il terzo mi sembra un selenicereus.
Falli asciugare per qualche giorno all'esterno, all'ombra, poi li metti a radicare procedendo così: prepari un vasetto con la composta (1/3 terriccio, il resto drenanti) sulla cui superficie metti un paio di cm di pomice (la migliore, a mio avviso, per far radicare le talee) e appoggi le talee sulla pomice, spingendole giù per non più di 1-2 cm, senza comunque arrivare al terriccio; se le talee non stanno in piedi da sole, sostienile con un bastoncino; nebulizzi la pomice in modo da creare un minimo di umidità e poni il vasetto in luogo fresco all'ombra. Ogni tanto nebulizzi la pomice, eventualmente anche le talee se vedi che appassiscono.
Tempo un mese e dovrebbe cominciare la radicazione. Non toccare mai le talee, per non rischiare di rovinare le radichette che eventualmente si sono formate. Ti accorgi dell'avvenuta radicazione dalla ricrescita o dalla formazione di nuovi getti.
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
Momy Amministratore
Registrato: 02/01/07 02:33 Età: 50 Messaggi: 2827 Residenza: Trevi
|
Inviato: Lun 23 Giu 2008, 14:10 Oggetto:
Momy Lun 23 Giu 2008, 14:10
|
|
|
Ciao Nataly, per i nomi... dovrai aspettare chi ne sà più di me.
Io ti posso dire che le talee vanno fatte asciugare bene, altrimenti il taglio si può infettare e vai incontro a marciumi...
Poi ci sono vari metodi per farle radicare, c'è chi le mette in una composta di sola pomice e poi le trasferisce una volta avvenuta la radicazione, e chi le mette nella loro composta finale.
In ogni caso una volta messe a radicare non le devi bagnare subito, ma dovrai aspettare qualche giorno, se comunque vedi che avvizziscono puoi dare una nebulizzata alla sola talea, senza bagnare troppo il terreno!
Spero di esserti stata utile, tienici aggiornati!!!
_________________ A Presto |
|
Top |
|
 |
nataly Amatore

Registrato: 09/05/08 07:54 Messaggi: 593 Residenza: Napoli
|
Inviato: Lun 23 Giu 2008, 14:23 Oggetto:
nataly Lun 23 Giu 2008, 14:23
|
|
|
Antonietta e Momy, grazie per le vostre risposte! solo un problema io non ho la pomice, la sabbia grossolana va bene lo stesso?
i fusti sono stati staccati a mano. devo effettuare prima un taglio netto e poi metterli ad asciugare?
Il terriccio per "piante grasse" della Compo posso usare come composta e quanto è alto deve essere lo strato.
Abbiate pazienza.
L'ultima modifica di nataly il Lun 23 Giu 2008, 14:44, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
Momy Amministratore
Registrato: 02/01/07 02:33 Età: 50 Messaggi: 2827 Residenza: Trevi
|
Inviato: Lun 23 Giu 2008, 14:32 Oggetto:
Momy Lun 23 Giu 2008, 14:32
|
|
|
Per me può andare bene così, senza un ulteriore taglio.
Mescola comunque al terriccio l'inerte che hai con la percentuale suggerita da Antonietta e l'altezza è relativa al vaso che hai....
Direi.... 1 cm di fondo drenante quindi solo inerte, poi sopra la composta, che sò, 3/4 cm e altri 2/3 di inerte......
_________________ A Presto |
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Lun 23 Giu 2008, 17:26 Oggetto:
Antonietta Lun 23 Giu 2008, 17:26
|
|
|
Sì, la sabbia va bene ugualmente, molti la usano per far radicare le talee.
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
kE Master


Registrato: 16/07/07 13:53 Età: 41 Messaggi: 1087 Residenza: Castelnuovo Bocca d'Adda (Lo)
|
Inviato: Mar 24 Giu 2008, 11:10 Oggetto:
kE Mar 24 Giu 2008, 11:10
|
|
|
si con la sabbia ho fatto radicare le stesse cose!mi sono trovata bene!
_________________ Michela |
|
Top |
|
 |
|
|
|