La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Consigli composizione
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Cactus Café
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Trussino
Partecipante
Partecipante


Registrato: 14/10/09 20:56
Età: 41
Messaggi: 421
Residenza: Sesto Fiorentino (Firenze)

Inviato: Dom 07 Ott 2012, 21:18   Oggetto: Consigli composizione
Trussino Dom 07 Ott 2012, 21:18
Rispondi citando

Ciao a tutti

in questi giorni sto facendo una composizione rocciosa in un vaso da bonsai.
Avrei pensato di metterci degli Aztekium hintonii e una Geohintonia mexicana, anche perchè ho acquistato del gesso grezzo.
Ho cercato di creare una sorta di muro verticale con delle piccole terrazzine dove inserire le pante.

Avrei pensato anche a mettere una Rebutia sunrise che piano piano andrebbe a riempire tutte le fessure del vaso.

Mi potreste dare qualche consiglio su cosa mettere?

Saluti

 
   
   
   
   
   
   
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
eleonorarossi
Prof
Prof


Registrato: 06/10/09 16:53
Messaggi: 2508
Residenza: Roma

Inviato: Lun 08 Ott 2012, 16:19   Oggetto:
eleonorarossi Lun 08 Ott 2012, 16:19
Rispondi citando

..secondo me, da come hai sistemato il gesso non ne puoi mettere neanche una non c'è spazio tra una fila e l'altra

Top
Profilo Invia messaggio privato
Drusola
Prof
Prof


Registrato: 01/08/09 12:58
Messaggi: 2324

Inviato: Lun 08 Ott 2012, 16:46   Oggetto:
Drusola Lun 08 Ott 2012, 16:46
Rispondi citando

non so, aztekium/geohintonia hanno esigenze diverse dalla rebutia; io questa non la metterei

Top
Profilo Invia messaggio privato
Trussino
Partecipante
Partecipante


Registrato: 14/10/09 20:56
Età: 41
Messaggi: 421
Residenza: Sesto Fiorentino (Firenze)

Inviato: Lun 08 Ott 2012, 17:22   Oggetto:
Trussino Lun 08 Ott 2012, 17:22
Rispondi citando

Non voglio metterle insieme. O metto gli Aztekium e la Geohintonia o solo la Rubutia.

Le piante entrano e come. Forse la foto schiaccia e sembra che non entrano ma ti posso garantire che ci stanno.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Drusola
Prof
Prof


Registrato: 01/08/09 12:58
Messaggi: 2324

Inviato: Lun 08 Ott 2012, 17:25   Oggetto:
Drusola Lun 08 Ott 2012, 17:25
Rispondi citando

ah, avevo capito male Very Happy

allora io metterei gli aztekium e la geohintonia. Ho visto altre composizioni tipo quella che vuoi fare tu ed erano splendide Esatto

Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Mer 17 Ott 2012, 18:22   Oggetto:
exwarrier Mer 17 Ott 2012, 18:22
Rispondi citando

Basta che poi ci faccia vedere il risultato, il buon Trussino Sorriso


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
Trussino
Partecipante
Partecipante


Registrato: 14/10/09 20:56
Età: 41
Messaggi: 421
Residenza: Sesto Fiorentino (Firenze)

Inviato: Mar 18 Giu 2013, 9:27   Oggetto:
Trussino Mar 18 Giu 2013, 9:27
Rispondi citando

Ciao
ritorno sull'argomento.
Ci sono delle novità. Nella composizione vorrei mettere anche degli Aztekium ritteri, però mi è venuto subito un dubbio. Siccome queste piante sono endemiche di spazi ben precisi, vorrei sapere se nelle zone del Messico (Nuevo León) si possono trovare Aztekium hintonii, Aztekium ritteri e Geohintonia mexicana insieme.
Ho letto che spesso i ritteri sono in zone più basse più in ombra rispetto agli hintonii e alle Geohintonia, però tendenzialmente sulla stessa collinetta/muro verticale.

Un'ultima domanda che vorrei fare è.
Qualcuno ha delle rocce di gesso da donare per una giusta causa o mi sa indicare dove posso trovarle, perchè al momento sto usando delle pietre stratificate come quelle delle foto che però non sono il massimo.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Trussino
Partecipante
Partecipante


Registrato: 14/10/09 20:56
Età: 41
Messaggi: 421
Residenza: Sesto Fiorentino (Firenze)

Inviato: Sab 29 Giu 2013, 21:51   Oggetto:
Trussino Sab 29 Giu 2013, 21:51
Rispondi citando

Alla fine ho deciso e mi sono rimesso a lavorare sulla composizione ed ho messo anche due bei ritteri.
Il risultato è questo ma ancora non è finito. Devo ricoprire la terra con dei sassolini ma devo ancora decidere quali mettere.

P.S secondo voi quanti anni può avere il ritteri della foto?

  Progetto
    Progetto 1
Progetto 1    Disposizione Piante
    Piante sistemate in posizione
    Piante sistemate in posizione 1
    Aztekium ritteri
Aztekium ritteri   Geohintonia mexicana
Geohintonia mexicana   Aztekium hintonii
Aztekium hintonii   Aztekium ritteri
Aztekium ritteri

Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Sab 29 Giu 2013, 22:10   Oggetto:
seven Sab 29 Giu 2013, 22:10
Rispondi citando

Bella realizzazione Trussino! Applauso
Ha un aspetto davvero naturale. Sorriso


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
Rod
Prof
Prof


Registrato: 26/06/12 09:23
Età: 37
Messaggi: 4177
Residenza: Arco (TN)

Inviato: Dom 30 Giu 2013, 7:57   Oggetto:
Rod Dom 30 Giu 2013, 7:57
Rispondi citando

non so aiutarti per l'età!
ma lasciati fare i complimenti per il risultato finale; inizialmente, vedendo solo i lastroni non pensavo ci stesse tutto quel terriccio Intesa


_________________
"Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere"
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lupetta
Prof
Prof


Registrato: 11/03/11 10:35
Età: 45
Messaggi: 5257
Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo

Inviato: Dom 30 Giu 2013, 8:15   Oggetto:
Lupetta Dom 30 Giu 2013, 8:15
Rispondi citando

Bella idea e ottimo lavoro! Perchè hai rinunciato alla Rebutia?


_________________
"Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!"
Top
Profilo Invia messaggio privato
simo&kigi
Prof
Prof


Registrato: 29/04/11 19:52
Età: 33
Messaggi: 2800
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Dom 30 Giu 2013, 12:24   Oggetto:
simo&kigi Dom 30 Giu 2013, 12:24
Rispondi citando

Bella idea, e che piante, sono grandi chissà quanti anni hanno! Comunque per rendere ancora più naturale io metterei delle pietre più grandi anche in superficie, magari come quelle che reggono il tutto ma più piccole!


_________________
Simonetta
Top
Profilo Invia messaggio privato
tommaso76
Master
Master


Registrato: 19/04/09 15:40
Età: 49
Messaggi: 1853
Residenza: Padova

Inviato: Dom 27 Apr 2014, 0:36   Oggetto:
tommaso76 Dom 27 Apr 2014, 0:36
Rispondi citando

Molto bella l'idea mi mostreresti adesso come e'?


_________________
Pazienza & metodo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
mokubyou
Amatore
Amatore


Registrato: 06/09/13 18:38
Età: 49
Messaggi: 528
Residenza: Codrignano

Inviato: Lun 12 Mag 2014, 16:47   Oggetto:
mokubyou Lun 12 Mag 2014, 16:47
Rispondi citando

complimenti per la bellissima composizione Sorriso


_________________
"Se riesci a sorridere, che bisogno hai di combattere?"
S. Toguchi
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Giancarlo
Prof
Prof


Registrato: 21/12/13 17:08
Età: 60
Messaggi: 4605
Residenza: Padova

Inviato: Lun 12 Mag 2014, 18:15   Oggetto:
Giancarlo Lun 12 Mag 2014, 18:15
Rispondi citando

mi piacciono un sacco queste cose, mi chiedevo quanto pesa.


_________________
giancarlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Cactus Café Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it