La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Quale tipo di acqua?

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
succulento
Partecipante
Partecipante


Registrato: 16/06/08 17:23
Età: 51
Messaggi: 353
Residenza: Perugia

Inviato: Mer 25 Giu 2008, 13:09   Oggetto: Quale tipo di acqua?
succulento Mer 25 Giu 2008, 13:09
Rispondi citando

Ho un quesito per i più esperti.

Forse è una fesseria o forse mi potete aiutare a risparmiare inutili sofferenze alle mie piante.

Nella città dove vivo l'acqua è estremamente calcarea, ma proprio tanto.
Da qualche tempo annaffio me stesso e tutta la famiglia con acqua di rubinetto filtrata in una brocca (brita tanto per non fare nomi ...)
Oltre al calcare e ai sedimenti vari, abbatte cloro e metalli pesanti.
E' davvero ottima.

Mi chiedevo se è adatta anche per le succulente oppure qualcuno di voi può darmi qualche informazione al riguardo.

Le piante vivono ovviamente all'aperto e quando piove le faccio bagnare ben bene, o comunque secondo esigenza. Preferirei non conservare acqua piovana, soprattutto d'estate, perché non sono convinto di riuscire a mantenerla priva di microrganismi magari dannosi per le piante (e ci vogliamo mettere anche le uova di zanzara?)

Scusate la lungaggine e permettetemi un ultima considerazione ...

il residuo che si deposita sotto il filtro non è altro che una bella miscela di inerti Very Happy Very Happy Very Happy (scherzo ovviamente)

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Mer 25 Giu 2008, 13:19   Oggetto:
-marco- Mer 25 Giu 2008, 13:19
Rispondi citando

anche io uso acqua brita per annaffiare.

non credo che qualcuno ti possa rispondere dato che non si conosce la durezza della tua acqua e poi l'esame chimico dell'acqua filtrata...

se vuoi fare il preciso al massimo puoi usare acqua osmosi..

Top
Profilo Invia messaggio privato
succulento
Partecipante
Partecipante


Registrato: 16/06/08 17:23
Età: 51
Messaggi: 353
Residenza: Perugia

Inviato: Mer 25 Giu 2008, 13:34   Oggetto:
succulento Mer 25 Giu 2008, 13:34
Rispondi citando

Grazie marco. Sei sempre puntualissimo!

Mi fa molto piacere sapere che anche un'esperto come te usi questo tipo di acqua.

Ho appena controllato e nelle zone serivte dall'acquedotto di Perugia la durezza totale è compresa tra 22 e 30 F°
il residuo solido è compreso tra 281 e 453 mg/L
Alcalinità tra 200 e 292 mg/L di CaCO3
il Ph invece varia tra 7,2 e 7,5

In particolare l'acquedotto che serve la mia zona dovrebbe attestarsi vicino ai valori più bassi degli intervalli che ho scritto ed è definita "acqua medio-minerale di tipo bicarbonato-calcio (alcalino-terroso), poco dura, a ridotta carica batterica"

ribadisco che poco dura secondo me è un eufemismo dato che un paio di volte l'anno devo smontare la doccia e togliere veri e propri sassi!

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Mer 25 Giu 2008, 14:46   Oggetto:
-marco- Mer 25 Giu 2008, 14:46
Rispondi citando

figurati...ma...esperto?? Dubbioso Dubbioso

ma chi???io?? Very Happy Very Happy Very Happy

comunque quello della brita è un'ottimo rimedio, almeno secondo me, visto che per avere acqua osmosi si sprecano litri e litri di acqua..

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it