Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
sergio50 Partecipante


Registrato: 05/05/13 17:30 Età: 75 Messaggi: 193 Residenza: Collecchio (PR)
|
Inviato: Dom 13 Apr 2014, 10:35 Oggetto: Problemi di gestione
sergio50 Dom 13 Apr 2014, 10:35
|
|
|
Come ogni anno ho appena rimesso fuori sul balcone questo carrettino di roba, pesantissimo e in precario equilibrio, che ormai mi crea non pochi problemi di gestione. Ormai sono una decina d'anni che rimando ogni operazione di rinvaso.
L'unico che fiorisce donandomi bellissimi fiori gialli, fino a 4 in contemporanea, è l'Astrophytum ornatum che ha 17 anni e un'altezza di 40 cm.
Echinocactus grusonii ha la stessa età e ormai non so più dove metterlo.
Pachypodium densiflorum è ormai maggiorenne ed è alto un metro.
Quello dietro potrebbe essere uno Stenocereus e di anni ne ha 20
Il più alto (1,10m) è il frutto di un errore di giventù quando 30 anni fa comprai al supermercato una bustina di semi con la dicitura generica di "piante grasse": questa non solo è nata, nonostante la mia assoluta inesperienza, ma è cresciuta a dismisura con spine che arrivano a 10 cm e ormai non so più come trattarla. Fra l'altro non so neppure di che specie si tratta, forse anche lei uno Stenocereus. Attira solo il colore delle spine quando spuntano e la loro paurosa dimensione.
Infine un altro cactus colonnare, forse un Stenocereus pruinosus, che ha ormai 21 anni e pur essendo meno armato è sempre un bel problema manovrarlo.
Voi che fareste? Lascio perdere anche quest'anno?
 
_________________ Sergio
curioso di natura
http://www.serpicofoto.it |
|
Top |
|
 |
Giancarlo Prof

Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 60 Messaggi: 4615 Residenza: Padova
|
Inviato: Dom 13 Apr 2014, 10:42 Oggetto:
Giancarlo Dom 13 Apr 2014, 10:42
|
|
|
io penso che queste bellissime piante se lo meritano un bel rinvaso: buon lavoro.
_________________ giancarlo |
|
Top |
|
 |
Talpa Prof


Registrato: 18/12/10 21:08 Età: 33 Messaggi: 2254 Residenza: Palermo
|
|
Top |
|
 |
clango Senior


Registrato: 06/10/13 15:18 Età: 68 Messaggi: 708 Residenza: Milano
|
Inviato: Dom 13 Apr 2014, 14:13 Oggetto:
clango Dom 13 Apr 2014, 14:13
|
|
|
in questi giorni abbiamo rinvasato un paio di colonnari di un cugino. se infilzi le spine in due belle tavolette di polistirolo espanso, facendo attenzione a rispettare l'orientamento delle spine stesse, lo maneggi quasi senza problemi.
E poi chissà che nuove soddisfazioni ti potrebbero regalare dopo averle rinvasate?
_________________ Claudio |
|
Top |
|
 |
Mor@ Senior

Registrato: 12/05/08 13:44 Messaggi: 721 Residenza: Ancona
|
|
Top |
|
 |
sergio50 Partecipante


Registrato: 05/05/13 17:30 Età: 75 Messaggi: 193 Residenza: Collecchio (PR)
|
Inviato: Dom 13 Apr 2014, 20:04 Oggetto:
sergio50 Dom 13 Apr 2014, 20:04
|
|
|
Mor@ ha scritto: | Il Pachypodium è molto bello e forse è quasi arrivato al momento fatidico, ma non è un lamerei?  |
Cosa intendi per momento fatidico? Quello del rinvaso?
In effetti riguardando la galleria direi che la denominazione era proprio sbagliata e quella da te suggerita mi sembra più appropriata. Il fatto è che da anni non mi sono posto il problema e accettavo un nome che non so più nemmeno da dove arriva. La pianta viene da un'Euroflora di 18 anni fa, ma non ricordo se vi fosse un'etichetta.
A tutti grazie per i consigli e a te anche per l'identificazione.
_________________ Sergio
curioso di natura
http://www.serpicofoto.it |
|
Top |
|
 |
Mor@ Senior

Registrato: 12/05/08 13:44 Messaggi: 721 Residenza: Ancona
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20833 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Lun 14 Apr 2014, 7:01 Oggetto:
Gianna Lun 14 Apr 2014, 7:01
|
|
|
Il P. lamerei raggiunge la prima fioritura quando raggiunge il metro e mezzo di altezza: molto bello
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Lun 14 Apr 2014, 7:05 Oggetto:
seven Lun 14 Apr 2014, 7:05
|
|
|
Coraggio Sergio !!
Stepitose piante ! Lo saranno ancora di piu', dopo un adeguato rinvaso !
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
Giancarlo Prof

Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 60 Messaggi: 4615 Residenza: Padova
|
Inviato: Lun 14 Apr 2014, 7:09 Oggetto:
Giancarlo Lun 14 Apr 2014, 7:09
|
|
|
Vedi com'è, a volte le "trascuri" e ti ripagano così, altre volte stai a controllarle tutti i giorni e appena giri le spalle si ammalano...
_________________ giancarlo |
|
Top |
|
 |
opuntietta Partecipante

Registrato: 26/07/11 11:48 Messaggi: 314 Residenza: Roma
|
Inviato: Sab 03 Mag 2014, 17:28 Oggetto:
opuntietta Sab 03 Mag 2014, 17:28
|
|
|
ma se fai gia' fatica cosi' a manovrarli cosa farai quando li avrai rinvasati in vasi ancora piu' grandi ed inoltre con composta drenante e quindi molto piu' "precari"?
prova a metterli in giardino fissi in vasi grossi e di coccio e non toccarli piu', al limite predisponi una copertura per l'inverno... io farei cosi' visto tutto quel giardino e poi non penso che quei bestioni possano patire il freddo...
|
|
Top |
|
 |
Marina Partecipante

Registrato: 11/12/08 23:45 Età: 61 Messaggi: 279 Residenza: Napoli
|
Inviato: Dom 04 Mag 2014, 0:28 Oggetto:
Marina Dom 04 Mag 2014, 0:28
|
|
|
Sono piante bellissime e meritano il rinvaso.....Ha ragione opuntietta, vasi grossi e lasciale fuori con una copertura per l'inverno...
|
|
Top |
|
 |
tramontana23 Prof

Registrato: 25/02/11 14:52 Età: 69 Messaggi: 2619 Residenza: Calimera
|
Inviato: Dom 04 Mag 2014, 9:29 Oggetto:
tramontana23 Dom 04 Mag 2014, 9:29
|
|
|
credo anch'io che sia giunto il momento del rinvaso, basta decidersi e vedrai che è anche divertente, mi incuriosisce il fiore del tuo avatar che fiore è
_________________ domenico |
|
Top |
|
 |
SeaofGreen

Registrato: 16/09/13 13:09 Messaggi: 11 Residenza: Parma
|
Inviato: Dom 04 Mag 2014, 9:52 Oggetto: Bellisime
SeaofGreen Dom 04 Mag 2014, 9:52
|
|
|
Che belle!!! Meritano un bel rinvaso
|
|
Top |
|
 |
MEZ-CALzett Master

Registrato: 29/09/07 09:21 Età: 38 Messaggi: 1257 Residenza: Roma
|
Inviato: Dom 04 Mag 2014, 19:40 Oggetto:
MEZ-CALzett Dom 04 Mag 2014, 19:40
|
|
|
ammetto che l'impresa sembra spaventosa, ma effettivamente sembra proprio sia ora.
vasi un po piu grossi, ma non esagerare. non sono d'accordo col lasciare intatto il panetto di terra; io una sgrullatina glie la darei, ma anche qui senza esagerare per non spezzare le radici portanti.
per la sistemazione, io le terrei fisse nello stesso posto tutto l'anno. sono piante che non temono il freddo purchè asciutte, quindi se le metti all'aperto dovrai predisporre una tettoia per l'inverno.tra l'altro leggo che vivi a collecchio, emilia se non erro, quindi immagino precipitazioni abbondanti...
buon lavoro!!
_________________ Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli. |
|
Top |
|
 |
|
|
|