La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


E se provassi questa composta?

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Agg



Registrato: 02/05/14 16:08
Messaggi: 17
Residenza: emilia

Inviato: Sab 03 Mag 2014, 12:52   Oggetto: E se provassi questa composta?
Agg Sab 03 Mag 2014, 12:52
Rispondi citando

ciao a tutti!
finora ho sempre coltivato le mie cactacee nel vaso in cui le ho acquistate, bagnandole copiosamente qundo il tutto era secco e sospendendo del tutto durante l'inverno per ricominciare a fine aprile. è andato tutto bene, fioriture regolari e quindi non mi lamento. ora però le piante sono cresciute e non stanno più nel vasetto originale e necessitano di travaso. sono in un vaso da 8 e pensavo di spostarle in uno da 10. inoltre con questa primavera pazza, date le bellissime giornate di sole caldo che ci sono state fino la settimana scorsa, ho spostato le piante fuori e annaffiate come al solito per capillarità del terreno, tutto bene se non fosse che il giorno dopo l'innaffiatura a iniziato a piovere da una settimana e non ha ancora smesso, quindi la terra è ancora umida e le temperature basse e l'altissima umidità mi hanno costretto a rimetterle in casa. da qui l'idea di cambiare terreno di coltivazione.
volevo usare per il rinvaso una composta formata da terriccio universale e ghiaino spezzato artificialmente del calibro 2-5 mm in parti di 1 e 2, secondo me così il terreno sarebbe abbastanza drenante e comunque non mancherebbe l'apporto nutritivo. può andare secondo voi, massimi esperti? certo, con un drenaggio così sicuramente dovrò aumentare la frequenza degli annaffi rispetto ad ora, ma non è un problema.
ero anche indeciso se usare la miscela per che si usa per fare il cemento armato, ovvero un mix di sabbia e ghiaia con calibro 0-8 mm da mischiare al terriccio, però sono dubbioso. voi che mi dite?
le piante che necessitano di rinvaso sono: 2 mammilarie, 1 haworthia, 2 echinocatus e 1 ferocactus. a breve le foto, non appena imparo a caricarle.
saluti a tutti e spero di non essere stato troppo prolisso!

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9216
Residenza: Lucca

Inviato: Sab 03 Mag 2014, 12:55   Oggetto:
pessimo Sab 03 Mag 2014, 12:55
Rispondi citando

Eccoti servito Sorriso buona lettura
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=2784

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
opuntietta
Partecipante
Partecipante


Registrato: 26/07/11 11:48
Messaggi: 314
Residenza: Roma

Inviato: Sab 03 Mag 2014, 17:22   Oggetto:
opuntietta Sab 03 Mag 2014, 17:22
Rispondi citando

rimetterle in casa dopo la grande pioggia mi sembra ancora piu' deleterio che lasciarle fuori, aspetta che si asciughino

Top
Profilo Invia messaggio privato
Agg



Registrato: 02/05/14 16:08
Messaggi: 17
Residenza: emilia

Inviato: Lun 19 Mag 2014, 16:44   Oggetto:
Agg Lun 19 Mag 2014, 16:44
Rispondi citando

ciao a tutti! Ciao
rieccomi tornato dopo aver sistemato la connessione.
dunque, grazie per la segnalazione della guida Salve , che avevo gia letto, ma che riguarderò per ripasso prima di procedere.
il mio dubbio era riferito al tipo di composta, in particolare riguardo la miscela da calcestruzzo, non vorrei che fosse troppo compatta! riguardo al ghiaino sono sicuro che lo miscelerò con una parte di terriccio per il primo rinvaso, poi vedremo.
posto una foto della miscela, che dite, la posso usare?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Agg



Registrato: 02/05/14 16:08
Messaggi: 17
Residenza: emilia

Inviato: Lun 19 Mag 2014, 18:02   Oggetto:
Agg Lun 19 Mag 2014, 18:02
Rispondi citando

ecco la foto

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9216
Residenza: Lucca

Inviato: Lun 19 Mag 2014, 20:21   Oggetto:
pessimo Lun 19 Mag 2014, 20:21
Rispondi citando

Personalmente ritengo l'uso della pomice e del lapillo più idoneo.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it