Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
tommaso76 Master


Registrato: 19/04/09 15:40 Età: 49 Messaggi: 1853 Residenza: Padova
|
Inviato: Mar 29 Apr 2014, 15:49 Oggetto: Finalmente luethyi...
tommaso76 Mar 29 Apr 2014, 15:49
|
|
|
Eccola alla sua seconda fioritura oggi ha dispiegato i suoi petali
 
Mammillaria luethyi
 
Mammillaria luethyi
_________________ Pazienza & metodo |
|
Top |
|
 |
hikuli Master


Registrato: 17/06/13 19:28 Età: 67 Messaggi: 1901 Residenza: Cagliari
|
|
Top |
|
 |
tommaso76 Master


Registrato: 19/04/09 15:40 Età: 49 Messaggi: 1853 Residenza: Padova
|
Inviato: Mar 29 Apr 2014, 17:36 Oggetto:
tommaso76 Mar 29 Apr 2014, 17:36
|
|
|
Si e' bellissima e la curo con passione , la humboltdi gia ha fiorito ma le foto le ho in un'altro pc che e' in riparazione
_________________ Pazienza & metodo |
|
Top |
|
 |
happy feet Master


Registrato: 25/10/13 10:25 Messaggi: 1219 Residenza: prov. TV
|
|
Top |
|
 |
tommaso76 Master


Registrato: 19/04/09 15:40 Età: 49 Messaggi: 1853 Residenza: Padova
|
Inviato: Mar 29 Apr 2014, 22:27 Oggetto:
tommaso76 Mar 29 Apr 2014, 22:27
|
|
|
Lo spazio si trova sempre per questi gioielli
_________________ Pazienza & metodo |
|
Top |
|
 |
Camilla87 Prof


Registrato: 28/11/10 13:48 Messaggi: 4605 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Gio 01 Mag 2014, 19:26 Oggetto:
Camilla87 Gio 01 Mag 2014, 19:26
|
|
|
semplicemente meravigliosa!!!
|
|
Top |
|
 |
Nettuno Partecipante


Registrato: 30/11/13 21:40 Messaggi: 232 Residenza: Monzuno (BO) 700 mt .
|
Inviato: Gio 01 Mag 2014, 19:34 Oggetto:
Nettuno Gio 01 Mag 2014, 19:34
|
|
|
è una di quelle piante che mi affascina sempre , bellissima !!
ma come la coltivi ? dai svelaci qualche segreto
_________________ Claudio
http://cactipedia.info/ |
|
Top |
|
 |
tommaso76 Master


Registrato: 19/04/09 15:40 Età: 49 Messaggi: 1853 Residenza: Padova
|
Inviato: Gio 01 Mag 2014, 20:00 Oggetto:
tommaso76 Gio 01 Mag 2014, 20:00
|
|
|
NESSUN SEGRETO! molta acqua nel periodo di crescita (aprile maggio) meno negli altri mesi e diradata . Terriccio minerale per 80% sole dalle 10 al tramonto (ovviamente abituandola) e 1>2 concimazioni con poco azoto nella stagione di crescita . D'inverno asciutta da ottobre fino a marzo riparata dalla pioggia e d'allumidita' (se asciutta sopporta anche qualche grado sottozero) io alla composta ho sempre aggiunto una % di gesso minerale in scaglie nella dose del 5>10% anche se non vive sul gesso io mi sono trovato sempre benissimo , a volte andare controcorrente aiuta a capirle meglio. Spero di essere d'aiuto a molti di voi che vorranno coltivare questa splendida pianta.
_________________ Pazienza & metodo |
|
Top |
|
 |
donatella2012 Amatore

Registrato: 16/04/12 19:20 Messaggi: 543 Residenza: Salento
|
Inviato: Gio 01 Mag 2014, 20:53 Oggetto:
donatella2012 Gio 01 Mag 2014, 20:53
|
|
|
Molto bella, ma è innestata?
|
|
Top |
|
 |
tommaso76 Master


Registrato: 19/04/09 15:40 Età: 49 Messaggi: 1853 Residenza: Padova
|
Inviato: Gio 01 Mag 2014, 23:13 Oggetto:
tommaso76 Gio 01 Mag 2014, 23:13
|
|
|
Assolutamente no!! ho tutte piante su radici proprie e le uniche 2 innestate che avevo le ho messe a radicare
_________________ Pazienza & metodo |
|
Top |
|
 |
|
|
|