La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Aiuto per Pseudolithos migiurtinus

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Myrtillocactus
Partecipante
Partecipante


Registrato: 07/05/13 15:55
Età: 39
Messaggi: 105
Residenza: roma

Inviato: Ven 25 Apr 2014, 11:57   Oggetto: Aiuto per Pseudolithos migiurtinus
Myrtillocactus Ven 25 Apr 2014, 11:57
Rispondi citando

Ciao a tutti,

oggi ho acquistato questo Pseudolithos migiurtinus: di ritorno a casa alla prima curva si è sollevato dal vasetto ed ho notato che ha un apparato radicale veramente scarso.

Mi potete consigliare come coltivarlo (composta,esposizione,bagnature)?

grazie mille

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9214
Residenza: Lucca

Inviato: Ven 25 Apr 2014, 12:23   Oggetto:
pessimo Ven 25 Apr 2014, 12:23
Rispondi citando

Ciao, puoi leggere qualcosa in questo link:
http://forum.cactipedia.info/coltivazione/consigli-su-pseudolithos-migiurtinus-t1780.html

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Rod
Prof
Prof


Registrato: 26/06/12 09:23
Età: 37
Messaggi: 4178
Residenza: Arco (TN)

Inviato: Ven 25 Apr 2014, 15:26   Oggetto:
Rod Ven 25 Apr 2014, 15:26
Rispondi citando

C'è una bella scheda di Matteo anche qui sul forum
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=17727
Ciao Sorriso


_________________
"Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere"
Top
Profilo Invia messaggio privato
Myrtillocactus
Partecipante
Partecipante


Registrato: 07/05/13 15:55
Età: 39
Messaggi: 105
Residenza: roma

Inviato: Ven 25 Apr 2014, 18:31   Oggetto:
Myrtillocactus Ven 25 Apr 2014, 18:31
Rispondi citando

stò leggendo, entrambe molto utili...cercherò di seguire pedissequamente le indicazioni.

Ma secondo voi ce la può fare con queste radici che si ritrova????

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9214
Residenza: Lucca

Inviato: Ven 25 Apr 2014, 18:57   Oggetto:
pessimo Ven 25 Apr 2014, 18:57
Rispondi citando

non coltivo il genere, almeno per ora, quindi non ho esperienza, ma perché non dovrebbe farcela? io non mi preoccuperei più di tanto, semmai un po' di polvere radicante, ma non credo sia necessaria, ciao.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Myrtillocactus
Partecipante
Partecipante


Registrato: 07/05/13 15:55
Età: 39
Messaggi: 105
Residenza: roma

Inviato: Ven 25 Apr 2014, 19:25   Oggetto:
Myrtillocactus Ven 25 Apr 2014, 19:25
Rispondi citando

Sono rimasto sorpreso da questo apparato radicale cosi esiguo!!!!!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
opuntietta
Partecipante
Partecipante


Registrato: 26/07/11 11:48
Messaggi: 314
Residenza: Roma

Inviato: Mar 29 Apr 2014, 13:01   Oggetto:
opuntietta Mar 29 Apr 2014, 13:01
Rispondi citando

ciao, anche io ho acquistato uno pseudolithos m. quando ho svasato ho notato lo scarso apparato radicale. Probabilmente sono piante allevate a forza di concimi e in nursery dove le tengono ad alte temperature, appaiono quindi apparentemente pompate e vitali. Io l'ho rinvasata in composta drenante ed in un vaso piccolo di coccio per scongiurare marciumi, inoltre la prima annaffiatura l'ho data con un antifunghino contro i marciumi radicali e del colletto. Ovviamente queste piante allevate artificialmente quando iniziano a vivere nel mondo reale si sgonfiano ed infatti la mia si e' sgonfiata un po. Io comunque nonostante i consigli letti in giro la annaffio regolarmente ogni 15 giorni perche' secondo una mia personale opinione se rispettiamo i ritmi che avrebbero nella loro terra di origine, la somalia, si disidraterebbe troppo. Attualmente non mi faccio molte paranoie sta in composta di pomice lapillo e poca terra di campo e viene annaffiata ogni 15 gg... se vive meglio per lei se muore pazienza.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Mar 29 Apr 2014, 13:11   Oggetto:
Gianni Mar 29 Apr 2014, 13:11
Rispondi citando

Le radici sono molto fragili, e marciscono facilmente. Io le annaffio ogni 20gg durante tutto l'anno, a parte tarda primavera-estate, quando le annaffio 1 volta a settimana. Ho letto spesso in giro che lasciarle troppo a secco non fa bene. Ovviamente devi aspettare che l'apparato radicale sia in forma prima di annaffiare. Le tengo in sole pieno, e perdono l'aspetto verde brillante per diventare piu' gialline, piu' simili a rocce. Per il resto comunque faccio come Opuntietta.

Top
Profilo Invia messaggio privato
opuntietta
Partecipante
Partecipante


Registrato: 26/07/11 11:48
Messaggi: 314
Residenza: Roma

Inviato: Mar 29 Apr 2014, 13:16   Oggetto:
opuntietta Mar 29 Apr 2014, 13:16
Rispondi citando

@gianni: ma sei partito da uno pseudolithos in quelle condizioni dei nostri oppure aveva gia' un discreto apparato radicale?
tra l'altro penso una cosa, e' una pianta acquistata da un vivaio abbastanza tecnico cioe' sanno quel che fanno i materiali e tutto cio' che serve per sviluppare a pieno una pianta difficile, se loro sono riusciti ad ottenere questo probabilmente e' il massimo che si puo' trovare sul mercato per queste piante a meno di pagarle una cifra esorbitante.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Myrtillocactus
Partecipante
Partecipante


Registrato: 07/05/13 15:55
Età: 39
Messaggi: 105
Residenza: roma

Inviato: Mar 29 Apr 2014, 13:48   Oggetto:
Myrtillocactus Mar 29 Apr 2014, 13:48
Rispondi citando

La pianta l'ho travasata cosi: fondo vaso solo pomice, parte centrale 70%lapillo e pomice e 30% terriccio per cactacee e la parte supeiore intorno al colletto e le "radici" di nuovo solo pomice.
Con il tempo schifoso che stà facendo la stò tenendo all'interno e quando sarà bel tempo la porto in balcone dietro una vetrata per proteggerla dalla pioggia.
Al momento si presenta cosi:

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
Myrtillocactus
Partecipante
Partecipante


Registrato: 07/05/13 15:55
Età: 39
Messaggi: 105
Residenza: roma

Inviato: Mar 29 Apr 2014, 13:49   Oggetto:
Myrtillocactus Mar 29 Apr 2014, 13:49
Rispondi citando

Il problema principale ad oggi è capire quando iniziare a poterla bagnare!

Top
Profilo Invia messaggio privato
opuntietta
Partecipante
Partecipante


Registrato: 26/07/11 11:48
Messaggi: 314
Residenza: Roma

Inviato: Mar 29 Apr 2014, 14:02   Oggetto:
opuntietta Mar 29 Apr 2014, 14:02
Rispondi citando

io direi l'hai messa in modo perfetto... tienici aggiornati se noterai uno sgonfiamento dovuto al cambio di abitudini e annaffia quando vuoi tanto con quella composta non penso che rischi marciumi...

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Mar 29 Apr 2014, 14:21   Oggetto:
Gianni Mar 29 Apr 2014, 14:21
Rispondi citando

a me e' successo solo con quelle prese online, dove le radici si sono sbriciolate all'arrivo. Quelle prese in vaso le ho travasate solo dopo un paio di anni, mi ero fidato, e le radici erano ok.

Top
Profilo Invia messaggio privato
opuntietta
Partecipante
Partecipante


Registrato: 26/07/11 11:48
Messaggi: 314
Residenza: Roma

Inviato: Mar 29 Apr 2014, 14:33   Oggetto:
opuntietta Mar 29 Apr 2014, 14:33
Rispondi citando

gianni e' pure probabile che le tue erano all'acquisto con uno scarso apparato radicale e lo abbiano riformato successivamente nel corso del tempo, tra l'altro gia' il fatto che le nostre radici non si sbriciolano significa che magari godono di ottima salute Very Happy in realta' io ho una pianta echinopsis denudatum che ora ha 10 anni e per errore ho tenuto in composta torbosa e e' cresciuto a meraviglia anche se le radici non ce le aveva affatto...
in effetti, se una pianta trova subito disponibile cio' di cui ha bisogno perche' dovrebbe sforzarsi a produrre radici???

solo il tempo di dira' che queste piante sopravviveranno nel frattempo lo sforzo sara' quello di individuare il giusto ciclo di luce/acqua e calore adatto ai nostri sassi

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it