La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Cleistocactus sp.

 
   Indice forum -> Fiori
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Ven 20 Giu 2008, 12:15   Oggetto: Cleistocactus sp.
Antonietta Ven 20 Giu 2008, 12:15
Rispondi citando

Questo cleistocactus, di cui non conosco la specie, è una talea donatami poco più di un mese fa. Non solo ha radicato, ma ha fatto una ricrescita di 5 cm ed ha portato a fioritura un bocciolo che già aveva!
Le piante grasse non finiscono mai di stupirmi! Non mi sarei mai aspettata una cosa del genere! Yeah!!

  qui si vede la talea per intero, alta circa 40 cm, e si può apprezzare la ricrescita
    dettaglio del fiore che, in questo genere, non si apre più di così (dal greco kleistòs=chiuso)
    il fiore da un'altra visuale
    il fiore di fronte, con i lunghi stami che fuoriescono dalla corolla


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Ven 20 Giu 2008, 13:18   Oggetto:
-marco- Ven 20 Giu 2008, 13:18
Rispondi citando

si vede che si trova bene con te Applauso

Top
Profilo Invia messaggio privato
tatella2000
Amministratore


Registrato: 30/05/08 17:15
Età: 66
Messaggi: 5130
Residenza: Lucca

Inviato: Ven 20 Giu 2008, 15:09   Oggetto:
tatella2000 Ven 20 Giu 2008, 15:09
Rispondi citando

qualcosa del genere è successo anche a me: EsseEmme mi aveva regalato un "dito"lungo 3cm di Mammillaria elongata con boccioli. Io l'ho interrato e lui ha continuato imperterrito a maturare i boccioli che puntualmente si sono aperti!! che tenero.... Cool


_________________
Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
ilga
Master
Master


Registrato: 09/06/08 23:55
Messaggi: 1853
Residenza: Policoro ( MT )

Inviato: Ven 20 Giu 2008, 23:47   Oggetto: Re: Cleistocactus sp.
ilga Ven 20 Giu 2008, 23:47
Rispondi citando

Antonietta ha scritto:
Le piante grasse non finiscono mai di stupirmi! Non mi sarei mai aspettata una cosa del genere! Yeah!!

Condivido in pieno Antonietta e, se posso permettermi di inquinarti il post ti illustro la mia esperienza. Ho acquistato un noto che presentava già un boccio ma il terreno invedibile mi ha fatto optare per la svasatura; l'ho lasciato a radici nude all'ombra.



dopo qualche giorno vado a controllarlo e ....



l'ho trovato fiorito e con un fiore niente male



quando si dice la determinazione....

Sorriso Un saluto


_________________
Claudia
Top
Profilo Invia messaggio privato
Momy
Amministratore


Registrato: 02/01/07 02:33
Età: 50
Messaggi: 2827
Residenza: Trevi

Inviato: Sab 21 Giu 2008, 9:17   Oggetto:
Momy Sab 21 Giu 2008, 9:17
Rispondi citando

Vedendo le altre piante, Antonietta, non poteva che crescere tanto e fiorire... per non essere da meno!!! Very Happy

Particolare il fiore!!! Bravissima la coltivatrice!!! Esatto

Ilga... Salve alla tua pianta!!! Che forza di volontà!!!! Wink


_________________
A Presto
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Sab 21 Giu 2008, 18:07   Oggetto:
cactus Sab 21 Giu 2008, 18:07
Rispondi citando

Stupenda Antonietta Ola

Una pianta eccezionale Applauso dobbiamo identificarla!!

Io direi cleistocactus smaragdiflorus?

Con molti dubbi Dubbioso

Claudia, per me la tua pianta non ce la faceva proprio più di quel terriccio

... è stato un sospiro di sollievo Very Happy Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Sab 21 Giu 2008, 18:38   Oggetto:
Antonietta Sab 21 Giu 2008, 18:38
Rispondi citando

Ciao, Claudia! Fenomenale! Ormai non dovrei stupirmi più di niente e invece...
Ciao, cactus, ti posso solo dire che chi mi ha regalato la talea ha una pianta alta quasi tre metri e ne ha tagliato 2 apici perché ormai toccavano sul terrazzo del piano superiore. Deve essere molto resistente, perché il terriccio in cui lo tiene è puro terriccio per cactus, senza drenanti. Sorriso


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Fiori Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it