Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Thomasdelgreco
Registrato: 30/08/13 12:46 Messaggi: 38 Residenza: Gioia sannitica
|
Inviato: Lun 28 Apr 2014, 21:00 Oggetto: Foto stimolatori concimi ormoni radicanti
Thomasdelgreco Lun 28 Apr 2014, 21:00
|
|
|
Girovagando su internet ho notato un utilizzo di stimolatori ormoni ecc ecc , voi ne usate ? Servono ? Io non ho mai usato nemmeno semplici concimi con le grasse e succulente varie se non dello stallico per piante meno schizzinose |
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Lun 28 Apr 2014, 22:59 Oggetto:
Groucho Lun 28 Apr 2014, 22:59
|
|
|
Stimolatori (suppongo della crescita) e ormoni secondo me non vanno usati. Una buona coltivazione deve mirare a non sformare la pianta e a non farla crescere in modo innaturale.
Invece un buon concime a bassissimo titolo di azoto e con microelementi a me piace usarlo. _________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
Istrice Prof


Registrato: 15/02/09 12:00 Età: 56 Messaggi: 3008 Residenza: Novara
|
|
Top |
|
 |
tommaso76 Master


Registrato: 19/04/09 15:40 Età: 49 Messaggi: 1853 Residenza: Padova
|
Inviato: Mer 30 Apr 2014, 23:16 Oggetto:
tommaso76 Mer 30 Apr 2014, 23:16
|
|
|
I concimi se son corretti e dosati nel giusto modo no deformano affatto le piante , in piu' favoriscono le normali difese naturali .Io da un po di tempo uso a basse dosi un concime : phos-phyto che contiene elementi sotto forma di fosfiti al titolo di 3.27.18.1 che in sintesi e' 3% N ureico 27% P2o5 18% K2o 1 microelementi di cui boro,rame,ferro,manganese, molibdeno e zinco il tutto chelato con intervallo di ph da 4 a 9 . Lo reputo il migliore mai usato da me , puo darsi che c'e' ne siano anche di migliori per carita'! ah dimenticavo una volta all'anno faccio un trattamento con magnesio alla dose di 1g/l . Vi sembrano sformate le mie piante? _________________ Pazienza & metodo |
|
Top |
|
 |
tommaso76 Master


Registrato: 19/04/09 15:40 Età: 49 Messaggi: 1853 Residenza: Padova
|
Inviato: Mer 30 Apr 2014, 23:21 Oggetto:
tommaso76 Mer 30 Apr 2014, 23:21
|
|
|
Ah scusa Thomasdelgreco ho dimenticato il succo del post , io uso stimolanti NAA e acido giberellico puro per agevolare i semi che germinano poco o per rompere la loro dormienza, comunque il concime che ho elencato sopra favorisce molto anche lo sviluppo radicale. _________________ Pazienza & metodo |
|
Top |
|
 |
Thomasdelgreco
Registrato: 30/08/13 12:46 Messaggi: 38 Residenza: Gioia sannitica
|
Inviato: Gio 01 Mag 2014, 9:59 Oggetto:
Thomasdelgreco Gio 01 Mag 2014, 9:59
|
|
|
L acido giberellico l ho usato una sola volta per dei semi di bamboo mai usato per cactacee e vari perché i semi erano molto piccoli per tenerli a bagno o c'è un altro modo per il suo utilizzo .
Mi sapete consigliare un prodotto commerciale da poter utilizzare , a quanto ho capito poco azoto |
|
Top |
|
 |
tommaso76 Master


Registrato: 19/04/09 15:40 Età: 49 Messaggi: 1853 Residenza: Padova
|
Inviato: Gio 01 Mag 2014, 10:56 Oggetto:
tommaso76 Gio 01 Mag 2014, 10:56
|
|
|
Io di solito sciolgo la dose di sale puro in poco alcool bianco e poi miscelo ad acqua demineralizzata , di solito uso una dose non superiore alle 100 ppm. Lascio in immersione i semi dalle 4 alle 10 ore dipende dal genere e poi semino. _________________ Pazienza & metodo |
|
Top |
|
 |
|
|
|