La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


ripicchettare??

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
selvaggia
Partecipante
Partecipante


Registrato: 24/03/08 18:39
Età: 59
Messaggi: 253
Residenza: Modena

Inviato: Mer 18 Giu 2008, 23:47   Oggetto: ripicchettare??
selvaggia Mer 18 Giu 2008, 23:47
Rispondi citando

scusate io ho provato ad arrivarci per intuizione ma, haime' non ce l'ho fatta quindi.....
Confused che caspita significa esattamente ripicchettare??
Shocked Shocked Shocked
besitos


_________________
L'amicizia e l'amore sono le cose più importanti della vita.
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Gio 19 Giu 2008, 1:56   Oggetto: Re: ripicchettare??
beppe58 Gio 19 Giu 2008, 1:56
Rispondi citando

selvaggia ha scritto:
scusate io ho provato ad arrivarci per intuizione ma, haime' non ce l'ho fatta quindi.....
Confused che caspita significa esattamente ripicchettare??
Shocked Shocked Shocked
besitos

Ciao Selvaggia,per ripicchettare si intende mettere a nuova dimora la piccole piante.Trapiantare in vasi più grandi o singolarmente quando nel vaso dove si è seminato cominciano a stare strette.Va da se' che e meglio "ripicchettare"più tardi possibile,le piante più sono grandicelle e meno soffriranno lo stress da rinvaso.Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
odino_84
Master
Master


Registrato: 19/02/07 09:45
Messaggi: 1645
Residenza: Provincia di Roma

Inviato: Gio 19 Giu 2008, 21:23   Oggetto: Re: ripicchettare??
odino_84 Gio 19 Giu 2008, 21:23
Rispondi citando

selvaggia ha scritto:
scusate io ho provato ad arrivarci per intuizione ma, haime' non ce l'ho fatta quindi.....
Confused che caspita significa esattamente ripicchettare??
Shocked Shocked Shocked
besitos


c'è sempre il famoso "dizionario"...

ri|pic|chet|tà|re
v.tr. (io ripicchétto)
TS agr., inserire piantine in piccole buche scavate nel terriccio con un apposito piolo


LOL LOL LOL


_________________
Matteo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Gio 19 Giu 2008, 23:20   Oggetto:
Tonino Gio 19 Giu 2008, 23:20
Rispondi citando

Spiegato l’arcano, selvaggia Very Happy …cerco di descrivertelo, così come hai fatto tu, con la frantumazione del lapillo. Wink

Io, come avrai notato, semino ogni varietà in singolo vaso, perciò mi basta capovolgere e scuotere il vaso per far uscire il blocco di terra con le piccole piantine.
Divido in vari pezzi…e poi divido ulteriormente, con delicatezza, fino a che mi rimane tra le dita una sola radice, con un po’ di terra attorno. Esatto

Nel ripicchettare, tolgo solo il surplus di terriccio che resta attaccato alle radichette, ma nessuna pulizia di fondo, cerco di maneggiare con cura e delicatezza per non rischiare di romperle.
Nebulizzo preventivamente la superficie del terriccio in cui vado a riposizionarle (nuovo vaso), anche perché questo mi facilita la formazione del foro che pratico con un bastoncino…
-completamente asciutto tenderebbe a ricoprirsi- non eccessivamente profondo, il tanto che consenta alla radichetta di entrare dritta e verticale nel foro.

Pressato leggermente il terriccio intorno alla piantina, non bagno subito, ma completate le operazioni, mi limito ad un’altra leggera (per non sradicare) nebulizzata.
Posiziono alla luce filtrata o in ogni modo protette dal soleggiamento diretto e dopo 3/4 giorni, innaffio dal basso, per capillarità, con acqua piovana additivata con piccola dose di fungicida.
Quando vedo che la nuova ubicazione non ha prodotto deperimenti o traumi comincio ad esporle, con gradualità, alla luce del sole…ma con molta gradualità e le tratto come le adulte. Ok
Ignoro se il mio modo di ripicchettare risponda a tutti i canoni previsti…perciò leggila solo come mia esperienza personale.

Spero di essere stato, esauriente Accaldato
e... importante, non genera mal di schiena come il tuo "metodo lapillo". Naa!


_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Gio 19 Giu 2008, 23:23   Oggetto:
Antonietta Gio 19 Giu 2008, 23:23
Rispondi citando

Grazie, Tonino, sei stato esaustivo! Applauso Applauso Applauso


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 50
Messaggi: 5340
Residenza: Trento

Inviato: Ven 20 Giu 2008, 7:08   Oggetto:
scriciolo_28 Ven 20 Giu 2008, 7:08
Rispondi citando

E dopo non ti definisci un "mentore"???? Sorriso
grazie per per la spiegazione zietto Razz

Elisa

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Sab 21 Giu 2008, 15:42   Oggetto:
Groucho Sab 21 Giu 2008, 15:42
Rispondi citando

Grazie Tonino, mi torna molto utile la spiegazione, visto che mi accingo al mio primo ripicchettamento (o ripicchettaggio???).

Una domandina veloce: fino a quando si può ripicchettare? Si può fare anche ad Agosto-Settembre??


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Sab 21 Giu 2008, 17:14   Oggetto:
Tonino Sab 21 Giu 2008, 17:14
Rispondi citando

Io, solo quando tracimano e scoppiano nel loro vaso da semina. Very Happy

Di solito, prima della ripresa vegetativa...altrimenti, se è più tardi, metto il tutto (compreso il pane di terra) in un vaso più grande e rinvio. Rolling Eyes

Non so se è la regola, è solo come mi comporto io. Wink


_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
selvaggia
Partecipante
Partecipante


Registrato: 24/03/08 18:39
Età: 59
Messaggi: 253
Residenza: Modena

Inviato: Sab 21 Giu 2008, 21:30   Oggetto:
selvaggia Sab 21 Giu 2008, 21:30
Rispondi citando

grazie a tutti!!
tonino mi sa che prima che scoppino nel loro vasetto dovro' aspettare ancora un po' e avro' tempo di .....approfondire.....
tipo funghicida.... dimensioni del legnetto .....
scherzavo...... Smile Smile
sei sempre super esaustivo...
per dirla tutta? ma perche' non scrivi un libro
corso pratico per neofiti cactofili
oppure
gioie senza dolori, guida completa alla coltivazione delle "ciccie"
dai!!!!!!! grazie ancora e besitos..
ps se ti occorresse per il tuo libro il mio corso per la frantumazione.... serviti pure


_________________
L'amicizia e l'amore sono le cose più importanti della vita.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Sab 21 Giu 2008, 22:38   Oggetto:
Tonino Sab 21 Giu 2008, 22:38
Rispondi citando

selvaggia ha scritto:
ps se ti occorresse per il tuo libro il mio corso per la frantumazione.... serviti pure


Sai che il tuo corso, selvaggia...l'ho trovato con qualche incoveniente? Triste

Un mal di schiena...ma un mal di schiena! Triste

Oppure...sponsorizzato dalla Lasonil? Dubbioso


_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it