Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
lillaa Partecipante


Registrato: 09/10/11 12:41 Età: 33 Messaggi: 272 Residenza: Lecco
|
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Gio 17 Apr 2014, 15:24 Oggetto:
Antonietta Gio 17 Apr 2014, 15:24
|
|
|
Ciao,
1- Mammillaria bocasana
3- sì, le spine sono le sue
4- sì, G. damsii, molto pompato
5- Thelocactus macdowellii
6- Euphorbia mammillaris variegata
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
lillaa Partecipante


Registrato: 09/10/11 12:41 Età: 33 Messaggi: 272 Residenza: Lecco
|
Inviato: Gio 17 Apr 2014, 15:34 Oggetto:
lillaa Gio 17 Apr 2014, 15:34
|
|
|
Grazie mille Antonietta
|
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 71 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
Inviato: Gio 17 Apr 2014, 16:31 Oggetto:
maurillio Gio 17 Apr 2014, 16:31
|
|
|
Visti i piccoli fiori, la #2 potrebbe essere Mammillaria glassii
|
|
Top |
|
 |
lillaa Partecipante


Registrato: 09/10/11 12:41 Età: 33 Messaggi: 272 Residenza: Lecco
|
Inviato: Ven 18 Apr 2014, 19:02 Oggetto:
lillaa Ven 18 Apr 2014, 19:02
|
|
|
Si ho controllato, è lei! Grazie ancora
|
|
Top |
|
 |
lillaa Partecipante


Registrato: 09/10/11 12:41 Età: 33 Messaggi: 272 Residenza: Lecco
|
Inviato: Ven 18 Apr 2014, 19:47 Oggetto:
lillaa Ven 18 Apr 2014, 19:47
|
|
|
Nella sistemazione esterna, trovate altro da identificare!
 
1
|
|
Top |
|
 |
lillaa Partecipante


Registrato: 09/10/11 12:41 Età: 33 Messaggi: 272 Residenza: Lecco
|
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Ven 18 Apr 2014, 20:29 Oggetto:
Antonietta Ven 18 Apr 2014, 20:29
|
|
|
Ciao,
1- una Parodia, le spine sottili mi fanno pensare alla ottonis
2- il pistillo rosa mi ricorda la Mammillaria fraileana
3- forse un Thelocactus hexaedrophorus, con molti dubbi però
4- è una Testudinaria credo elephantipes
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
|
|
|