Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Myrtillocactus Partecipante

Registrato: 07/05/13 15:55 Età: 39 Messaggi: 105 Residenza: roma
|
Inviato: Mar 15 Apr 2014, 22:52 Oggetto: Consiglio su "rampicante" con luce diretta
Myrtillocactus Mar 15 Apr 2014, 22:52
|
|
|
Vorrei coprire una parte di muro del mio terrazzo con qualche grassa "rampicante" di veloce crescita: gli epifiti sarebbero perfetti se non fosse che io ho come esposizione nord-ovest e quindi avrebbero il sole diretto del pomeriggio e questo le "ustionerebbe" come mi è gia successo con le stapelie.
Esiste qualche pianta per le mie esigenze? |
|
Top |
|
 |
Myrtillocactus Partecipante

Registrato: 07/05/13 15:55 Età: 39 Messaggi: 105 Residenza: roma
|
Inviato: Mar 15 Apr 2014, 22:54 Oggetto:
Myrtillocactus Mar 15 Apr 2014, 22:54
|
|
|
Tra l'altro avrei una talea di Selenicereus grandiflorus che stà crescendo sul pianerottolo del mio palazzo ma ho paura di ustionarla mettendola fuori al balcone |
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
|
Top |
|
 |
Myrtillocactus Partecipante

Registrato: 07/05/13 15:55 Età: 39 Messaggi: 105 Residenza: roma
|
Inviato: Gio 17 Apr 2014, 15:26 Oggetto:
Myrtillocactus Gio 17 Apr 2014, 15:26
|
|
|
Grazie sembra proprio perfetto per le mie esigenze: pieno sole,rampicante e a crescita veloce/infestante e buona capacità di resistenza al freddo ed esteticamente piacevole |
|
Top |
|
 |
Myrtillocactus Partecipante

Registrato: 07/05/13 15:55 Età: 39 Messaggi: 105 Residenza: roma
|
Inviato: Gio 17 Apr 2014, 15:27 Oggetto:
Myrtillocactus Gio 17 Apr 2014, 15:27
|
|
|
Chissà se si trova facilmente in qualche vivaio |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9211 Residenza: Lucca
|
Inviato: Gio 17 Apr 2014, 16:43 Oggetto:
pessimo Gio 17 Apr 2014, 16:43
|
|
|
Nelle mie zone è piuttosto diffusa, penso che "atrovi" facile anche "aroma"  |
|
Top |
|
 |
Myrtillocactus Partecipante

Registrato: 07/05/13 15:55 Età: 39 Messaggi: 105 Residenza: roma
|
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Gio 17 Apr 2014, 18:11 Oggetto:
seven Gio 17 Apr 2014, 18:11
|
|
|
!!!! Grazie dell'indigeno !!!
A Mirtì.... mo stai a esaggera' ! Io so de Marino, ce lo sai ! Indipercui so "burina"!!!
___________________________________
Molto comune si !
Si riproduce facilmente tramite talea, e questo fa si che si propaghi a macchia d'olio e colonizzi interi condomini, tramite una specie di "passatalea", tra vicini o tra conoscenti.
Per questo motivo forse, non la si trova facilmente dai rivenditori, che la snobbano per la sua faciloneria.
Ma e' una pianta molto bella, se valorizzata.
____________________
Rimmediala da quarcuno !!! _________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
L'ultima modifica di seven il Gio 17 Apr 2014, 21:45, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
Myrtillocactus Partecipante

Registrato: 07/05/13 15:55 Età: 39 Messaggi: 105 Residenza: roma
|
|
Top |
|
 |
Myrtillocactus Partecipante

Registrato: 07/05/13 15:55 Età: 39 Messaggi: 105 Residenza: roma
|
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
|
Top |
|
 |
|
|
|