Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Teo
Registrato: 16/04/14 10:46 Età: 38 Messaggi: 18 Residenza: Biella Piemonte
|
Inviato: Mer 16 Apr 2014, 11:57 Oggetto: Malattia?
Teo Mer 16 Apr 2014, 11:57
|
|
|
Chiedo consiglio su cosa possano essere queste macchie blu e se sono qualcosa di grave come riparare!
 
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20814 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Top |
|
 |
Teo
Registrato: 16/04/14 10:46 Età: 38 Messaggi: 18 Residenza: Biella Piemonte
|
Inviato: Mer 16 Apr 2014, 13:00 Oggetto:
Teo Mer 16 Apr 2014, 13:00
|
|
|
Grazie Gianna!☺️
Un saluto a tutti!aspetto infatti una risposta in merito al più presto!☺️
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20814 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mer 16 Apr 2014, 18:30 Oggetto:
Gianna Mer 16 Apr 2014, 18:30
|
|
|
Forse queste macchie sono provocate dall'umidità: mi sembra dalla foto che la composta usata sia molto poco organica. Personalmente toglierei quei sassi, che non aiutano una corretta asciugatura.
Come sono al tatto quelle macchie? Dure o molli?
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Teo
Registrato: 16/04/14 10:46 Età: 38 Messaggi: 18 Residenza: Biella Piemonte
|
Inviato: Mer 16 Apr 2014, 20:26 Oggetto:
Teo Mer 16 Apr 2014, 20:26
|
|
|
i sassi li ho aggiunti da poco, il terreno lo devo cambiare assolutamente, ma è da un po' di tempo che ci sono queste macchie,sono dure, e con tempo si seccano!
stasera ho provato a romperne appena una ed esce liquido
|
|
Top |
|
 |
Teo
Registrato: 16/04/14 10:46 Età: 38 Messaggi: 18 Residenza: Biella Piemonte
|
Inviato: Mer 16 Apr 2014, 20:46 Oggetto:
Teo Mer 16 Apr 2014, 20:46
|
|
|
prima l'ho tolta dalla terra, l'ho pulita bene e messa a riposo!aspetto intanto di vedere se riusciamo a scoprire che cosè effettivamente!
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Dom 20 Apr 2014, 0:32 Oggetto:
beppe58 Dom 20 Apr 2014, 0:32
|
|
|
Scusate il ritardo... Visto che sono solo 3 le macchie, e le areole sono ormai compromesse, io le asporterei,prima che il fungo vada troppo in profondità,a maggior ragione se esce già liquido.Disinfetta la lama prima dell'ultimo taglio,e poi "medichi" le ferite con un rameico.
|
|
Top |
|
 |
Teo
Registrato: 16/04/14 10:46 Età: 38 Messaggi: 18 Residenza: Biella Piemonte
|
Inviato: Dom 20 Apr 2014, 12:49 Oggetto:
Teo Dom 20 Apr 2014, 12:49
|
|
|
Nn ti preoccupare per il ritardo!!
Ti ringrazio molto!
Allora è un fungo, nn marciume!!
Se tenevo piantine vicine nello stesso vaso, le ho controllate,è meglio che rinvasò anche quelle??
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Dom 20 Apr 2014, 16:27 Oggetto:
beppe58 Dom 20 Apr 2014, 16:27
|
|
|
Arriciao,se per marciume intendi quello dovuto a batteri non sembra. Probabilmente qualcosa tipo monosporium/sporotrichum.Colpiscono le parti aeree,in prevalenza sulle areole.Se non per altri motivi lascia in pace le radici.. Ciauu
|
|
Top |
|
 |
Teo
Registrato: 16/04/14 10:46 Età: 38 Messaggi: 18 Residenza: Biella Piemonte
|
Inviato: Lun 21 Apr 2014, 12:10 Oggetto:
Teo Lun 21 Apr 2014, 12:10
|
|
|
Si si hai ragione, un paio ci sono più in basso ma le radici sono completamente intatte!!
|
|
Top |
|
 |
|
|
|