Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9214 Residenza: Lucca
|
Inviato: Mer 16 Apr 2014, 9:21 Oggetto:
pessimo Mer 16 Apr 2014, 9:21
|
|
|
Non demordere! Ti dico cosa farei io, che non è detto sia la cosa giusta, ma la farei
Prenderei la pianta e la farei asciugare in luogo fresco e ventilato, scarsamente luminoso, ce la terrei per un mese. Poi la prenderei, metterei un po' di polvere radicante e la poggerei su pomice. Bagnerei solo dal sotto, magari usando un sottovaso, con acqua piovana, tutto in luogo più luminoso, non sole diretto. Farei molta attenzione alle bagnature, poca acqua ma senza farla mancare, le nuove radici non devono seccare.
|
|
Top |
|
 |
Leo Master


Registrato: 01/12/12 10:14 Età: 50 Messaggi: 1995 Residenza: Salento
|
Inviato: Mer 16 Apr 2014, 22:36 Oggetto:
Leo Mer 16 Apr 2014, 22:36
|
|
|
Avevo uno uguale, stessa storia. Dopo un anno sulla pomice si è seccato del tutto. Mettilo fuori, in piena terra ...vicino qualche piantina che le farà un pò d'ombra (a volte risuscitano )
Vedi come e dove cresce in habitat
http://www.cactusinhabitat.org/index.php?p=specie&id=94
_________________ Natalie |
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Gio 17 Apr 2014, 11:13 Oggetto:
annalysa Gio 17 Apr 2014, 11:13
|
|
|
Oh beh allora sono fortunata visto che dopo due anni non sembra completamente secco.
Proverò a comprare anche la polvere radicante per cercare di aiutarlo ulteriormente e se poi non succede niente lo metterò nel giardino nel reparto "infermeria"
|
|
Top |
|
 |
beralios Partecipante


Registrato: 10/11/11 16:01 Messaggi: 212 Residenza: Milano
|
Inviato: Ven 18 Apr 2014, 12:32 Oggetto:
beralios Ven 18 Apr 2014, 12:32
|
|
|
Ecco la mia piccola esperienza: a volte noto che alcuni cactus che hanno perso le radici non le rifanno a causa della crosta 'legnosa' che si è formata in basso.... sembra che faccia da tappo; in questi casi taglio il colletto fino a trovare la polpa fresca e faccio radicare la pianta sul normale terriccio torboso (dopo aver fatto asciugare il taglio) che mi sembra più efficace della pomice.
|
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Ven 18 Apr 2014, 22:41 Oggetto:
annalysa Ven 18 Apr 2014, 22:41
|
|
|
Ci avevo pensato anche io visto la base piuttosto dura infatti mi chiedevo come potevano rinascere, ma allo stesso tempo avevo paura a tagliare visto anche le spine poco simpatiche
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Dom 20 Apr 2014, 0:36 Oggetto:
beppe58 Dom 20 Apr 2014, 0:36
|
|
|
Prova col "metodo Beralios",molto spesso funziona...
E' un po' rattrappito ma ce la puo fare...
|
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Dom 20 Apr 2014, 16:53 Oggetto:
exwarrier Dom 20 Apr 2014, 16:53
|
|
|
Avessimo noi la "scorza" di queste piante!!
_________________ Amos |
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Dom 20 Apr 2014, 18:39 Oggetto:
annalysa Dom 20 Apr 2014, 18:39
|
|
|
Proverà col "metodo Beralios"...sempre se riesco a tagliare fra tutte quelle spine
|
|
Top |
|
 |
|
|
|