La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Dubbio Echeveria pulvinata

 
   Indice forum -> Cactus Café
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
kaleen



Registrato: 24/03/14 17:03
Messaggi: 5
Residenza: Treviso

Inviato: Lun 14 Apr 2014, 8:33   Oggetto: Dubbio Echeveria pulvinata
kaleen Lun 14 Apr 2014, 8:33
Rispondi citando

Ciao a tutti! Come anticipato nella mia presentazione, sono nuova del mondo delle succulente e ho già mille dubbi... Un mese fa ho acquistato una splendida echeveria pulvinata, presentava molti boccioli, ma dopo averla portata in ufficio hanno iniziato a seccarsi tutti Triste è dovuto allo stress? Troppa poca acqua? Terriccio sbagliato?

Per le innaffiature faccio circa una volta a settimana e solo se il terreno in superficie è asciutto, la pianta si trova in posizione luminosa all'interno, ha luce tutto il giorno ma mai sole diretto... il terriccio è quello che aveva quando l'ho acquistata in vivaio, mi pare dreni abbastanza bene, ma posso sistemarla in caso..

Ho paura di stare sbagliando qualcosa, se riuscite a darmi una mano Triste

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9211
Residenza: Lucca

Inviato: Lun 14 Apr 2014, 9:00   Oggetto:
pessimo Lun 14 Apr 2014, 9:00
Rispondi citando

L'ufficio non è il luogo adatto per la coltivazione, a meno che non si abbia la fortuna di avere una grande finestra a Sud col sole diretto; bagnare una volta per settimana in ufficio è senz'altro troppo e la composta (sicuramente non idonea) deve essere tutta asciutta, non solo in superficie, tra una bagnatura e l'altra.
buon inizio coltivazione!

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
kaleen



Registrato: 24/03/14 17:03
Messaggi: 5
Residenza: Treviso

Inviato: Lun 14 Apr 2014, 9:30   Oggetto:
kaleen Lun 14 Apr 2014, 9:30
Rispondi citando

In realtà abbiamo grandi finestre che danno proprio a sud, c'è sempre molta luce e sole dalle 12 in poi... la composta eventualmente va bene quella che consigliate qui sul forum? 1/3 terriccio, 1/3 sabbia di fiume e 1/3 inerti? Per il rinvaso devo pulire bene le radici (come fate vedere sulla guida al rinvaso) anche se è una succulenta (nella guida c'è l'esempio con foto di una cactacea, non so se sia uguale)?

Scusate per le mille domande!

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9211
Residenza: Lucca

Inviato: Lun 14 Apr 2014, 10:37   Oggetto:
pessimo Lun 14 Apr 2014, 10:37
Rispondi citando

Per E. pulvinata uso 50% inerti e 50% terriccio, preferisco una composta più organica e coltivo in vaso di terracotta. Come inerti uso pomice e lapillo 3-5mm, sul fondo del vaso pomice più grossa, ma puoi mettere anche argilla espansa. Per le radici pulisci bene, la pianta è molto vitale e rustica, si riproduce da talea facilmente. La coltivo in pieno sole, proteggendola un po' nei periodi più critici, ma non ritengo sia una pianta da interni ... poi si può far tutto ...

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9211
Residenza: Lucca

Inviato: Lun 14 Apr 2014, 10:38   Oggetto:
pessimo Lun 14 Apr 2014, 10:38
Rispondi citando

non devi scusarti, il forum ti risponde senza problemi, ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Cactus Café Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it