La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Echinocactus: cambio la composta?
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Astro86
Senior
Senior


Registrato: 31/07/12 23:41
Età: 39
Messaggi: 815
Residenza: Canton Ticino, Svizzera

Inviato: Gio 10 Apr 2014, 12:39   Oggetto: Echinocactus: cambio la composta?
Astro86 Gio 10 Apr 2014, 12:39
Rispondi citando

Questo Echinocactus (le sue dimensioni sono circa di 18 cm di diametro e 17 cm di altezza) mi è stato regalato quasi un anno fa ed arriva da un vivaio generico qui in Ticino, non l'ho ancora rinvasato... (anche perchè ho un po' di timore di perderlo nel rinvasarlo...). Volevo chiedervi se secondo voi la composta vi sembra idonea o è meglio cambiarla? Spero si veda bene la composta nelle foto.

  Echinocactus grusonii var. inermis
    Composta del vivaio
    Composta del vivaio

Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Gio 10 Apr 2014, 13:07   Oggetto:
Luca Gio 10 Apr 2014, 13:07
Rispondi citando

Fosse mia la cambierei, come dici tu esiste sempre un piccolo rischio, ciao.


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9211
Residenza: Lucca

Inviato: Gio 10 Apr 2014, 13:34   Oggetto:
pessimo Gio 10 Apr 2014, 13:34
Rispondi citando

La penso anch'io come Luca; la composta contiene senz'altro degli inerti, vedo della pomice, ma mai quanti solitamente ne usiamo noi e poi così facendo non hai controllato le radici ... fallo, sarai più tranquillo. Che preoccupazione vuoi avere, la pianta non è particolarmente delicata, vai tranquillo.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
tramontana23
Prof
Prof


Registrato: 25/02/11 14:52
Età: 69
Messaggi: 2619
Residenza: Calimera

Inviato: Gio 10 Apr 2014, 22:20   Oggetto:
tramontana23 Gio 10 Apr 2014, 22:20
Rispondi citando

da quello che vedo sta già soffrendo quelle pieghe non mi dicono niente di buono domani ti facci vedere il mio tenuto all'aperto


_________________
domenico
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Astro86
Senior
Senior


Registrato: 31/07/12 23:41
Età: 39
Messaggi: 815
Residenza: Canton Ticino, Svizzera

Inviato: Gio 10 Apr 2014, 22:38   Oggetto:
Astro86 Gio 10 Apr 2014, 22:38
Rispondi citando

Va bene allora provvederò al più presto al rinvaso (pulendo pure le radici).

Top
Profilo Invia messaggio privato
tramontana23
Prof
Prof


Registrato: 25/02/11 14:52
Età: 69
Messaggi: 2619
Residenza: Calimera

Inviato: Ven 11 Apr 2014, 19:03   Oggetto:
tramontana23 Ven 11 Apr 2014, 19:03
Rispondi citando

ecco il mio ti conviene cambiare la composta

 

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Ven 11 Apr 2014, 20:59   Oggetto:
seven Ven 11 Apr 2014, 20:59
Rispondi citando

Sono bellissimi ! Sorriso


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
tramontana23
Prof
Prof


Registrato: 25/02/11 14:52
Età: 69
Messaggi: 2619
Residenza: Calimera

Inviato: Ven 11 Apr 2014, 21:42   Oggetto:
tramontana23 Ven 11 Apr 2014, 21:42
Rispondi citando

i complimenti da te sono sempre ben accetti hai delle bellisiime piante


_________________
domenico
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Astro86
Senior
Senior


Registrato: 31/07/12 23:41
Età: 39
Messaggi: 815
Residenza: Canton Ticino, Svizzera

Inviato: Ven 11 Apr 2014, 22:48   Oggetto:
Astro86 Ven 11 Apr 2014, 22:48
Rispondi citando

Il tuo è davvero bellisimo! Comunque per la nuova composta del mio avrei pensato di fare così (riferendomi alle composte di Elio, ma cambiandole leggermente): 7 parti di lapillo, 3 parti di terriccio per cactus, 8 parti di graniglia di quarzo. Può andar bene? Altri materiali che ho a disposizione sono: pietrisco, vermiculite, akadama, gesso.

Top
Profilo Invia messaggio privato
gigi63
Amatore
Amatore


Registrato: 19/08/10 14:01
Età: 62
Messaggi: 686
Residenza: Rimini

Inviato: Sab 12 Apr 2014, 7:47   Oggetto:
gigi63 Sab 12 Apr 2014, 7:47
Rispondi citando

Sicuramente cambierei la composta ! Il mio , (comprato senza radici !!) è già da anni che vive in una composta di 33/33/33 lapillo/pomice/terra e come puoi vedere non ha grossi problemi !! Sorriso

 


_________________
Gigi
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lupetta
Prof
Prof


Registrato: 11/03/11 10:35
Età: 45
Messaggi: 5257
Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo

Inviato: Sab 12 Apr 2014, 10:34   Oggetto:
Lupetta Sab 12 Apr 2014, 10:34
Rispondi citando

Bellissima l'aiuola!


_________________
"Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!"
Top
Profilo Invia messaggio privato
Talpa
Prof
Prof


Registrato: 18/12/10 21:08
Età: 33
Messaggi: 2254
Residenza: Palermo

Inviato: Sab 12 Apr 2014, 11:49   Oggetto:
Talpa Sab 12 Apr 2014, 11:49
Rispondi citando

Che belle piante!! Io cambierei composta così poi puoi anche non toccarlo più. E poi così puoi tenere areato il colletto con inerti Sorriso
Caspita gigi Melocactus fuori??


_________________
Valentina
Top
Profilo Invia messaggio privato
gigi63
Amatore
Amatore


Registrato: 19/08/10 14:01
Età: 62
Messaggi: 686
Residenza: Rimini

Inviato: Sab 12 Apr 2014, 12:26   Oggetto:
gigi63 Sab 12 Apr 2014, 12:26
Rispondi citando

La foto dev'essere della primavera dello scorso anno e se per melocactus intendi quello in fondo alla foto, in realtà si tratta di un Ferocactus herrerae con fiore Esatto
P.S. di melocactus non ne possiedo neanche uno !


_________________
Gigi
Top
Profilo Invia messaggio privato
Talpa
Prof
Prof


Registrato: 18/12/10 21:08
Età: 33
Messaggi: 2254
Residenza: Palermo

Inviato: Sab 12 Apr 2014, 14:29   Oggetto:
Talpa Sab 12 Apr 2014, 14:29
Rispondi citando

Giuro che dal cell sembrava proprio un melo! Very Happy


_________________
Valentina
Top
Profilo Invia messaggio privato
mokubyou
Amatore
Amatore


Registrato: 06/09/13 18:38
Età: 49
Messaggi: 528
Residenza: Codrignano

Inviato: Dom 13 Apr 2014, 7:33   Oggetto:
mokubyou Dom 13 Apr 2014, 7:33
Rispondi citando

Complimenti per l'aiuola


_________________
"Se riesci a sorridere, che bisogno hai di combattere?"
S. Toguchi
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it