Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
gioetgi2 Prof


Registrato: 29/07/13 20:53 Messaggi: 5891 Residenza: Salerno
|
Inviato: Lun 17 Feb 2014, 16:42 Oggetto: Astrophytum capricorne
gioetgi2 Lun 17 Feb 2014, 16:42
|
|
|
eccolo vaso 17 gradito specie esatta
 
 
_________________ Gino |
|
Top |
|
 |
robertone Prof


Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
|
Inviato: Lun 17 Feb 2014, 21:16 Oggetto:
robertone Lun 17 Feb 2014, 21:16
|
|
|
ci provo: Astrophytum capricorne v. senilis
_________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! |
|
Top |
|
 |
raffaele77 Master


Registrato: 08/02/13 15:19 Età: 48 Messaggi: 1380 Residenza: Forlì (FC)
|
Inviato: Mar 18 Feb 2014, 8:39 Oggetto:
raffaele77 Mar 18 Feb 2014, 8:39
|
|
|
È veramente molto bello, ha delle spine stupende!!!
_________________ Raffaele. |
|
Top |
|
 |
gioetgi2 Prof


Registrato: 29/07/13 20:53 Messaggi: 5891 Residenza: Salerno
|
Inviato: Mar 18 Feb 2014, 9:03 Oggetto:
gioetgi2 Mar 18 Feb 2014, 9:03
|
|
|
Grz amici.
_________________ Gino |
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Mar 18 Feb 2014, 9:35 Oggetto:
seven Mar 18 Feb 2014, 9:35
|
|
|
Anche questa e' una gran bella pianta !
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
eltano1969
Registrato: 22/03/14 09:28 Età: 56 Messaggi: 24 Residenza: Riviera dei fiori
|
Inviato: Mar 25 Mar 2014, 20:19 Oggetto:
eltano1969 Mar 25 Mar 2014, 20:19
|
|
|
Ciao ! molto bella !
Io il senilis lo avevo e le spine erano più lunghe....
Purtroppo nella classificazione dei capricorne a mio modesto parere la classificazione è estremamente vaga, dubbia e lacunasa causa anche la facile ibridazione degli stessi...
Poi dipende anche dalla coltivazione che a seconda dei metodi, luce, acqua nutrimento produce forme dissimile della stessa pianta, ho vari capricorne in punti differenti delle serre.. e quelli più obreggiati seppur figli delle stesse madri sembrano varietà differenti rispetto a quelli che finiscono in angoli assolati e dimenticati....
Nel mio caso molto simili al tuo ho vari crassispinoide.. o almeno così sono catalogati....
Mario
_________________ Saluti
Mario
www.mariodelpanta.com |
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mar 25 Mar 2014, 20:27 Oggetto:
Luca Mar 25 Mar 2014, 20:27
|
|
|
Il senile dovrebbe avere corpo verde, spine leggermente più spesse e morbide che avvolgono come un cespuglio la pianta, poi è vero che le molte ibridazioni hanno creato piante molto differenti...io questa pianta la definirei solo capricorne.
_________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
gioetgi2 Prof


Registrato: 29/07/13 20:53 Messaggi: 5891 Residenza: Salerno
|
Inviato: Dom 13 Apr 2014, 22:09 Oggetto:
gioetgi2 Dom 13 Apr 2014, 22:09
|
|
|
ok signori preso buona nota.
_________________ Gino |
|
Top |
|
 |
|
|
|