La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Domanda su Euphorbia candelabrum

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
luc71
Amatore
Amatore


Registrato: 04/08/10 15:30
Età: 54
Messaggi: 500
Residenza: Roma

Inviato: Gio 27 Mar 2014, 13:33   Oggetto: Domanda su Euphorbia candelabrum
luc71 Gio 27 Mar 2014, 13:33
Rispondi citando

Ciao a tutti,
sapresete dirmi per quale motivo non riesco a far radicare delle talee di E.candelabrum che ho preso 3 anni fa? Ho due talee che non si seccano anzi sembrano in piena forme, verdi e dure, ma non mettono radici; il taglio è cicatrizzato così dall'estate del 2011!! Sia tenendole dentro che fuori, sia poggiate su terriccio asciutto e drenante, sia interrate qualche centimetro.
Ho anche provato lo scorso anno a praticare un nuovo taglio che ho fatto cicatrizzare, ma nulla....
Qualcuno ha già avuto una esperienza simile? Come ne siete usciti?
Grazie!
Ciao
Luciano

Top
Profilo Invia messaggio privato
kelidra
Partecipante
Partecipante


Registrato: 04/04/10 20:08
Messaggi: 313
Residenza: Teramo-Abruzzo

Inviato: Dom 30 Mar 2014, 20:28   Oggetto:
kelidra Dom 30 Mar 2014, 20:28
Rispondi citando

a volte ci mettono tantissimo,non so perchè. una mia talea riportata dalle canarie nel 2009 ha messo le radici la scorsa estate

Top
Profilo Invia messaggio privato
luc71
Amatore
Amatore


Registrato: 04/08/10 15:30
Età: 54
Messaggi: 500
Residenza: Roma

Inviato: Lun 31 Mar 2014, 12:02   Oggetto:
luc71 Lun 31 Mar 2014, 12:02
Rispondi citando

Accidenti!!!!
E come l'avevi alloggiata, sul terriccio o un po'interrata?
Grazie!

Top
Profilo Invia messaggio privato
kelidra
Partecipante
Partecipante


Registrato: 04/04/10 20:08
Messaggi: 313
Residenza: Teramo-Abruzzo

Inviato: Mar 01 Apr 2014, 17:32   Oggetto:
kelidra Mar 01 Apr 2014, 17:32
Rispondi citando

interrata! e in un attimo le dimensioni sono più che raddoppiate

Top
Profilo Invia messaggio privato
luc71
Amatore
Amatore


Registrato: 04/08/10 15:30
Età: 54
Messaggi: 500
Residenza: Roma

Inviato: Ven 04 Apr 2014, 14:51   Oggetto:
luc71 Ven 04 Apr 2014, 14:51
Rispondi citando

..'cipicchia!
Ok proverò!
Grazie

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giancarlo
Prof
Prof


Registrato: 21/12/13 17:08
Età: 60
Messaggi: 4602
Residenza: Padova

Inviato: Ven 04 Apr 2014, 15:07   Oggetto:
Giancarlo Ven 04 Apr 2014, 15:07
Rispondi citando

io sono ignorante, ma il nutrimento e l'acqua da dove le prendono?


_________________
giancarlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Ven 04 Apr 2014, 16:11   Oggetto:
Luca Ven 04 Apr 2014, 16:11
Rispondi citando

Queste piante contengono tanta di quell' acqua che possono sopravvivere parecchi mesi se non anni senza radici.


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
luc71
Amatore
Amatore


Registrato: 04/08/10 15:30
Età: 54
Messaggi: 500
Residenza: Roma

Inviato: Mar 08 Apr 2014, 12:58   Oggetto:
luc71 Mar 08 Apr 2014, 12:58
Rispondi citando

...si infatti! Rimangono turgide e verdi come bucce di anguria, per anni....

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giancarlo
Prof
Prof


Registrato: 21/12/13 17:08
Età: 60
Messaggi: 4602
Residenza: Padova

Inviato: Mar 08 Apr 2014, 14:49   Oggetto:
Giancarlo Mar 08 Apr 2014, 14:49
Rispondi citando

Un metabolismo così rallentato funziona bene in habitat, ma qui da noi non comporta una maggiore suscettibilità alle patologie?
Intendo dire, non c' è un equilibrio spostato a favore dei patogeni?


_________________
giancarlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it