La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Nuovo acquisto - Hildewintera colademononis

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Myrtillocactus
Partecipante
Partecipante


Registrato: 07/05/13 15:55
Età: 39
Messaggi: 105
Residenza: roma

Inviato: Dom 13 Apr 2014, 15:22   Oggetto: Nuovo acquisto - Hildewintera colademononis
Myrtillocactus Dom 13 Apr 2014, 15:22
Rispondi citando

Ho appena acquistato questo esemplare di Hildewintera colademononis che necessita di un urgente rinvaso.

Vorrei sapere che composta mi consigliate e soprattutto se è meglio proteggerla dal sole diretto da quanto mi sembra di aver capito e che temperatura minima può sopportare.

Grazie mille

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
Myrtillocactus
Partecipante
Partecipante


Registrato: 07/05/13 15:55
Età: 39
Messaggi: 105
Residenza: roma

Inviato: Dom 13 Apr 2014, 15:47   Oggetto:
Myrtillocactus Dom 13 Apr 2014, 15:47
Rispondi citando

Considerata la mia esposizione a nord-ovest io ho 2 alternative:

1) a parete e quindi prendendo il sole pieno del pomeriggio
2) oppure davanti al vetro che copre il lato corto del mio balcone con il sole alle spalle

Top
Profilo Invia messaggio privato
titina71
Partecipante
Partecipante


Registrato: 28/10/10 08:32
Età: 54
Messaggi: 269
Residenza: vicenza

Inviato: Lun 14 Apr 2014, 10:36   Oggetto:
titina71 Lun 14 Apr 2014, 10:36
Rispondi citando

Ciao! Io ho una piccola pianta, è una piccola talea che mi hanno dato l'anno scorso, che ha attecchito benissimo nella composta classica e ora sta crescendo anche una nuova piantina. Ha resistito quest'inverno senza problemi in serra fredda esposta a nord est, senza acqua fino ad aprile. Adesso l'ho sistemata verso ovest, anche se penso che a luglio e agosto la metterò al riparo dal sole forte. Complimenti, pianta bellissima!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Myrtillocactus
Partecipante
Partecipante


Registrato: 07/05/13 15:55
Età: 39
Messaggi: 105
Residenza: roma

Inviato: Lun 14 Apr 2014, 10:42   Oggetto:
Myrtillocactus Lun 14 Apr 2014, 10:42
Rispondi citando

Siccome devo travasarla devo però scegliere prima il vaso a seconda delle esigenze: perchè se può passare l'inverno fuori al balcone (sempre protetta dalla pioggia) prenderei un vaso a parete e la lascerei fissa lì, se invece non regge l'inverno fuori devo scegleire un vaso classico che mi viene comodo appoggiare sul pianerottolo interno della scala del mio palazzo

Top
Profilo Invia messaggio privato
titina71
Partecipante
Partecipante


Registrato: 28/10/10 08:32
Età: 54
Messaggi: 269
Residenza: vicenza

Inviato: Lun 14 Apr 2014, 11:43   Oggetto:
titina71 Lun 14 Apr 2014, 11:43
Rispondi citando

Sicuramente in Pianura padana l'inverno è molto più rigido che non a Roma, con molti giorni di nebbia gelida e ghiaccio. Questo inverno non ha mai nevicato, ma penso che possa passare l'inverno fuori, naturalmente protetta da pioggia, neve e gelo. Io l'ho messa in una serretta con copertura in plastica trasparente con le altre piante, ai primi di marzo anche senza acqua la "codina" ha iniziato ad allungarsi ed è spuntata una sorellina. Spero che qualche esperto ci rassicuri!

Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Lun 14 Apr 2014, 20:00   Oggetto:
seven Lun 14 Apr 2014, 20:00
Rispondi citando

E' una pianta che cresce e si infoltisce molto. Addossarla ad un muro, sarebbe costrittivo, meglio lasciare la ' coda di scimmia ', in una posizione areata.
Quindi un bel vaso sospeso, sarebbe l'ideale.
Comunque per quanto ne so, e' anche abbastanza rustica, e se ben riparata, in inverno puo' stare anche fuori.


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
Myrtillocactus
Partecipante
Partecipante


Registrato: 07/05/13 15:55
Età: 39
Messaggi: 105
Residenza: roma

Inviato: Mar 15 Apr 2014, 0:17   Oggetto:
Myrtillocactus Mar 15 Apr 2014, 0:17
Rispondi citando

Il problema è che il vaso appeso andrebbe comunque appeso alla parete verticale perchè non ho modo di agganciarlo al soffitto e in tal caso sarebbe meno stabile e più esposto alla sollecitazione del vento

Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Mar 15 Apr 2014, 7:32   Oggetto:
exwarrier Mar 15 Apr 2014, 7:32
Rispondi citando

Credo che, con dei semplici distanziatori, puoi tenere il vaso scostato dalla parete in modo che posso circolare l'aria anche di dietro e la pianta possa sentirsi più "libera".
Un bel esemplare Sorriso


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it