La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Macchie su Gymnocalycium

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 5891
Residenza: Salerno

Inviato: Sab 29 Mar 2014, 22:34   Oggetto: Macchie su Gymnocalycium
gioetgi2 Sab 29 Mar 2014, 22:34
Rispondi citando

perché queste macchie? Cosa si nasconde dietro? Triste Triste

 
    ho paura per i miei gymno!


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 31 Mar 2014, 0:33   Oggetto:
beppe58 Lun 31 Mar 2014, 0:33
Rispondi citando

ciao goetgi,sulla 2° basta il rameico,o al limite il propiconazolo o simile. Va anche detto che con la bella stagione rimarranno tali.
La 1° Dubbioso Prova a rimuovere alcune di ste macchie più isolate,per capire s c'è anche la cocciniglia



L'ultima modifica di beppe58 il Ven 04 Apr 2014, 23:44, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
mikey
Partecipante
Partecipante


Registrato: 16/12/10 10:29
Messaggi: 261
Residenza: Campania

Inviato: Lun 31 Mar 2014, 8:03   Oggetto:
mikey Lun 31 Mar 2014, 8:03
Rispondi citando

Ciao gioetgi2,
davvero una brutta cera . . . le due spinose,
facci sapere se il rameico funziona !!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 5891
Residenza: Salerno

Inviato: Lun 31 Mar 2014, 8:45   Oggetto: Gymo col ''vaiolo''?
gioetgi2 Lun 31 Mar 2014, 8:45
Rispondi citando

ho dato il rameico spero funzioni contro questa specie di vaiolo che attacca le mie piante. Ciao Mike e un piacere sentire i concittadini.


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20791
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Lun 31 Mar 2014, 9:13   Oggetto:
Gianna Lun 31 Mar 2014, 9:13
Rispondi citando

Gino, una domanda: ma a queste piante dopo l'acquisto cambi la composta? perche nel secondo Gymnocalycium (forse potrei sbagliarmi perchè lì non è perfettamente a fuoco) mi sembra di vedere che sotto lo strato di pomice la composta sembra torbosa


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8020
Residenza: Bergamo

Inviato: Lun 31 Mar 2014, 9:43   Oggetto:
Luca Lun 31 Mar 2014, 9:43
Rispondi citando

Quoto Gianna, ci hai mostrato vari acquisti, io avrei cambiato composta a tutte quante dando una bella pulita generale.


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 5891
Residenza: Salerno

Inviato: Lun 31 Mar 2014, 15:46   Oggetto:
gioetgi2 Lun 31 Mar 2014, 15:46
Rispondi citando

non sempre viene fatto e quando lo faccio uso sempre un 20% di torba e circa 80% di pomice. Il vivaio dove acquisto di norma usa una composta con circa 30 40% di torba, coltiva piante anche molto vecchie in questa e nn presentano questi problemi. Altro elemento il saglionis non è pianta di questo vivaio, cosa ne pensate?


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20791
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mar 01 Apr 2014, 13:19   Oggetto:
Gianna Mar 01 Apr 2014, 13:19
Rispondi citando

E' che spesso ci mostri questi tuoi nuovi arrivi che hanno già qualche problema: credo dunque che un'occhiata alle radici sarebbe veramente indispensabile.
Di solito si controlla sempre, venditore affidabile o no: la cocciniglia radicale e altri problemi non li abbiamo solo noi, ma li hanno anche i vivaisti


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
D i e g o
Partecipante
Partecipante


Registrato: 20/05/10 17:46
Messaggi: 250
Residenza: Realmonte

Inviato: Mar 01 Apr 2014, 14:09   Oggetto:
D i e g o Mar 01 Apr 2014, 14:09
Rispondi citando

Dove hai fatto svernare le piante?
Potrebbe trattarsi di ragnetto ...

Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 5891
Residenza: Salerno

Inviato: Mar 01 Apr 2014, 21:26   Oggetto:
gioetgi2 Mar 01 Apr 2014, 21:26
Rispondi citando

le mie piante stanno in un balcone coperto esposto a sud,per evitare che si bagnino chiudo i due lati esposti con rete plastica e TNT il lato frontale solo in caso di pioggia con vento. Potrebbe essere un mancanza di ventilazione nei pochi giorni che ho chiuso i due lati per pioggia ?


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 5891
Residenza: Salerno

Inviato: Mar 01 Apr 2014, 21:31   Oggetto:
gioetgi2 Mar 01 Apr 2014, 21:31
Rispondi citando

Citazione:

Il vivaio dove acquisto di norma usa una composta con circa 30 40% di torba,

volevo dire 30 -40% di pomice resto torba prodotto dalla Turco silvestro di savona


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 5891
Residenza: Salerno

Inviato: Mer 02 Apr 2014, 20:50   Oggetto:
gioetgi2 Mer 02 Apr 2014, 20:50
Rispondi citando

ho provato a togliere un po di corteccia marrone al saglionis col temperino. Si stacca facilmente un strato di epidermide e da sotto esce un buon colore verde. Cosa significa tutto cio?


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Gio 03 Apr 2014, 0:23   Oggetto:
beppe58 Gio 03 Apr 2014, 0:23
Rispondi citando

Dubbioso Allora è probabile che sia il "mal della crosta". Vai col rame e poi al sole e aria dovrebbero rimanere tali. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 5891
Residenza: Salerno

Inviato: Gio 03 Apr 2014, 8:49   Oggetto:
gioetgi2 Gio 03 Apr 2014, 8:49
Rispondi citando

ok ricevuto.


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it