Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
babalus68
Registrato: 26/03/14 16:45 Età: 57 Messaggi: 25 Residenza: Roma
|
Inviato: Gio 27 Mar 2014, 18:11 Oggetto: Rinvaso delle mie piante
babalus68 Gio 27 Mar 2014, 18:11
|
|
|
Ciao a tutti... oggi ho "svasato" un altro po' di piante delle mia modesta collezione. L'idea è quella di rinvasarle tutte... una sorta di "anno zero" visto che finora ho spesso lasciato correre.
Sono una ventina di piante ma di poche conosco il nome (almeno spero di averlo indovinato cercando su internet) e quindi a brevi vi stresserò per le varie identificazioni.
Tra quelle che ho svasato stamattina ce ne sono tre piccole, erano in un vaso forse da 2 cm, sono delle cactacee (non so i nomi) volevo sapere per il rinvaso come devo comporre il terriccio? solo inerti o metto anche terriccio universale?
grazie |
|
Top |
|
 |
tramontana23 Prof

Registrato: 25/02/11 14:52 Età: 69 Messaggi: 2619 Residenza: Calimera
|
Inviato: Gio 27 Mar 2014, 18:13 Oggetto:
tramontana23 Gio 27 Mar 2014, 18:13
|
|
|
io uso 1/3 di terriccio e 2/3 di inerte, mi raccomando non dare acqua per un bel po _________________ domenico |
|
Top |
|
 |
babalus68
Registrato: 26/03/14 16:45 Età: 57 Messaggi: 25 Residenza: Roma
|
Inviato: Gio 27 Mar 2014, 18:18 Oggetto:
babalus68 Gio 27 Mar 2014, 18:18
|
|
|
ok... quindi mi consigli di mettere comunque un pochino di terriccio.
Nei giorni scorsi ho rinvasato una Echeveria a cui ho messo un terriccio simile 40 lapillo 40 pomice e 20 terriccio, ma le altre due che ho rinvasato lo stesso giorno (due vasi della stessa cactacea) ho messo solamente inerti.
Sono andato bene? |
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Gio 27 Mar 2014, 18:22 Oggetto:
Luca Gio 27 Mar 2014, 18:22
|
|
|
Senza foto o nomi delle piante é un po' difficile dare consigli mirati, posta delle foto se puoi, ciao. _________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
babalus68
Registrato: 26/03/14 16:45 Età: 57 Messaggi: 25 Residenza: Roma
|
Inviato: Gio 27 Mar 2014, 18:25 Oggetto:
babalus68 Gio 27 Mar 2014, 18:25
|
|
|
hai ragione Luca... le ho fatte con il cell stamattina ma non so se riesco a postarle
un'altra curiosità... le piante sono piccole come scritto prima erano in vasetti di un paio di cm, ora di che grandezza dovrebbe essere il vaso? |
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Gio 27 Mar 2014, 18:40 Oggetto:
Luca Gio 27 Mar 2014, 18:40
|
|
|
Una volta svasate e ripulite per bene le radici dalla torba ti regoli, bastano un paio di cm da pianta a bordo. _________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
Talpa Prof


Registrato: 18/12/10 21:08 Età: 33 Messaggi: 2254 Residenza: Palermo
|
Inviato: Gio 27 Mar 2014, 22:06 Oggetto:
Talpa Gio 27 Mar 2014, 22:06
|
|
|
Per le succulente puoi mettere più organico tranquillamente, anzi forse sarebbe meglio! Poi conta che se per le cactacee metti solo inerti poi devi per forza concimare e annaffiare più spesso se non vuoi far seccare le radici, 1/3 come ti hanno detto è ok! _________________ Valentina |
|
Top |
|
 |
tramontana23 Prof

Registrato: 25/02/11 14:52 Età: 69 Messaggi: 2619 Residenza: Calimera
|
Inviato: Lun 31 Mar 2014, 19:41 Oggetto:
tramontana23 Lun 31 Mar 2014, 19:41
|
|
|
quoto talpa _________________ domenico |
|
Top |
|
 |
|
|
|