La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Da quanto tempo coltivate cactacee e/o piante succulente?
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
   Indice forum -> Cactus Café
Precedente :: Successivo  

Da quanto tempo coltivate cactacee e/o piante succulente?
da circa 1 anno
3%
 3%  [ 2 ]
da 1 a 2 anni
7%
 7%  [ 4 ]
da 3 a 5 anni
19%
 19%  [ 10 ]
da 6 a 10 anni
23%
 23%  [ 12 ]
da 11 A 15 anni
5%
 5%  [ 3 ]
da 16 a 20 anni
7%
 7%  [ 4 ]
da + di 20 anni
31%
 31%  [ 16 ]
Voti Totali : 51

Autore Messaggio
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20803
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Gio 06 Feb 2014, 15:16   Oggetto: Da quanto tempo coltivate cactacee e/o piante succulente?
Gianna Gio 06 Feb 2014, 15:16
Rispondi citando

Grazie per motivare la vostra risposta, sarebbe anche bello scoprire come mai vi siete avvicinati a questa coltivazione Sorriso
NB: le cactacee sono pure loro succulente, ma ho diviso le due cose in quanto qualcuno può avere solo le prime e altri solo succulente non cactacee ...


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
hikuli
Master
Master


Registrato: 17/06/13 19:28
Età: 67
Messaggi: 1901
Residenza: Cagliari

Inviato: Gio 06 Feb 2014, 15:33   Oggetto:
hikuli Gio 06 Feb 2014, 15:33
Rispondi citando

io stavo andando a fare una scampagnata a Pula , 30 km da Cagliari.
siamo passati davanti ad un cancello aperto e abbiamo visto dei cactus enormi su delle montagnole di terra , poco oltre l'entrata.
ci hanno invitati a entrare e fatto visitare le serre.
era il 1980 ed io non avevo mai visto una mammillaria o un astrophytum in vita mia.
dal gentilissimo padrone di casa Wolfgang Syrbe Inchino Inchino ormai deceduto , nel tempo ho comprato qualche centinaio di piante e , seppur con alti e bassi , la passione mi accompagna tuttora dopo 35 anni.


_________________
Beppe
nessuna pianta , guardata ogni giorno , muore d' improvviso.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Gio 06 Feb 2014, 15:41   Oggetto:
Luca Gio 06 Feb 2014, 15:41
Rispondi citando

Coltivare nel senso stretto della parola circa una decina di anni, ricordo comunque di aver sempre avuto piante grasse fin dalla mia infanzia, alcune Opuntia sono ancora vive a casa di mia mamma....Un giorno ho comperato una Mammillaria al supermercato e da li si è riaccesa la fiamma ed ho iniziato ad accumularne...


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Gio 06 Feb 2014, 15:47   Oggetto:
Antonietta Gio 06 Feb 2014, 15:47
Rispondi citando

Bella idea, Gianna!
Coltivo prevalentemente cactacee, ma anche succulente, da più di trenta anni. All'inizio in maniera istintiva, osservando le piante per capirne le necessità, sbagliando e imparando dai miei errori. Allora non c'era Internet né avevo libri. Poi negli anni '80 ho iniziato a comprare qualche libro, ho sentito per la prima volta nominare pomice e lapillo e ho iniziato a preparare composte un po' più adeguate (spezzando il lapillo con una mazzetta, perché lo trovavo solo nella granulometria intorno agli 1-2 cm). Arrivavo sì e no ad un centinaio di piante, soprattuttto Echinopsis, Chamaecereus, Rebutia, Mammillaria, qualche Gymnocalycium, piante molto comuni che trovavo ai mercatini o nelle fiere.
Il salto di qualità è avvenuto con la scoperta del forum, nel 2006. Mi si è aperto un mondo! Ho imparato più in 7-8 anni che in tutti gli anni precedenti.
Il primo a cui ho fatto una domanda di coltivazione è stato Beppe (gli ho chiesto qualcosa su una Euphorbia milii), lo ricordo ancora!
Mi sono avvicinata alla coltivazione delle piante grasse per caso, perché mi hanno intrigato la varietà delle forme e le spine. Allora abitavo con i miei genitori e avevamo un terrazzo, esposto a sud e coperto, sempre fiorito (mia madre ha il police non verde, di più! Ancora adesso, a più di ottanta anni il suo terrazzo è tra i più belli della via, sempre fiorito, tutto l'anno, e anche lei non disdegna qualche cactacea).


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
overshot
Master
Master


Registrato: 03/01/10 16:29
Età: 46
Messaggi: 1253
Residenza: Napoli

Inviato: Gio 06 Feb 2014, 16:18   Oggetto:
overshot Gio 06 Feb 2014, 16:18
Rispondi citando

Ho sempre avuto molta simpatia sia per le piante in generale che per le piante grasse ma coltivo in maniera più ragionata da 6/7 anni circa..mi ricordo che l'acquisto che diede il via alla passione per le grassocce fu quello di una Euphorbia lactea, innestata sul fusto di un'altra pianta..da allora è passato diverso tempo e ho bruciato passione e interesse per generi e specie differenti..negli ultimi 2/3 anni le mie attenzioni si sono diciamo "stabilizzate" e indirizzate soprattutto su agavi, caudiciforme, variegate e grandi esemplari spinosi..comunque in linea di massima sono sempre stato attratto più da fusti, foglie e spine piuttosto che dalle fioriture..


_________________
Ogni Uomo è tutto l'Universo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Drusola
Prof
Prof


Registrato: 01/08/09 12:58
Messaggi: 2324

Inviato: Gio 06 Feb 2014, 16:22   Oggetto:
Drusola Gio 06 Feb 2014, 16:22
Rispondi citando

Io ho iniziato nel luglio del 2009. Prima di allora piantavo solo bulbi autunnali ma volevo qualche piantina perenne che non soffrisse la mancanza d'acqua nei periodi estivi in cui tornavo a casa, così ho pensato alle piante grasse che comunque mi erano sempre piaciute sin da piccola ( al tempo ricordo di aver letto su una rivista che queste piante necessitavano di terrno drenante ricco di sabbia e io le rinvasai in terra e sabbia di mare! Una piccola strage ma alcune sopravissero, ferocactus, grusoni, parodia, qualche mammillaria e ora hanno più di 20 anni ). Tornando al 2009, ne comprai 3 al supermercato nei classici panetti di torba e io le rinvasai in altra torba pura. Inutile dire che dopo poco iniziarono a marcire. Cercai così su google qualche informazione per salvarle e trovai questo forum. Due di quelle piantine morirono ma una la salvai tagliandola e lasciandola asciugare. Dopo più di n anno iniziò a fare nuove radici ed ora si gode la vita nel giardino di mia mamma in Calabria Very Happy
Da li iniziai a spulciare il forum, conoscere generi e specie...ed è scattata la mania Very Happy
A fine agosto di quell'anno feci il mio primo ordine online Very Happy
Coltivo esclusivamente cactacee, con pochissime eccezioni.

Top
Profilo Invia messaggio privato
agavina
Master
Master


Registrato: 05/03/13 09:10
Messaggi: 1475
Residenza: Zurigo (CH)

Inviato: Gio 06 Feb 2014, 16:28   Oggetto:
agavina Gio 06 Feb 2014, 16:28
Rispondi citando

ho 3 o 4 piante da più di 15 anni ma coltivo "seriamente" da poco più di uno, grande passione per le agavi anche se all'inizio ero più orientata verso le cactacee. Pian piano ho imparato ad apprezzare le succulente (anche se con scarsi risultati) e ora mi sto avvicinando alle caudiciformi.


_________________
pain is temporary - losing is forever

Emanuela
Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Gio 06 Feb 2014, 16:47   Oggetto:
seven Gio 06 Feb 2014, 16:47
Rispondi citando

Mia madre aveva gia' questa passione, che tuttora permane.
C'e' sempre stato molto 'traffico' di cactacee e succulente in casa.
Le cercava nei vivai e scambiava talee con le amiche.
Per cui c'era sempre qualche novita' da curare.
A 15 anni comprai il primo libro sul riconoscimento dei generi Smile
Un po' approssimativo ma per una prima infarinatura andava bene.
Cos'altro vi devo dire?......Ah...... che solo da quando vi frequento ho scoperto di essere sempre stata appassionata anch'io.

Più di vent'anni.....aivoglia !!!!!
Very Happy Very Happy


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -


L'ultima modifica di seven il Gio 06 Feb 2014, 21:55, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giancarlo
Prof
Prof


Registrato: 21/12/13 17:08
Età: 60
Messaggi: 4602
Residenza: Padova

Inviato: Gio 06 Feb 2014, 18:05   Oggetto:
Giancarlo Gio 06 Feb 2014, 18:05
Rispondi citando

Ero in montagna d' inverno con la morosa, e al ristorante dietro la sedia un alberello grasso aveva perso 2 rametti.
Li ho presi e sono diventati una Crassula ovata così gigantesca che non si riesce a sollevarla.
Quindi sono ormai 30 anni.
Ma già mia madre trafficava in piante grasse, Agavi, Parodie, Chamacereus.
Solo che dopo si stancava un pò delle spine e alcune le lasciava al loro destino.
Certe le ho salvate io dall' oblio e sono ancora con me.

E chissà se riuscirò a regalarle a mio figlio- se gli verrà amore-


_________________
giancarlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Talpa
Prof
Prof


Registrato: 18/12/10 21:08
Età: 33
Messaggi: 2254
Residenza: Palermo

Inviato: Gio 06 Feb 2014, 19:56   Oggetto:
Talpa Gio 06 Feb 2014, 19:56
Rispondi citando

2004, festa della donna. Al supermercato mi regalarono due mammillarie e un oreocereus.. L'ultimo è schiattato dopo qualche anno, ma ho sempre cercato di coltivarle al meglio nella mia ignoranza, poi mi sono iscritta e sono migliorata notevolmente. Poi ho cominciato a memorizzare i nomi e a collezionare piccole perle Sorriso Quindi ho fatto una media e ho messo dai 3 ai 5 anni!


_________________
Valentina
Top
Profilo Invia messaggio privato
Edus
Prof
Prof


Registrato: 07/04/10 11:16
Età: 61
Messaggi: 4853
Residenza: Potenza - 800 mslm

Inviato: Gio 06 Feb 2014, 20:32   Oggetto:
Edus Gio 06 Feb 2014, 20:32
Rispondi citando

Ho sempre coltivato qualcosa di verde fin da piccolo, credo anche perché mio padre ne era appassionato.
In modo intensivo e più ragionato, da 5-6 anni, grasse in generale, da un paio d'anni a questa parte prevalentemente mammillaire.
Ho scelto un genere che non finisce mai, così la mia ricerca sarà sempre continua ....... Very Happy Very Happy


_________________
Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9211
Residenza: Lucca

Inviato: Gio 06 Feb 2014, 21:01   Oggetto:
pessimo Gio 06 Feb 2014, 21:01
Rispondi citando

Tutto inizia più di 30 anni fa ... insieme ad un amico acquariofilo (la mia passione fin da bambino) entriamo in garden e cominciamo a comprare piante grasse e cactacee, in pochi giorni conoscevamo tutti i garden della zona e avevamo oltre 100 piante ciascuno ... molte di queste sono diventate grandi e si trovano a casa delle mie sorelle, molte sono passate a miglior vita durante un trasloco. All'epoca l'approccio fu abbastanza superficiale, mentre da qualche anno a questa parte, e soprattutto dopo aver frequentato il forum, l'interesse e la passione sono cambiati.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
gigi63
Amatore
Amatore


Registrato: 19/08/10 14:01
Età: 62
Messaggi: 686
Residenza: Rimini

Inviato: Gio 06 Feb 2014, 22:18   Oggetto:
gigi63 Gio 06 Feb 2014, 22:18
Rispondi citando

in realtà, sebbene sia da poco, non ricordavo bene da quando ho cominciato ad appassionarmi ; sono dovuto andare a cercare la datazione delle prime foto scattate (2007).
Sicuramente posso dire che mi sono sempre piaciute e probabilmente avrò dei geni trasmessi da mio padre, anche lui appassionato di piante in genere ; ricordo che tanti anni fa coltivava una crassula che a me pareva una sequoia e delle code di scimmia (cosi lui le chiamava) che all'epoca a me andavano alla noia ma che ripensandoci ora .............
Per non farla troppo lunga posso dire che: adoro le piante grasse a dimora in giardino , da poco ho iniziato ad essere più selettivo ed ad apprezzare per lo più cactacee limitandomi all’acquisto di qualche pianta con caudex , ma la cosa che mi piace di più e poter scambiare di tanto in tanto quattro chiacchere (dal vivo) con splendide persone che hanno la mia stessa passione !!!!! Sorriso


_________________
Gigi
Top
Profilo Invia messaggio privato
giulia.b
Master
Master


Registrato: 04/06/10 21:23
Età: 81
Messaggi: 1630
Residenza: Trevignano Romano

Inviato: Gio 06 Feb 2014, 23:52   Oggetto:
giulia.b Gio 06 Feb 2014, 23:52
Rispondi citando

La mia passione per le mie bambine cicciottelle nacque dall’antipatia; e si nel lontano 1974 alla nascita del nostro primogenito mio marito al rientro a casa si presentò con un mazzo di fiori strepitoso e una piccola ma piccola pianta spinosa! Io odiavo da sempre le spine che mi ricordavano gli aghi delle iniezioni!! Apprezzai i fiori e trasferii la piantina nel terrazzo e non so per quanti anni, ma credo 4 0 5 poiché era già nato il secondogenito, rimase nascosta fra un grillage e la bignonia che vi si arrampicava, ma un mattino da quel piccolo vaso di 4 cm di diametro con mio enorme stupore spuntava un pompon di fiori gialli! Quella piccola piantina abbandonata a se stessa mai curata, disinfettata, nutrita, coccolata senza quasi più terra era una Parodia Leninghausii; mi commossi così tanto che da allora le mie bambine cicciottelle si sono centuplicate, molte che con il passare degli anni sono diventate gigantesche dopo il trasloco da Roma a Trevignano le ho dovute regale poiché qui c’è sempre vento e dopo tante cadute ho preferito separarmene per farle star bene; ma le vedo tutti i giorni uscendo da casa sono giù, ai piedi della collina in un bellissimo giardino di quasi sole succulente amate e coccolate, pensate che il proprietario grande appassionato autodidatta ha persino fatto costruire una serra per ripararle dai rigori invernali. La Parodia era diventata enorme finché lasciata al secondogenito che la chiedeva ossessivamente nel 2003 il DISGRAZIATO la sciò alle intemperie; la primavera successiva andando a casa sua se non l’ho ucciso deve ringraziare l’amore di mamma. Ma dalle sue ceneri è rinata più bella di pria!


_________________
giulia.b

Amami quando lo merito di meno, perché è allora che ne ho bisogno
(proverbio cinese)
Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Ven 07 Feb 2014, 0:46   Oggetto:
exwarrier Ven 07 Feb 2014, 0:46
Rispondi citando

Da bambino e da ragazzo non ricordo di aver avuto passione, anche se in casa mia madre ne aveva alcune che venivano sempre rimpinguate visto che una alla volta poi se ne andavano all'altro mondo. C'era la convinzione che ci volesse ghiaia e torba per farle star bene Triste. Una volta sposato, avendo delle belle terrazze a sud, iniziai a "coltivarle" (sempre con le conoscenze dei tempi e solamente con l'ausilio di enciclopedie di piante). Quando dopo 10 anni traslocai, ricordo solamente la vita che facemmo per una enorme Opuntia che aveva anche spaccato il vaso e i vari sacchi e giornali adoperati per avvolgerla (vorrei proprio sapere come facemmo a sollevarla e portarla giù dal IV piano Dubbioso). Quella rimase in giardino per qualche tempo ma poi fui costretto a liberarmene per "incompatibilità" tra lei e la fioraia di casa. Per molti anni, poi, le piante rimasero solamente un ricordo, anche perchè presi da altre passioni che impegnavano parecchio. Ogni tanto acquistavo alcune che, immancabilmente, poi morivano. 3 anni fa mi son stufato di questo andazzo e mi son ripromesso di far le cose per bene e ho ricominciato la "raccolta", senza un indirizzo preciso, perchè mi piacciono quasi tutti i Generi. Fortuna ha voluto che una mia amica mi ha segnalato questo forum e così ora sono qui a raccontarmi e a rallegrarmi di essermi iscritto, sia per l'ausilio che posso ricevere, sia per le conoscenze che ho potuto fare.
(OT: le ex piante dell'amica Giulia le ho scoperte, tempo fa, con il satellite di Google: veramente una bella ex collezione! Very Happy)


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Cactus Café Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pagina 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it