| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| tramontana23 Prof
 
  
 
 Registrato: 25/02/11 14:52
 Età: 69
 Messaggi: 2619
 Residenza: Calimera
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| gioetgi2 Prof
 
  
  
 Registrato: 29/07/13 20:53
 Messaggi: 6021
 Residenza: Salerno
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Sab 29 Mar 2014, 18:22   Oggetto: 
				   
				  	gioetgi2 Sab 29 Mar 2014, 18:22
				   |     |  
				| 
 |  
				| che belle piantine un po pompate ma belle complimenti. La 3 è la Parodia werneri ,ai miei occhi.
 _________________
 Gino
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Luca Amministratore
 
  
 Registrato: 14/07/09 09:10
 Età: 52
 Messaggi: 8031
 Residenza: Bergamo
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Sab 29 Mar 2014, 18:51   Oggetto: 
				   
				  	Luca Sab 29 Mar 2014, 18:51
				   |     |  
				| 
 |  
				| Notocactus uebelmannianus è il nuovo nome dato a Parodia werneri.
 _________________
 Ciao, Luca.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gianna Amministratore
 
  
 Registrato: 01/04/09 09:12
 Messaggi: 20983
 Residenza: Reggio Emilia
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Sab 29 Mar 2014, 18:58   Oggetto: 
				   
				  	Gianna Sab 29 Mar 2014, 18:58
				   |     |  
				| 
 |  
				| Sono dal cell vedo piccolo, ma la 2 mi sembra una M. candida
 _________________
 Gianna
 
 
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| tramontana23 Prof
 
  
 
 Registrato: 25/02/11 14:52
 Età: 69
 Messaggi: 2619
 Residenza: Calimera
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Sab 29 Mar 2014, 19:22   Oggetto: 
				   
				  	tramontana23 Sab 29 Mar 2014, 19:22
				   |     |  
				| 
 |  
				| no gianna sono con la mia nicon compatta, grazie a tutti ela prima cos'è   |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gianna Amministratore
 
  
 Registrato: 01/04/09 09:12
 Messaggi: 20983
 Residenza: Reggio Emilia
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Sab 29 Mar 2014, 19:26   Oggetto: 
				   
				  	Gianna Sab 29 Mar 2014, 19:26
				   |     |  
				| 
 |  
				| Sono io che sono dal cellulare e vedo la foto piccola   _________________
 Gianna
 
 
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| tramontana23 Prof
 
  
 
 Registrato: 25/02/11 14:52
 Età: 69
 Messaggi: 2619
 Residenza: Calimera
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Sab 29 Mar 2014, 19:28   Oggetto: 
				   
				  	tramontana23 Sab 29 Mar 2014, 19:28
				   |     |  
				| 
 |  
				| giusto luca sono pompate e in un terriccio che fa schifo aspetto le fioriture e poi le sistemo, approfitto ieri luca ho fatto delle semine seguendo i tuoi consiglio a dopo per i risultati
 _________________
 domenico
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| tramontana23 Prof
 
  
 
 Registrato: 25/02/11 14:52
 Età: 69
 Messaggi: 2619
 Residenza: Calimera
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Sab 29 Mar 2014, 19:30   Oggetto: 
				   
				  	tramontana23 Sab 29 Mar 2014, 19:30
				   |     |  
				| 
 |  
				| troppo forte gianna
 _________________
 domenico
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| seven Prof
 
  
  
 Registrato: 08/09/10 18:53
 Messaggi: 8307
 Residenza: Marino Roma
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Sab 29 Mar 2014, 22:24   Oggetto: 
				   
				  	seven Sab 29 Mar 2014, 22:24
				   |     |  
				| 
 |  
				| La prima credo sia una Mammillaria chionocephala.
 _________________
 Serena.
 
 " Il più grande nemico della conoscenza  non è  l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza."    - Stephen Awking -
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| tramontana23 Prof
 
  
 
 Registrato: 25/02/11 14:52
 Età: 69
 Messaggi: 2619
 Residenza: Calimera
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Sab 29 Mar 2014, 23:02   Oggetto: 
				   
				  	tramontana23 Sab 29 Mar 2014, 23:02
				   |     |  
				| 
 |  
				| grazie
 _________________
 domenico
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gianna Amministratore
 
  
 Registrato: 01/04/09 09:12
 Messaggi: 20983
 Residenza: Reggio Emilia
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| tramontana23 Prof
 
  
 
 Registrato: 25/02/11 14:52
 Età: 69
 Messaggi: 2619
 Residenza: Calimera
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Dom 30 Mar 2014, 16:18   Oggetto: 
				   
				  	tramontana23 Dom 30 Mar 2014, 16:18
				   |     |  
				| 
 |  
				| non so se può ma il colore del fiore della parodia o del noto che dir si voglia è molto più intenso il flash lo ha schiarito, comunque grazie a tutti per l'impegno che ci mettete
 _________________
 domenico
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| seven Prof
 
  
  
 Registrato: 08/09/10 18:53
 Messaggi: 8307
 Residenza: Marino Roma
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| maurillio Amministratore
 
 
 Registrato: 21/01/10 09:17
 Età: 71
 Messaggi: 6750
 Residenza: Modena
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Dom 30 Mar 2014, 18:18   Oggetto: 
				   
				  	maurillio Dom 30 Mar 2014, 18:18
				   |     |  
				| 
 |  
				| Confermo per la prima mancanza di parentele con chionocephala, causa colore dei fiori non "pale rose to white".
Escluderei anche woodsii per l'assenza di setole e lanosità ascellare.
 Escluderei sonorensis e parenti affini per radiali troppo fini.
 Chiesto l'aiuto di Ento, perchè non riesco ad avvicinarla a niente di conosciuto da me.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| tramontana23 Prof
 
  
 
 Registrato: 25/02/11 14:52
 Età: 69
 Messaggi: 2619
 Residenza: Calimera
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Dom 30 Mar 2014, 18:32   Oggetto: 
				   
				  	tramontana23 Dom 30 Mar 2014, 18:32
				   |     |  
				| 
 |  
				| che faccio il cartellino lo scrivo o non lo scivo non vorrei essere un casus belli
 _________________
 domenico
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
|  | 
|  | 
	
		|  |