Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
tramontana23 Prof

Registrato: 25/02/11 14:52 Età: 69 Messaggi: 2619 Residenza: Calimera
|
Inviato: Sab 29 Mar 2014, 19:41 Oggetto: Infestanti
tramontana23 Sab 29 Mar 2014, 19:41
|
|
|
chiedo consiglio, coltivo molte piante all'aperto ho poco spazio in serra e non entrano tutte, ma all'esterno ci sono molti problemi tra cui le infestanti che non è sempre semplice togliere, esiste qulcosa di chimico tipo diserbante che però non danneggi le piante?
 
guardate qua
|
|
Top |
|
 |
Leo Master


Registrato: 01/12/12 10:14 Età: 50 Messaggi: 1995 Residenza: Salento
|
Inviato: Sab 29 Mar 2014, 23:45 Oggetto: Re: Infestanti
Leo Sab 29 Mar 2014, 23:45
|
|
|
tramontana23 ha scritto: | esiste diserbante che però non danneggi le piante? |
Si, certo... un bel paio di guanti e tanta pazienza
_________________ Natalie |
|
Top |
|
 |
ilga Master


Registrato: 09/06/08 23:55 Messaggi: 1853 Residenza: Policoro ( MT )
|
Inviato: Dom 30 Mar 2014, 10:17 Oggetto:
ilga Dom 30 Mar 2014, 10:17
|
|
|
E' una guerra persa in partenza, si può vincere solo qualche battaglia, eliminando il sovrappiù !!! Nelle mie aiuole rocciose regna l'oxalis, i guanti aiutano ma non consentono di ripulire completamente le spinose,che sono le predilette a quanto pare, e allora...povere mani Purtroppo queste infestanti sono stolonifere ed eliminare le radici è praticamente impossibile ; Un paio di settimane fa ho riempito due sacchi neri di quelle presenti nelle zone " facili " . L'unica consolazione e che non reggono la forte insolazione ed in estate praticamente spariscono
_________________ Claudia |
|
Top |
|
 |
tramontana23 Prof

Registrato: 25/02/11 14:52 Età: 69 Messaggi: 2619 Residenza: Calimera
|
Inviato: Dom 30 Mar 2014, 16:28 Oggetto:
tramontana23 Dom 30 Mar 2014, 16:28
|
|
|
grazie ad entrambi, preparo i guanti
_________________ domenico |
|
Top |
|
 |
Nettuno Partecipante


Registrato: 30/11/13 21:40 Messaggi: 232 Residenza: Monzuno (BO) 700 mt .
|
Inviato: Dom 30 Mar 2014, 17:32 Oggetto:
Nettuno Dom 30 Mar 2014, 17:32
|
|
|
se coltivassimo l'Oxalis , non verrebbe su così bella , l'unica cosa da fare sarebbe rinvasare la panta , cosi si riesce ad eliminarla !!
_________________ Claudio
http://cactipedia.info/ |
|
Top |
|
 |
tramontana23 Prof

Registrato: 25/02/11 14:52 Età: 69 Messaggi: 2619 Residenza: Calimera
|
Inviato: Dom 30 Mar 2014, 18:36 Oggetto:
tramontana23 Dom 30 Mar 2014, 18:36
|
|
|
non è tanto semplice almeno che non pulisci tutto con una scansione qualche bulbillo scappa sempre ed è fatta
_________________ domenico |
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Lun 31 Mar 2014, 7:44 Oggetto:
exwarrier Lun 31 Mar 2014, 7:44
|
|
|
Nettuno ha scritto: | se coltivassimo l'Oxalis... | forse, nel mezzo, nascerebbero dei Ferocactus
_________________ Amos |
|
Top |
|
 |
|
|
|