La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Polloni Trichocerus peruvianus

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
stramxxx



Registrato: 25/04/11 15:18
Età: 51
Messaggi: 49
Residenza: Fano

Inviato: Gio 27 Mar 2014, 18:07   Oggetto: Polloni Trichocerus peruvianus
stramxxx Gio 27 Mar 2014, 18:07
Rispondi citando

Un saluto a tutti vi scrivo perché' ho bisogno di un consiglio di voi esperti.
Ho un bel Trichocerus peruvianus di un metro e ottanta e circa quattro anni fa sono nati due polloni alla base.
Adesso saranno circa quaranta centimetri l'uno e vorrei provare a metterli in un altro vaso.
Non ho mai provato con polloni così' grossi devo usare accorgimenti particolari?
Potete consigliarmi il periodo migliore, se usare polvere radicante, che terriccio usare e quanta acqua dare all'inizio...
Vi ringrazio e vi saluto di nuovo
Stefano

Top
Profilo Invia messaggio privato
Talpa
Prof
Prof


Registrato: 18/12/10 21:08
Età: 33
Messaggi: 2254
Residenza: Palermo

Inviato: Ven 28 Mar 2014, 15:41   Oggetto:
Talpa Ven 28 Mar 2014, 15:41
Rispondi citando

Il periodo migliore è adesso! Per me il radicante è superfluo, taglialo con una lama pulita e mettilo in un vaso con terriccio con cui lo andrai a coltivare, sopra metti uno strato di pomice e ce lo appoggi, poi non tenerlo al sole diretto per un mesetto altrimenti si disidraterà, e poi comincia a bagnarlo, io con un trichocereus schinkendantzii ho fatto così!


_________________
Valentina
Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Ven 28 Mar 2014, 15:50   Oggetto:
Luca Ven 28 Mar 2014, 15:50
Rispondi citando

Dopo averlo tagliato devi lasciare asciugare il taglio anche una decina di giorni.


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Talpa
Prof
Prof


Registrato: 18/12/10 21:08
Età: 33
Messaggi: 2254
Residenza: Palermo

Inviato: Ven 28 Mar 2014, 17:19   Oggetto:
Talpa Ven 28 Mar 2014, 17:19
Rispondi citando

Ecco cos'è che mi era sfuggito! Giusto


_________________
Valentina
Top
Profilo Invia messaggio privato
stramxxx



Registrato: 25/04/11 15:18
Età: 51
Messaggi: 49
Residenza: Fano

Inviato: Mer 02 Apr 2014, 20:24   Oggetto:
stramxxx Mer 02 Apr 2014, 20:24
Rispondi citando

grazie mille allora ci proverò subito!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
stramxxx



Registrato: 25/04/11 15:18
Età: 51
Messaggi: 49
Residenza: Fano

Inviato: Mer 02 Apr 2014, 20:27   Oggetto:
stramxxx Mer 02 Apr 2014, 20:27
Rispondi citando

scusate un'ultima cosa che non ho capito comincio a bagnarlo dopo i dieci giorni o dopo un mese
grazie ancora

Top
Profilo Invia messaggio privato
Talpa
Prof
Prof


Registrato: 18/12/10 21:08
Età: 33
Messaggi: 2254
Residenza: Palermo

Inviato: Gio 03 Apr 2014, 13:44   Oggetto:
Talpa Gio 03 Apr 2014, 13:44
Rispondi citando

Dopo il taglio non lo devi mettere subito nel vaso, ma aspettare una decina di giorni in modo che il taglio si secchi, poi lo appoggi nel vaso preparato come scritto sopra e in genere dopo un mesetto si bagna, poi dipende dal clima che hai


_________________
Valentina
Top
Profilo Invia messaggio privato
MEZ-CALzett
Master
Master


Registrato: 29/09/07 09:21
Età: 38
Messaggi: 1257
Residenza: Roma

Inviato: Ven 04 Apr 2014, 8:25   Oggetto:
MEZ-CALzett Ven 04 Apr 2014, 8:25
Rispondi citando

puoi lasciare ad asciugare la ferita anche per piu di 10 giorni. è importantissimo che si sia formato un callo duro e spesso altrimenti il rischio è che marcisca.
dopo che la ferita è ben asciugata puoi poggiare la pianta sulla pomice.
aspetta ALMENO un mese per bagnare e comunque non bagnare troppo; meglio nebulizzare, perchè tanto finche non ha radici la pianta prende acqua solo dalle areole delle spine...se ha poca acqua la pianta sarà piu stimolata a buttar fuori le radici.
se non hai gia tagliato io aspetterei anche un altro paio di settimane, specie se dove sei aprile fa qualche scherzetto climatico


_________________
Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli.
Top
Profilo Invia messaggio privato
stramxxx



Registrato: 25/04/11 15:18
Età: 51
Messaggi: 49
Residenza: Fano

Inviato: Ven 04 Apr 2014, 13:38   Oggetto:
stramxxx Ven 04 Apr 2014, 13:38
Rispondi citando

ora è tutto chiaro grazie ancora, ci provo tra un paio di settimane

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it