La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Che Euphorbia è?

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Myrtillocactus
Partecipante
Partecipante


Registrato: 07/05/13 15:55
Età: 39
Messaggi: 105
Residenza: roma

Inviato: Mar 25 Mar 2014, 15:02   Oggetto: Che euphorbia è?
Myrtillocactus Mar 25 Mar 2014, 15:02
Rispondi citando

Ciao a tutti ho da poco acquistato questa euphorbia ma non so di che specie è, mi sapreste aiutare per capire che esigenze abbia?

grazie

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
tramontana23
Prof
Prof


Registrato: 25/02/11 14:52
Età: 69
Messaggi: 2619
Residenza: Calimera

Inviato: Mar 25 Mar 2014, 17:10   Oggetto:
tramontana23 Mar 25 Mar 2014, 17:10
Rispondi citando

forse caput maedusae, ma non un grande esperto di eu.


_________________
domenico
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Mar 25 Mar 2014, 21:01   Oggetto:
reginaldo Mar 25 Mar 2014, 21:01
Rispondi citando

Euphorbia gorgonis o Euphorbia flanaganii. La caput-medusae non mi sembra abbia foglie.
Ciao


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Myrtillocactus
Partecipante
Partecipante


Registrato: 07/05/13 15:55
Età: 39
Messaggi: 105
Residenza: roma

Inviato: Mar 25 Mar 2014, 21:03   Oggetto:
Myrtillocactus Mar 25 Mar 2014, 21:03
Rispondi citando

Come esigenze in quanto a substrato/esposizione e annaffiature?

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Mer 26 Mar 2014, 1:12   Oggetto:
beppe58 Mer 26 Mar 2014, 1:12
Rispondi citando

Dubbioso Quando avrà i ciazi sarà più facile identificarla.
Comunque le euforbie con la capoccia centrale e gli articoli a raggera sono tutte sudafricane. Non temono il sole se c'è buona ventilazione,composta drenante (la classica 1/3 x 3) può andar bene.Temperature minine tra 8-10 g° e asciutte in inverno. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it