| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| exwarrier Prof
 
  
  
 Registrato: 14/04/12 00:32
 Età: 81
 Messaggi: 5356
 Residenza: Gorizia
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gianni Prof
 
  
 
 Registrato: 28/03/13 17:03
 Messaggi: 5346
 Residenza: San Francisco, California
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mar 18 Mar 2014, 16:37   Oggetto: 
				   
				  	Gianni Mar 18 Mar 2014, 16:37
				   |     |  
				| 
 |  
				| interessante! Tienici aggiornati.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| VegaSere Master
 
  
  
 Registrato: 12/07/11 12:53
 Età: 47
 Messaggi: 1438
 Residenza: Romagna
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mar 18 Mar 2014, 17:15   Oggetto: 
				   
				  	VegaSere Mar 18 Mar 2014, 17:15
				   |     |  
				| 
 |  
				|  Magari dico una cavolata ma... non può essere concime granulare a lenta cessione?
 _________________
 Serena
 
 Alive, aware, in awe
 Before the grandeur of it all
 Our floating pale blue ark
 Of endless forms most beautiful
 (Nightwish - Endless Forms Most Beautiful)
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gianna Amministratore
 
  
 Registrato: 01/04/09 09:12
 Messaggi: 20984
 Residenza: Reggio Emilia
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mar 18 Mar 2014, 17:20   Oggetto: 
				   
				  	Gianna Mar 18 Mar 2014, 17:20
				   |     |  
				| 
 |  
				| Quello è più rotondo ...
 _________________
 Gianna
 
 
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| seven Prof
 
  
  
 Registrato: 08/09/10 18:53
 Messaggi: 8307
 Residenza: Marino Roma
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mar 18 Mar 2014, 17:30   Oggetto: 
				   
				  	seven Mar 18 Mar 2014, 17:30
				   |     |  
				| 
 |  
				| In incubatrice...........   Che cosa stai allevando prof ?
   _________________
 Serena.
 
 " Il più grande nemico della conoscenza  non è  l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza."    - Stephen Awking -
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| exwarrier Prof
 
  
  
 Registrato: 14/04/12 00:32
 Età: 81
 Messaggi: 5356
 Residenza: Gorizia
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| VegaSere Master
 
  
  
 Registrato: 12/07/11 12:53
 Età: 47
 Messaggi: 1438
 Residenza: Romagna
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| agavina Master
 
  
  
 Registrato: 05/03/13 09:10
 Messaggi: 1475
 Residenza: Zurigo (CH)
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mar 18 Mar 2014, 21:27   Oggetto: 
				   
				  	agavina Mar 18 Mar 2014, 21:27
				   |     |  
				| 
 |  
				| ................. lucertole???
 _________________
 pain is temporary - losing is forever
 
 Emanuela
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| exwarrier Prof
 
  
  
 Registrato: 14/04/12 00:32
 Età: 81
 Messaggi: 5356
 Residenza: Gorizia
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mar 18 Mar 2014, 23:22   Oggetto: 
				   
				  	exwarrier Mar 18 Mar 2014, 23:22
				   |     |  
				| 
 |  
				| Con quelle misure di sicuro sono da escludere tutte le solite bestioline che vediamo in circolazione; anche le lucertole fanno uova molto più grandi. Serena, chissà che la tua vignetta non sia foriera di uova pasquali   _________________
 Amos
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| beppe58 Amministratore
 
 
 Registrato: 02/01/06 22:07
 Età: 66
 Messaggi: 8481
 Residenza: Cuneo
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mer 19 Mar 2014, 1:12   Oggetto: 
				   
				  	beppe58 Mer 19 Mar 2014, 1:12
				   |     |  
				| 
 |  
				|  Mi sa che son proprio uova di limacce.Una frittatina ?  
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| exwarrier Prof
 
  
  
 Registrato: 14/04/12 00:32
 Età: 81
 Messaggi: 5356
 Residenza: Gorizia
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mer 19 Mar 2014, 16:44   Oggetto: 
				   
				  	exwarrier Mer 19 Mar 2014, 16:44
				   |     |  
				| 
 |  
				| Beppe, adesso che ho raccolto ancora qualche altra covata, potrei farci un pensierino    Allora, insospettito dalla scoperta, sono andato a guardare la composta (gettata) di un G. cardenasianum defunto nei giorni scorsi e ho rinvenuto anche lì delle uova. Pianta sempre acquistata a Firenze. Svasata un'altro Gymno di FI trovato altro deposito (occhio Annalysa che è lo stesso vivaista dove hai comperato anche tu). Questa volta le uova le ho lasciate nel terreno e, dopo opportuno "reticolato" sul vasetto, ho rimesso all'esterno dove era rimasta la pianta tutto l'inverno. Probabilmente le uova saranno anche improduttive, anche se non so qual'è il tempo di incubazione di questi animali.
 
  
 
   _________________
 Amos
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Giancarlo Prof
 
  
 
 Registrato: 21/12/13 17:08
 Età: 61
 Messaggi: 4663
 Residenza: Padova
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mer 19 Mar 2014, 16:53   Oggetto: 
				   
				  	Giancarlo Mer 19 Mar 2014, 16:53
				   |     |  
				| 
 |  
				| A vederle così sembrano uova di millepiedi, quelli che vediamo spesso nei giardini.
Per farle schiudere vanno tenute all 'umido perchè si disidratano, almeno così dicono.
 _________________
 giancarlo
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| exwarrier Prof
 
  
  
 Registrato: 14/04/12 00:32
 Età: 81
 Messaggi: 5356
 Residenza: Gorizia
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mer 19 Mar 2014, 23:37   Oggetto: 
				   
				  	exwarrier Mer 19 Mar 2014, 23:37
				   |     |  
				| 
 |  
				| Allora in germinatoio non vanno per niente bene. Proverò a nebulizzare nella scatoletta dove ho messo le prime.
 _________________
 Amos
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Lupetta Prof
 
  
  
 Registrato: 11/03/11 10:35
 Età: 45
 Messaggi: 5257
 Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| seven Prof
 
  
  
 Registrato: 08/09/10 18:53
 Messaggi: 8307
 Residenza: Marino Roma
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
|  | 
|  | 
	
		|  |