Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
iridella
Registrato: 24/03/14 17:37 Messaggi: 10
|
Inviato: Lun 24 Mar 2014, 17:55 Oggetto: Monvillea spegazzinii moribonda...
iridella Lun 24 Mar 2014, 17:55
|
|
|
Ciao, sono nuova...per favore...Aiutatemi! La mia monvillea sta morendo, se non è già morta...in pratica il colletto si è seccato e anche se le radici sono ancora attaccate mi sembra molto instabile...
L'ho presa a ottobre e dopo averla annaffiata, come mi era stato consigliato, non ho annaffiato più fino agli inizi di marzo. La pianta è stata in giardino e io sono a Foggia, il clima è stato abbastanza mite. Siccome mi sembrava "dimagrita" e col colletto secco ho annaffiato, come spiegavo, nei primi giorni di marzo. Tuttavia da allora la situazione è peggiorata. Ho fatto un trapianto, come pure mi è stato suggerito da persone competenti o comunque più esperte, prima lavando e facendo asciugare le radici e poi mettendo la pianta in un vaso nuovo con terriccio universale, brecciolina e dell'argilla espansa per drenare, senza annaffiare (non ho effettuato io in prima persona l'operazione perchè non ero in città), in quanto la terra sembrava umida di suo. Il cactus però è peggiorato ancora e ora che sono tornata l'ho trovato in queste condizioni come da immagine.
Vi prego aiutatela!
 
 
|
|
Top |
|
 |
Drusola Prof

Registrato: 01/08/09 12:58 Messaggi: 2324
|
Inviato: Lun 24 Mar 2014, 18:09 Oggetto:
Drusola Lun 24 Mar 2014, 18:09
|
|
|
Ciao, sinceramente mi sembra ormai andata, probabilmente per colpa di quel pessimo terriccio in cui si trovava!
|
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Lun 24 Mar 2014, 18:22 Oggetto:
Luca Lun 24 Mar 2014, 18:22
|
|
|
Non posso far altro che quotare, ciao.
_________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
iridella
Registrato: 24/03/14 17:37 Messaggi: 10
|
Inviato: Lun 24 Mar 2014, 18:24 Oggetto:
iridella Lun 24 Mar 2014, 18:24
|
|
|
potreste spiegarmi il problema del terriccio per favore? Così imparo, per il futuro...
|
|
Top |
|
 |
Drusola Prof

Registrato: 01/08/09 12:58 Messaggi: 2324
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20800 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Lun 24 Mar 2014, 18:29 Oggetto:
Gianna Lun 24 Mar 2014, 18:29
|
|
|
Ciao, e benvenuta nel forum.
Leggi i topic che Drusola ti ha segnalato, la prossima volta andrà sicuramente meglio
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Mentina Partecipante


Registrato: 11/05/08 20:38 Messaggi: 152 Residenza: Gallia Cisalpina
|
|
Top |
|
 |
iridella
Registrato: 24/03/14 17:37 Messaggi: 10
|
Inviato: Lun 24 Mar 2014, 19:53 Oggetto:
iridella Lun 24 Mar 2014, 19:53
|
|
|
Ciao mentina, ho seguito proprio quei consigli, purtroppo anche loro mi hanno detto che non c'è più nulla da fare ma ho visto che spesso le piante hanno inaspettate capacità di ripresa anche quando sembrano defunte, per cui mi sono rivolta a questo forum che è più specializzato, senza nulla togliere all'altro ovviamente! Più che altro per sentire qualche altra campana. Non voglio rassegnarmi ad averlo perduto, perché l'ho "salvato" da un supermercato, l'avevo preso apposta per non farlo morire e marcire lì
|
|
Top |
|
 |
Nettuno Partecipante


Registrato: 30/11/13 21:40 Messaggi: 232 Residenza: Monzuno (BO) 700 mt .
|
Inviato: Lun 24 Mar 2014, 21:27 Oggetto:
Nettuno Lun 24 Mar 2014, 21:27
|
|
|
prova a tagliarla e fanne una talea
_________________ Claudio
http://cactipedia.info/ |
|
Top |
|
 |
iridella
Registrato: 24/03/14 17:37 Messaggi: 10
|
Inviato: Lun 24 Mar 2014, 23:42 Oggetto:
iridella Lun 24 Mar 2014, 23:42
|
|
|
Cioè dovrei tagliare la parte alta e metterla nella terra?
|
|
Top |
|
 |
Mor@ Senior

Registrato: 12/05/08 13:44 Messaggi: 721 Residenza: Ancona
|
|
Top |
|
 |
iridella
Registrato: 24/03/14 17:37 Messaggi: 10
|
Inviato: Mar 25 Mar 2014, 0:35 Oggetto:
iridella Mar 25 Mar 2014, 0:35
|
|
|
Lo immaginavo La Rete è piccola
|
|
Top |
|
 |
Zoltrix Partecipante

Registrato: 12/09/08 14:41 Età: 67 Messaggi: 246 Residenza: Vigevano
|
Inviato: Mar 25 Mar 2014, 10:19 Oggetto:
Zoltrix Mar 25 Mar 2014, 10:19
|
|
|
Sicura che non ci sia più niente da fare?
Scalfisci il fusto alla base per vedere in che condizioni si trova, altrimenti come dice Nettuno, taglia partendo dal basso sino a quando non vedi i tessuti sani.
Dalle immagini non mi sembra così male, e ti assicuro che alcune delle mie si presentano così dopo il lungo inverno, per poi ripartire alla grande in primavera.
Il terreno per queste piante deve essere ad alta percentuale di inerti, molto ghiaino per intenderci.
Le talee di monvillea, radicano semplicemente senza troppi accorgimenti.
Necessitano solo calore.
Ovviamente se hai pomice e lapillo, la pianta ringrazierà.
|
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Mar 25 Mar 2014, 10:48 Oggetto:
seven Mar 25 Mar 2014, 10:48
|
|
|
Concordo !
Prima di dichiararle morte, e' bene procedere ad ogni tentativo di salvataggio.
Non tutte, ma gran parte riprendono.
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
eleonorarossi Prof


Registrato: 06/10/09 16:53 Messaggi: 2508 Residenza: Roma
|
Inviato: Mar 25 Mar 2014, 10:57 Oggetto:
eleonorarossi Mar 25 Mar 2014, 10:57
|
|
|
...dalla foto non si capisce bene se è tutta marrone (marcia), ma se cosi non fosse, la tagli fin dove vedi marrone, una volta tagliata la polpa deve essere verde, se è marrone scuro è marcia, devi tagliare fino a quando non vedi un bel verde. dopo la lascia asciugare, (all'ombra) per circa 8 gg, poi la interi, aspetti qualche altro giorno e la innaffi, l'acqua però la metti nel sottovaso (cosi faccio io), vedi subito se bene o no, dopo qualche tempo butti l'acqua rimasta nel sottovaso e non resta che aspettare che radichi. Adesso il tempo è quello giusto siamo in primavera e tutte le piante attecchiscono.
|
|
Top |
|
 |
|
|
|