Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Lulone

Registrato: 15/02/14 19:12 Messaggi: 41 Residenza: Emilia Romagna
|
Inviato: Sab 15 Feb 2014, 19:24 Oggetto: Ciao a tutti
Lulone Sab 15 Feb 2014, 19:24
|
|
|
Salve!
Sono appassionato di cactus fin dall'infanzia ed ora a distanza di una trentina di anni posseggo ancora alcuni esemplari che mi hanno tenuto compagnia per tutto questo tempo.
Quando acquisto cactacee le prendo sempre piccole piccole, non per spendere 1€ anziche 20 ma perchè le vedo crescere negli anni, diventano piu mie, mi ci affeziono molto di piu e le assecondo in tutto; poi sono convinto si abituino meglio alle condizioni che posso offrir loro.
Mi sono iscritto principalmente per porre alcune domande che mi faccio da svariato tempo ma prima di postare spulcio per bene il sito per evitare doppi 3D...
Buona serata a tutti i lettori
Saluti |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20800 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Sab 15 Feb 2014, 19:28 Oggetto:
Gianna Sab 15 Feb 2014, 19:28
|
|
|
Ciao, benvenuto nel forum
La funzione "Cerca" ti potrà essere sicuramente di aiuto
E' molto consigliato anche aggiungere nel profilo la zona di residenza: nel caso tu chiedessi consigli di coltivazione, questi saranno sicuramente più mirati _________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
clango Senior


Registrato: 06/10/13 15:18 Età: 68 Messaggi: 708 Residenza: Milano
|
|
Top |
|
 |
Talpa Prof


Registrato: 18/12/10 21:08 Età: 33 Messaggi: 2254 Residenza: Palermo
|
Inviato: Sab 15 Feb 2014, 21:03 Oggetto:
Talpa Sab 15 Feb 2014, 21:03
|
|
|
Benvenuto, condivido in pieno il tuo pensiero sugli acquisti  _________________ Valentina |
|
Top |
|
 |
Lulone

Registrato: 15/02/14 19:12 Messaggi: 41 Residenza: Emilia Romagna
|
Inviato: Sab 15 Feb 2014, 21:24 Oggetto:
Lulone Sab 15 Feb 2014, 21:24
|
|
|
c'è gia un 3D in cui si abbinano le tipologie di vaso alle specie di cacti?
esempio gli ariocarpus sviluppano un bel fittone e se vogliamo farli star bene nella loro lunga vita dobbiamo fornire loro un vaso sufficientemente fondo, i mirtillocactus, le mammillarie, i gimnocalycium ecc.. invece non ne hanno bisogno.
Io personalmente fornisco vasi piuttosto grandi.
Inizialmente la crescita risulta lenta dato che le energie vengono rivolte all'apparato radicale ma i benefici negli anni si vedono eccome.
Dato che le nostre beniamine potrebbero seppellirci tutti reputo importante dar loro la possibilità di sviluppare un ottimo apparato radicale, poi se aspettiamo troppo nel rinvasare le radici possono ammalarsi e certamente si presseranno rimanendo cosi compatte anche nei cambi di vaso futuri compromettendone lo sviluppo omogeneo. |
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Sab 15 Feb 2014, 22:03 Oggetto:
seven Sab 15 Feb 2014, 22:03
|
|
|
Ciao Lulone benvenuto nel forum!
Di dove sei? _________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5405 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Sab 15 Feb 2014, 22:13 Oggetto:
Giorgio Sab 15 Feb 2014, 22:13
|
|
|
Ciao e benvenuto!  _________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9208 Residenza: Lucca
|
Inviato: Sab 15 Feb 2014, 22:23 Oggetto:
pessimo Sab 15 Feb 2014, 22:23
|
|
|
benvenuto anche da parte mia  |
|
Top |
|
 |
Nettuno Partecipante


Registrato: 30/11/13 21:40 Messaggi: 232 Residenza: Monzuno (BO) 700 mt .
|
Inviato: Sab 15 Feb 2014, 22:32 Oggetto:
Nettuno Sab 15 Feb 2014, 22:32
|
|
|
ciao benvenuto , vedrai che qui ti schiarisci le idee _________________ Claudio
http://cactipedia.info/ |
|
Top |
|
 |
Lulone

Registrato: 15/02/14 19:12 Messaggi: 41 Residenza: Emilia Romagna
|
Inviato: Sab 15 Feb 2014, 23:24 Oggetto:
Lulone Sab 15 Feb 2014, 23:24
|
|
|
avrei anche un fracasso di domande sui cites...
Quello che trovo con il tasto cerca non spiega la condizione di chi gia da tempo (quindi senza certificati) possiede piante ora sottoposte a cites...e nemmeno se è possibile effettuare operazioni rischiose come taleaggio ed innesti su queste piante.
Se acquisto i semi mi devono rilasciare comunque il certificato...?
Se mi muore devo segnalare a qualcuno? mi ritirano il certificato?
..poi ne ho altre di domande... che faccio? apro una discussione?
Comunque son un cactofilo Emiliano  |
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Dom 16 Feb 2014, 1:08 Oggetto:
exwarrier Dom 16 Feb 2014, 1:08
|
|
|
Ciao cactofilo emiliano , benvenuto tra di noi.
E' opportuno che, per eventuali quesiti, ti convenga aprire dei topic nelle sezione apposite. _________________ Amos |
|
Top |
|
 |
Lulone

Registrato: 15/02/14 19:12 Messaggi: 41 Residenza: Emilia Romagna
|
Inviato: Dom 16 Feb 2014, 8:52 Oggetto:
Lulone Dom 16 Feb 2014, 8:52
|
|
|
ok allora grazie e buona giornata a tutti  |
|
Top |
|
 |
mokubyou Amatore


Registrato: 06/09/13 18:38 Età: 49 Messaggi: 528 Residenza: Codrignano
|
Inviato: Dom 16 Feb 2014, 13:47 Oggetto:
mokubyou Dom 16 Feb 2014, 13:47
|
|
|
ciao e benvenuto  _________________ "Se riesci a sorridere, che bisogno hai di combattere?"
S. Toguchi |
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Dom 16 Feb 2014, 22:11 Oggetto:
Gianni Dom 16 Feb 2014, 22:11
|
|
|
benvenuto! Ci sono pro e contro per I vasi grandi.... ognuno segue la sua scuola di pensiero.  |
|
Top |
|
 |
happy feet Master


Registrato: 25/10/13 10:25 Messaggi: 1219 Residenza: prov. TV
|
Inviato: Lun 17 Feb 2014, 8:09 Oggetto:
happy feet Lun 17 Feb 2014, 8:09
|
|
|
Ciao ben arrivato in questo forum, sono sicura che anche tu, come me, qui ti troverai benissimo . _________________ Stefania |
|
Top |
|
 |
|
|
|