La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Chiazza marroncina, come mai?

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Sax
Partecipante
Partecipante


Registrato: 18/10/13 13:04
Età: 46
Messaggi: 175
Residenza: Pistoia (350 m)

Inviato: Gio 13 Mar 2014, 21:01   Oggetto: Chiazza marroncina, come mai?
Sax Gio 13 Mar 2014, 21:01
Rispondi citando

Salve. Oggi sono andato a vedere le mie pientine (che sono nella serretta, la lascio aperta il giorno visto che è caldo) ed ho trovato questa in una strana condizione, uno "strano" alone mattoncino come si può vedere. Cosa può essere successo? Grazie

 


_________________
Le piante e i fiori sono come i nostri progetti: alcuni non si sviluppano, altri crescono quando meno ce lo aspettiamo.
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Ven 14 Mar 2014, 1:25   Oggetto:
beppe58 Ven 14 Mar 2014, 1:25
Rispondi citando

Dubbioso Una leggera scottatura ? Potrebbe essere....

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Sax
Partecipante
Partecipante


Registrato: 18/10/13 13:04
Età: 46
Messaggi: 175
Residenza: Pistoia (350 m)

Inviato: Ven 14 Mar 2014, 8:32   Oggetto:
Sax Ven 14 Mar 2014, 8:32
Rispondi citando

Ecco, potrebbe. Era infatti vicino alla copertura della serretta. Ovviamente spostata adesso...


_________________
Le piante e i fiori sono come i nostri progetti: alcuni non si sviluppano, altri crescono quando meno ce lo aspettiamo.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Ven 14 Mar 2014, 9:01   Oggetto:
Luca Ven 14 Mar 2014, 9:01
Rispondi citando

Quoto per la scottatura, con il primo sole serio bisogna schermare leggermente le piante affinchè si riabituino, la serretta contribuisce poi a creare una cappa di calore anche se aperta, ciao.


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giancarlo
Prof
Prof


Registrato: 21/12/13 17:08
Età: 60
Messaggi: 4602
Residenza: Padova

Inviato: Lun 17 Mar 2014, 20:46   Oggetto:
Giancarlo Lun 17 Mar 2014, 20:46
Rispondi citando

Ma, chiedo, se ė stata in quella posizione tutto l'inverno, non dovrebbe essere già abituata al sole?


_________________
giancarlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 17 Mar 2014, 22:06   Oggetto:
beppe58 Lun 17 Mar 2014, 22:06
Rispondi citando

Ammesso che sia effettivamente una scottatura... Quando la ventilazione è per qualche motivo limitata ,la superfice delle piante raggiunge temperature troppo elevate e i tessuti superficiali vengono lesionati.All'aria aperta,pur sotto il sole d'agosto,difficilmente si scottano.
Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Sax
Partecipante
Partecipante


Registrato: 18/10/13 13:04
Età: 46
Messaggi: 175
Residenza: Pistoia (350 m)

Inviato: Mer 19 Mar 2014, 22:58   Oggetto:
Sax Mer 19 Mar 2014, 22:58
Rispondi citando

Grazie beppe, non lo sapevo. Intesa


_________________
Le piante e i fiori sono come i nostri progetti: alcuni non si sviluppano, altri crescono quando meno ce lo aspettiamo.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it