Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
NicolaNF
Registrato: 13/03/14 18:56 Età: 31 Messaggi: 18 Residenza: Palermo
|
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
|
Top |
|
 |
NicolaNF
Registrato: 13/03/14 18:56 Età: 31 Messaggi: 18 Residenza: Palermo
|
Inviato: Ven 14 Mar 2014, 15:35 Oggetto:
NicolaNF Ven 14 Mar 2014, 15:35
|
|
|
Grazie, però vorrei capire se le mie sono da rinvasare o meno. _________________ Nicola |
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Ven 14 Mar 2014, 15:42 Oggetto:
Luca Ven 14 Mar 2014, 15:42
|
|
|
Se hanno il panetto di torba pura sono da rinvasare. _________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
NicolaNF
Registrato: 13/03/14 18:56 Età: 31 Messaggi: 18 Residenza: Palermo
|
Inviato: Ven 14 Mar 2014, 15:53 Oggetto:
NicolaNF Ven 14 Mar 2014, 15:53
|
|
|
Luca ha scritto: | Se hanno il panetto di torba pura sono da rinvasare. |
ok, Grazie mi sa che devo controllarle in profondo!
Invece la prima presenta alcune "foglie" marce, bisogna toglierle? _________________ Nicola |
|
Top |
|
 |
donatella2012 Amatore

Registrato: 16/04/12 19:20 Messaggi: 543 Residenza: Salento
|
Inviato: Ven 14 Mar 2014, 16:41 Oggetto:
donatella2012 Ven 14 Mar 2014, 16:41
|
|
|
1 e 2 Aloe,
3 Aloe globo
4 Mammillaria hanihana
7 Haworthia |
|
Top |
|
 |
NicolaNF
Registrato: 13/03/14 18:56 Età: 31 Messaggi: 18 Residenza: Palermo
|
Inviato: Ven 14 Mar 2014, 21:35 Oggetto:
NicolaNF Ven 14 Mar 2014, 21:35
|
|
|
donatella2012 ha scritto: | 1 e 2 Aloe,
3 Aloe globo
4 Mammillaria hanihana
7 Haworthia |
Grazie mille mi appunto tutto. Così da poterle etichettare.
Aspetto le altre notizie... _________________ Nicola |
|
Top |
|
 |
clango Senior


Registrato: 06/10/13 15:18 Età: 68 Messaggi: 708 Residenza: Milano
|
Inviato: Ven 14 Mar 2014, 21:44 Oggetto:
clango Ven 14 Mar 2014, 21:44
|
|
|
In genere si parte con una miscela di 1/3 ciascuno di lapillo, pomice e terriccio. _________________ Claudio |
|
Top |
|
 |
NicolaNF
Registrato: 13/03/14 18:56 Età: 31 Messaggi: 18 Residenza: Palermo
|
Inviato: Ven 14 Mar 2014, 22:02 Oggetto:
NicolaNF Ven 14 Mar 2014, 22:02
|
|
|
clango ha scritto: | In genere si parte con una miscela di 1/3 ciascuno di lapillo, pomice e terriccio. |
Ma non si deve mischiare giusto? Devo fare uno strato di lapillo, terriccio, lapillo?
Ho acquistato un pacco di 35kg di lapillo, quindi ho evitato di prendere pure la pomice...errore? _________________ Nicola |
|
Top |
|
 |
clango Senior


Registrato: 06/10/13 15:18 Età: 68 Messaggi: 708 Residenza: Milano
|
Inviato: Ven 14 Mar 2014, 22:38 Oggetto:
clango Ven 14 Mar 2014, 22:38
|
|
|
mescola, mescola di base. La granulometria dovrebbe essere 3-5 mm in genere. La pomice ha qualità diverse ed in genere è parte integrante della miscela base. _________________ Claudio |
|
Top |
|
 |
Astro86 Senior

Registrato: 31/07/12 23:41 Età: 39 Messaggi: 815 Residenza: Canton Ticino, Svizzera
|
Inviato: Sab 15 Mar 2014, 0:45 Oggetto:
Astro86 Sab 15 Mar 2014, 0:45
|
|
|
Provo alcune (ma attendi altre conferme):
2. Aloe ferox
3. Aloe cosmo
4. Mammillaria hahniana
9. sembra una Mammillaria bombycina
10. Mammillaria zeilmanniana
Per il rinvaso metti sul fondo del vaso uno strato di lapillo, poi il substrato (mescolato) composto da lapillo, pomice (in alternativa ghiaia di quarzo) e terriccio, poi per lo strato finale del lapillo in superficie. |
|
Top |
|
 |
NicolaNF
Registrato: 13/03/14 18:56 Età: 31 Messaggi: 18 Residenza: Palermo
|
Inviato: Sab 15 Mar 2014, 13:39 Oggetto:
NicolaNF Sab 15 Mar 2014, 13:39
|
|
|
clango ha scritto: | mescola, mescola di base. La granulometria dovrebbe essere 3-5 mm in genere. La pomice ha qualità diverse ed in genere è parte integrante della miscela base. |
Grazie mille. Stavo procedendo ma ho letto adesso nella confezione che ho acquistato è 10-15mm troppo eccessivo? _________________ Nicola |
|
Top |
|
 |
clango Senior


Registrato: 06/10/13 15:18 Età: 68 Messaggi: 708 Residenza: Milano
|
Inviato: Dom 16 Mar 2014, 7:31 Oggetto:
clango Dom 16 Mar 2014, 7:31
|
|
|
secondo me sì. _________________ Claudio |
|
Top |
|
 |
D i e g o Partecipante

Registrato: 20/05/10 17:46 Messaggi: 250 Residenza: Realmonte
|
Inviato: Dom 16 Mar 2014, 12:45 Oggetto:
D i e g o Dom 16 Mar 2014, 12:45
|
|
|
Prima fila:
- seconda pianta: Aloe humilis,
- terza pianta: Aloe Marlothii.
Ciao |
|
Top |
|
 |
mokubyou Amatore


Registrato: 06/09/13 18:38 Età: 49 Messaggi: 528 Residenza: Codrignano
|
Inviato: Dom 16 Mar 2014, 18:49 Oggetto:
mokubyou Dom 16 Mar 2014, 18:49
|
|
|
il lapillo che hai preso puoi sempre usarlo per mettere il primo strato in fondo al vaso e per terminare a coprire il colletto della pianta. ne ho anche io di quella granulometria e torna sempre utile  _________________ "Se riesci a sorridere, che bisogno hai di combattere?"
S. Toguchi |
|
Top |
|
 |
|
|
|