La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Echinocactus grusonii & altri
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Dado



Registrato: 13/09/13 08:47
Messaggi: 37
Residenza: prov. Trapani

Inviato: Ven 13 Set 2013, 9:08   Oggetto: Echinocactus grusonii & altri
Dado Ven 13 Set 2013, 9:08
Rispondi citando

Salve a tutti, da molto mi piacciono i cactus ma da poco mi sto appassionando, a casa mia abbiamo diverse piante grasse tra cui 3 o 4 grusoni di cui 1 dalle dimensioni di circa 35 cm, l'altro giorno ho notato che da sotto non è liscio ma inizia ad essere arricciato, credo che si debba tagliare, non appena ho la possibilità faccio delle foto, così mi dite come comportarmi, quando è il momento giusto per spiantarlo ecc. grazie per la vostra disponibilità.

P.S. farò delle foto agli altri così da consigliarmi al meglio sul trattamento da fare a loro.


_________________
Affascinato dal mondo dei cactus, inesperto
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20903
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Ven 13 Set 2013, 9:11   Oggetto:
Gianna Ven 13 Set 2013, 9:11
Rispondi citando

Una foto è indispensabile, aspettiamo Sorriso


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Ven 13 Set 2013, 11:21   Oggetto:
Gianni Ven 13 Set 2013, 11:21
Rispondi citando

forse e`solo per l`eta` o il tipo di vaso o chissa`.....

niente foto / niente taglio! Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Dado



Registrato: 13/09/13 08:47
Messaggi: 37
Residenza: prov. Trapani

Inviato: Ven 13 Set 2013, 16:29   Oggetto:
Dado Ven 13 Set 2013, 16:29
Rispondi citando

questo fine settimana spero di farle così da postare le foto, e avere consigli di voi esperti, in più faccio le foto alle altre, e mi consigliate Sorriso


_________________
Affascinato dal mondo dei cactus, inesperto
Top
Profilo Invia messaggio privato
Dado



Registrato: 13/09/13 08:47
Messaggi: 37
Residenza: prov. Trapani

Inviato: Lun 16 Set 2013, 9:21   Oggetto:
Dado Lun 16 Set 2013, 9:21
Rispondi citando

ecco le foto il grusoni da curare dovrebbe essere le prime foto, ma degli altri datemi indicazioni per favore Sorriso grazieeeeeeeeeee

 
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   


_________________
Affascinato dal mondo dei cactus, inesperto
Top
Profilo Invia messaggio privato
Dado



Registrato: 13/09/13 08:47
Messaggi: 37
Residenza: prov. Trapani

Inviato: Lun 16 Set 2013, 11:48   Oggetto:
Dado Lun 16 Set 2013, 11:48
Rispondi citando

ragazzi per favore potete darmi qualche consiglio?


_________________
Affascinato dal mondo dei cactus, inesperto
Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Lun 16 Set 2013, 13:03   Oggetto:
seven Lun 16 Set 2013, 13:03
Rispondi citando

Io non taglierei affatto il grusonii.
Lo rinvaserei degnamente con una composta piu' idonea.
Ma sentiamo altri pareri. Sorriso


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Lun 16 Set 2013, 13:08   Oggetto:
Gianni Lun 16 Set 2013, 13:08
Rispondi citando

d`accordo con Serena

Top
Profilo Invia messaggio privato
Dado



Registrato: 13/09/13 08:47
Messaggi: 37
Residenza: prov. Trapani

Inviato: Lun 16 Set 2013, 13:08   Oggetto:
Dado Lun 16 Set 2013, 13:08
Rispondi citando

seven ha scritto:
Io non taglierei affatto il grusonii.
Lo rinvaserei degnamente con una composta piu' idonea.
Ma sentiamo altri pareri. Sorriso

Ne sarei molto felice se la tua teoria è appoggiata anche da altri, per fare il travaso devo cambiare location, perché al momento si trova nella casa di villeggiatura, comporta qualcosa? Che vaso comprare?


_________________
Affascinato dal mondo dei cactus, inesperto
Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9217
Residenza: Lucca

Inviato: Lun 16 Set 2013, 13:25   Oggetto:
pessimo Lun 16 Set 2013, 13:25
Rispondi citando

Anch'io non ci pernserei neppure un istante a tagliare una pianta di quelle dimensioni, mi limiterei a comprare un bel vaso, diametro leggermente più grande di quello della pianta e userei composta ad hoc. Ti consiglio gli approfondimenti in questi link.
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=2784&highlight=rinvaso
http://digilander.libero.it/cacti/composte.htm
Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Lun 16 Set 2013, 16:48   Oggetto:
seven Lun 16 Set 2013, 16:48
Rispondi citando

Io comprerei un vaso cilindrico o tronco di cono.
Che sia anche abbastanza profondo per poter interrare bene il bestione.
Potrai quindi,una volta interrato nella composta, anche coprire quel colletto un po' rovinato con uno strato di soli inerti.
E' necessario che anche la composta di base sia arricchita con inerti. Sorriso


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20903
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Lun 16 Set 2013, 18:05   Oggetto:
Gianna Lun 16 Set 2013, 18:05
Rispondi citando

Ho spostato il topic in Coltivazione, visto che sono state aggiunte foto di altre piante


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Dado



Registrato: 13/09/13 08:47
Messaggi: 37
Residenza: prov. Trapani

Inviato: Lun 16 Set 2013, 19:47   Oggetto:
Dado Lun 16 Set 2013, 19:47
Rispondi citando

Quindi non si taglia devo cambiare solo il vaso e il composto?in questo periodo è consigliato farlo?
Il composto è il numero 3? Ma dove li trovo questi componenti?


_________________
Affascinato dal mondo dei cactus, inesperto
Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Lun 16 Set 2013, 20:56   Oggetto:
seven Lun 16 Set 2013, 20:56
Rispondi citando

C'e' contemporaneamente al tuo, un altro post che tratta l'argomento.
Lo trovi in ' Echinocactus '.
Intanto anch'io ti consiglio di dare un'occhiata qui:
http://forum.cactipedia.info/coltivazione/rinvaso-grusonii-di-35-cm-di-diametro-che-divertimento-t720.html


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Mar 17 Set 2013, 0:16   Oggetto:
exwarrier Mar 17 Set 2013, 0:16
Rispondi citando

A occhio ho l'impressione che quasi tutte le altre piante abbiano bisogno di un rinvaso, perche' mi sembra che siano in terriccio e basta Dubbioso


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
Pagina 1 di 4

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it