Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
happy feet Master


Registrato: 25/10/13 10:25 Messaggi: 1219 Residenza: prov. TV
|
|
Top |
|
 |
happy feet Master


Registrato: 25/10/13 10:25 Messaggi: 1219 Residenza: prov. TV
|
|
Top |
|
 |
clango Senior


Registrato: 06/10/13 15:18 Età: 68 Messaggi: 708 Residenza: Milano
|
Inviato: Lun 17 Mar 2014, 23:45 Oggetto:
clango Lun 17 Mar 2014, 23:45
|
|
|
il primo con i boccioli rossi è meravigliosamente bello!
_________________ Claudio |
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Mar 18 Mar 2014, 0:41 Oggetto:
annalysa Mar 18 Mar 2014, 0:41
|
|
|
Sono tutti meravigliosamente belli !
|
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Mar 18 Mar 2014, 1:14 Oggetto:
exwarrier Mar 18 Mar 2014, 1:14
|
|
|
I boccioli della Parodia sono proprio splendidi effettivamente. Ci sono ancora i frutti dell'anno scorso. Io ho provato a seminare un paio di volte, ma non ho mai avuto risultati.
Ma tutte le altre spinazze, dove le vogliamo mettere?
_________________ Amos |
|
Top |
|
 |
happy feet Master


Registrato: 25/10/13 10:25 Messaggi: 1219 Residenza: prov. TV
|
Inviato: Mar 18 Mar 2014, 7:42 Oggetto:
happy feet Mar 18 Mar 2014, 7:42
|
|
|
Grazie a tutti.
Amos: la parodia ha i bocci da quest'inverno e non ci speravo li portasse avanti, per fortuna la pianta mi ha fatto ricredere.
Io i suoi semi non li ho mai seminati, ne ho seminati invece di un mio notocactus roseoluteus la primavera scorsa a temperatura ambiente
e me ne sono nati diversi che tutt'ora tengono duro...speriamo.
_________________ Stefania |
|
Top |
|
 |
Lupetta Prof


Registrato: 11/03/11 10:35 Età: 45 Messaggi: 5257 Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo
|
Inviato: Mar 18 Mar 2014, 9:44 Oggetto:
Lupetta Mar 18 Mar 2014, 9:44
|
|
|
Splendidi scatti! Che pianta è la prima della seconda serie?
_________________ "Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!" |
|
Top |
|
 |
happy feet Master


Registrato: 25/10/13 10:25 Messaggi: 1219 Residenza: prov. TV
|
Inviato: Mar 18 Mar 2014, 12:36 Oggetto:
happy feet Mar 18 Mar 2014, 12:36
|
|
|
Dovrebbe essere un thelocactus macdowellii se non ho cannato l'ID, comunque la fioritura dell'anno scorso sembra confermare.
 
Scusate la poca nitidezza, è stata fatta col cellulare
_________________ Stefania |
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Mar 18 Mar 2014, 13:19 Oggetto:
seven Mar 18 Mar 2014, 13:19
|
|
|
Bellissime promesse !
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
Camilla87 Prof


Registrato: 28/11/10 13:48 Messaggi: 4605 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Mer 19 Mar 2014, 11:13 Oggetto:
Camilla87 Mer 19 Mar 2014, 11:13
|
|
|
stupende ! mi piace troppo il rosso della senilis!!!
|
|
Top |
|
 |
happy feet Master


Registrato: 25/10/13 10:25 Messaggi: 1219 Residenza: prov. TV
|
Inviato: Mer 19 Mar 2014, 12:13 Oggetto:
happy feet Mer 19 Mar 2014, 12:13
|
|
|
Grazie Serena, grazie Camilla
Qualcuno mi saprebbe dire se la seconda della prima serie è effettivamente un Thelocactus hexaedrophorus? Perchè aveva questa etichetta, ma è un pò ambigua...
 
_________________ Stefania |
|
Top |
|
 |
happy feet Master


Registrato: 25/10/13 10:25 Messaggi: 1219 Residenza: prov. TV
|
|
Top |
|
 |
|
|
|