Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20807 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Ven 14 Mar 2014, 20:23 Oggetto:
Gianna Ven 14 Mar 2014, 20:23
|
|
|
La 5 mi sembra una M. heyderi
Ok per la 2 e 3
La 1 ha avuto un danno apicale e ha pollonato
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
clango Senior


Registrato: 06/10/13 15:18 Età: 68 Messaggi: 708 Residenza: Milano
|
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Sab 15 Mar 2014, 17:35 Oggetto:
annalysa Sab 15 Mar 2014, 17:35
|
|
|
Grazie Gianna, quindi la 1 zeilmanniana potrebbe essere giusto?
E per la 4 nessuna idea?
Grazie Clango, io le ho scelte principalmente perché già pronte e fiorire
|
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Sab 15 Mar 2014, 17:52 Oggetto:
seven Sab 15 Mar 2014, 17:52
|
|
|
La 4 potrebbe essere una Mammillaria microhelia.
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Lun 17 Mar 2014, 0:39 Oggetto:
annalysa Lun 17 Mar 2014, 0:39
|
|
|
Sì, potrebbe essere. Non ci avevo pensato perché credevo avesse le spine nere o perlomeno scure
|
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 70 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
Inviato: Lun 17 Mar 2014, 18:38 Oggetto:
maurillio Lun 17 Mar 2014, 18:38
|
|
|
Credo che la #4 possa essere una Mammillaria evermanniana.
La #5 è quasi sicuramente una Mammillaria heyderi.
Ok per picta, zeilmanniana e carmenae.
|
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Mar 18 Mar 2014, 0:12 Oggetto:
annalysa Mar 18 Mar 2014, 0:12
|
|
|
Grazie, posso cartellinare
|
|
Top |
|
 |
ento Partecipante

Registrato: 15/11/07 21:56 Messaggi: 446 Residenza: Vado Ligure SV
|
Inviato: Mar 18 Mar 2014, 21:07 Oggetto:
ento Mar 18 Mar 2014, 21:07
|
|
|
La 4 potrebbe essere M. mieheana
_________________ Ennio |
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Mer 19 Mar 2014, 0:49 Oggetto:
annalysa Mer 19 Mar 2014, 0:49
|
|
|
potrebbe essere, aspettavo di vedere i fiori completamente aperti, i miei sembrerebbero gialli, senza sfumature. Ci sono troppe mammillarie...
|
|
Top |
|
 |
ento Partecipante

Registrato: 15/11/07 21:56 Messaggi: 446 Residenza: Vado Ligure SV
|
Inviato: Mer 19 Mar 2014, 21:32 Oggetto:
ento Mer 19 Mar 2014, 21:32
|
|
|
Una mia mieheana a spine centrali chiare
 
Mammillaria mieheana
_________________ Ennio |
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Mer 19 Mar 2014, 23:18 Oggetto:
annalysa Mer 19 Mar 2014, 23:18
|
|
|
Che dire...sembra identica alla mia
|
|
Top |
|
 |
|
|
|