Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
tallis
Registrato: 17/03/14 18:28 Messaggi: 6
|
Inviato: Lun 17 Mar 2014, 19:02 Oggetto: Consigli per lithops problematica
tallis Lun 17 Mar 2014, 19:02
|
|
|
Ciao a tutti!
Premetto di non essere pratica nel trattamento di lithops, perciò chiedo il vostro aiuto!
Ho trovato questa povera creatura al supermercato, era un po' più gonfia di come è ora (troppo in realtà) e dalle informazioni che avevo appreso per curiosità sapevo che le vecchie foglie alimentano le nuove, quindi non ho dato acqua alla pianta. Il problema è che più passa il tempo più pare che anche le foglie nuove stiano appassendo! Per questo dalla mezz'ombra ho provato a spostarla più alla luce, ma il sole l'ha danneggiata.
Mi aiutate a capire come comportarmi? In più, posso chiedervi una mano anche per il riconoscimento, senza fare un nuovo topic?
Mille e mille grazie!
 
 
|
|
Top |
|
 |
Giancarlo Prof

Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 60 Messaggi: 4650 Residenza: Padova
|
Inviato: Lun 17 Mar 2014, 19:07 Oggetto:
Giancarlo Lun 17 Mar 2014, 19:07
|
|
|
poverina, sembra proprio che chieda aiuto.
Io sono negato con i lithops, anche se mi piacciono tantissimo.
_________________ giancarlo |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20902 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Top |
|
 |
happy feet Master


Registrato: 25/10/13 10:25 Messaggi: 1219 Residenza: prov. TV
|
|
Top |
|
 |
happy feet Master


Registrato: 25/10/13 10:25 Messaggi: 1219 Residenza: prov. TV
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20902 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Lun 17 Mar 2014, 20:38 Oggetto:
Gianna Lun 17 Mar 2014, 20:38
|
|
|
Infatti non si capisce bene cos'è ...
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
tallis
Registrato: 17/03/14 18:28 Messaggi: 6
|
Inviato: Lun 17 Mar 2014, 20:42 Oggetto:
tallis Lun 17 Mar 2014, 20:42
|
|
|
Oh, grazie per le velocissime risposte!
Ma quindi consigliate di cominciare a bagnarla?
Ora che ho un nome papabile mi sto lanciando alla ricerca di informazioni, utilissimi i tuoi link, Happy Feet!!! Pare che ci siano un sacco di consigli contrastanti per quanto riguarda il terriccio: a maggioranza minerale o organico. Io ho posto alla base del vasetto della ghiaia e poi aggiunto il terriccio, ma leggo di gente che aggiunge materiale inerte come di altri che invece mischiano stallatico! O___O
Che fatica...
|
|
Top |
|
 |
clango Senior


Registrato: 06/10/13 15:18 Età: 68 Messaggi: 709 Residenza: Milano
|
|
Top |
|
 |
tallis
Registrato: 17/03/14 18:28 Messaggi: 6
|
Inviato: Lun 17 Mar 2014, 23:51 Oggetto:
tallis Lun 17 Mar 2014, 23:51
|
|
|
A naso sì, sembra lui!
|
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Mar 18 Mar 2014, 16:46 Oggetto:
Gianni Mar 18 Mar 2014, 16:46
|
|
|
e' un Pleiospilos (che vuol dire "molti puntini", che si notano sulla superficie delle foglie).
Rinvasa, aspetta un po' e prova ad annaffiare.... I Pleiospilos tollerano meglio la presenza di piu' paia di foglie, anche se idealmente dovrebbero averne solo due. Io non ho molta fortuna con loro.... ogni tanto mi muoiono (o si seccano) senza motivo.
|
|
Top |
|
 |
tallis
Registrato: 17/03/14 18:28 Messaggi: 6
|
Inviato: Mar 18 Mar 2014, 23:40 Oggetto:
tallis Mar 18 Mar 2014, 23:40
|
|
|
Ti ringrazio, Gianni!
Proverò, e spero che sopravviva...
|
|
Top |
|
 |
|
|
|