La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Consigli per Lithops problematica

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
tallis



Registrato: 17/03/14 18:28
Messaggi: 6

Inviato: Lun 17 Mar 2014, 19:02   Oggetto: Consigli per lithops problematica
tallis Lun 17 Mar 2014, 19:02
Rispondi citando

Ciao a tutti!
Premetto di non essere pratica nel trattamento di lithops, perciò chiedo il vostro aiuto!
Ho trovato questa povera creatura al supermercato, era un po' più gonfia di come è ora (troppo in realtà) e dalle informazioni che avevo appreso per curiosità sapevo che le vecchie foglie alimentano le nuove, quindi non ho dato acqua alla pianta. Il problema è che più passa il tempo più pare che anche le foglie nuove stiano appassendo! Per questo dalla mezz'ombra ho provato a spostarla più alla luce, ma il sole l'ha danneggiata.
Mi aiutate a capire come comportarmi? In più, posso chiedervi una mano anche per il riconoscimento, senza fare un nuovo topic?

Mille e mille grazie!

 
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giancarlo
Prof
Prof


Registrato: 21/12/13 17:08
Età: 60
Messaggi: 4650
Residenza: Padova

Inviato: Lun 17 Mar 2014, 19:07   Oggetto:
Giancarlo Lun 17 Mar 2014, 19:07
Rispondi citando

poverina, sembra proprio che chieda aiuto.
Io sono negato con i lithops, anche se mi piacciono tantissimo.


_________________
giancarlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20902
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Lun 17 Mar 2014, 19:22   Oggetto:
Gianna Lun 17 Mar 2014, 19:22
Rispondi citando

Il terriccio sicuramente non va bene. Hai visto la nostra scheda di coltivazione?
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=11715%22


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
happy feet
Master
Master


Registrato: 25/10/13 10:25
Messaggi: 1219
Residenza: prov. TV

Inviato: Lun 17 Mar 2014, 20:16   Oggetto:
happy feet Lun 17 Mar 2014, 20:16
Rispondi citando

A me sembra un Pleiospilos molto molto disidratato...poi magari mi sbaglio, ma se è quello, credo vada trattato un pò diversamente dai lithops.
Qui trovi qualche nota di coltivazione http://www.cactus-art.biz/schede/PLEIOSPILOS/Pleiospilos_nelii/Pleiospilos_nelii/Pleiospilos_nelii.htm ,
oppure qui http://www.unsitodelcactus.it/?loc=news_dett&id=78 .


_________________
Stefania
Top
Profilo Invia messaggio privato
happy feet
Master
Master


Registrato: 25/10/13 10:25
Messaggi: 1219
Residenza: prov. TV

Inviato: Lun 17 Mar 2014, 20:30   Oggetto:
happy feet Lun 17 Mar 2014, 20:30
Rispondi citando

...e anche qui trovi notizie: http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?p=334395#334395


_________________
Stefania
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20902
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Lun 17 Mar 2014, 20:38   Oggetto:
Gianna Lun 17 Mar 2014, 20:38
Rispondi citando

Infatti non si capisce bene cos'è ...


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
tallis



Registrato: 17/03/14 18:28
Messaggi: 6

Inviato: Lun 17 Mar 2014, 20:42   Oggetto:
tallis Lun 17 Mar 2014, 20:42
Rispondi citando

Oh, grazie per le velocissime risposte!

Ma quindi consigliate di cominciare a bagnarla?
Ora che ho un nome papabile mi sto lanciando alla ricerca di informazioni, utilissimi i tuoi link, Happy Feet!!! Pare che ci siano un sacco di consigli contrastanti per quanto riguarda il terriccio: a maggioranza minerale o organico. Io ho posto alla base del vasetto della ghiaia e poi aggiunto il terriccio, ma leggo di gente che aggiunge materiale inerte come di altri che invece mischiano stallatico! O___O
Che fatica...

Top
Profilo Invia messaggio privato
clango
Senior
Senior


Registrato: 06/10/13 15:18
Età: 68
Messaggi: 709
Residenza: Milano

Inviato: Lun 17 Mar 2014, 23:25   Oggetto:
clango Lun 17 Mar 2014, 23:25
Rispondi citando

ti sembra simile a questo il tuo?

http://www.cactofili.org/scheda.asp?mode=succulente&gen=pleiospilos&sp=nelii&id=48787


_________________
Claudio
Top
Profilo Invia messaggio privato
tallis



Registrato: 17/03/14 18:28
Messaggi: 6

Inviato: Lun 17 Mar 2014, 23:51   Oggetto:
tallis Lun 17 Mar 2014, 23:51
Rispondi citando

A naso sì, sembra lui!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Mar 18 Mar 2014, 16:46   Oggetto:
Gianni Mar 18 Mar 2014, 16:46
Rispondi citando

e' un Pleiospilos (che vuol dire "molti puntini", che si notano sulla superficie delle foglie).
Rinvasa, aspetta un po' e prova ad annaffiare.... I Pleiospilos tollerano meglio la presenza di piu' paia di foglie, anche se idealmente dovrebbero averne solo due. Io non ho molta fortuna con loro.... ogni tanto mi muoiono (o si seccano) senza motivo.

Top
Profilo Invia messaggio privato
tallis



Registrato: 17/03/14 18:28
Messaggi: 6

Inviato: Mar 18 Mar 2014, 23:40   Oggetto:
tallis Mar 18 Mar 2014, 23:40
Rispondi citando

Ti ringrazio, Gianni!
Proverò, e spero che sopravviva...

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it