Ciao, è un cucciolo non ancora ben caratterizzato, quindi non facile da riconoscere; escluderei però l'emoryi, che ha le costolature arrotondate, non acute.
Propenderei per Ferocactus hystrix.
Concordo con Antonietta; oltre la costolatura, anche la spinagione ricurva verso l'interno non è dell'emoryi; "probabilmente" è proprio un hystrix. L'età (se non qualche altro parere) dirà la verità
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file